• Passa al contenuto principale
  • Skip to site footer

Come Pulire

Guide su Come Pulire

Tu sei qui: Home / Come Pulire / Casa / Come Togliere lo Smalto da un Tappeto

Come Togliere lo Smalto da un Tappeto

Aggiornato il 16 Dicembre 2022 da Francesco Roberti

In questa guida spieghiamo come togliere lo smalto da un tappeto.

La manicure e la pedicure sono un ottimo modo per apparire curate e pronte ad affrontare il mondo. La cura delle unghie, tuttavia, è costosa. Per questo motivo molte scelgono di dipingere le proprie unghie a casa anche se l’attività di per sé può essere piuttosto noiosa. L’altro problema del farsi le unghie a casa è ritrovarsi con una brutta macchia di smalto sul tappeto.

Esistono diversi metodi sicuri per rimuovere lo smalto dai tappeti ma bisogna sempre vedere la situazione specifica per capire quale metodo provare. Il tipo di tappeto, il tempo trascorso dalla fuoriuscita dello smalto e persino il colore possono influenzare il metodo di rimozione. Una volta compresi i vantaggi e gli svantaggi di ogni metodo, dovreste sapere quale sia quello migliore per voi.

Indice

  • 1 Pulite lo Smalto Prima che si Asciughi
  • 2 Come Togliere lo Smalto da un Tappeto
  • 3 Conclusioni

Pulite lo Smalto Prima che si Asciughi

Se rovesciate lo smalto sul tappeto, invece di farvi prendere dal panico, dovreste prendere subito un panno. È molto importante pulire subito la macchia di smalto il più possibile. In questo modo, rimuoverla sarà molto più semplice. Non dovrete lavorare su strati di vernice o romperla e staccarla. In questo modo risparmierete tempo e fatica.

Quando pulite una macchia di smalto per unghie, bisogna procedere come segue.

-Tamponate e non strofinate. Lo smalto può macchiare tutto ciò con cui viene a contatto. Questo significa che non bisogna spargere la macchia. Questo peggiorerà la situazione, non la migliorerà. Non strofinate mai, tamponate sempre.

-Utilizzate una superficie nuova e pulita ogni volta che dovete pulire una macchia di smalto. Per questa operazione è meglio utilizzare carta assorbente o uno straccio pulito. Strofinate ogni volta con una parte pulita della carta o del panno. In questo modo eviterete di spargere la macchia che state cercando di rimuovere, al contrario riuscirete a rimuovere una quantità sempre maggiore di smalto.

-Non lavorate la macchia in profondità. Quando tamponate, usate una pressione molto leggera. Non premete mai troppo, soprattutto all’inizio. Non dovete fare penetrare la macchia più a fondo nel tappeto. Ciò renderà il vostro lavoro molto più difficile.

Anche se non si tratta di una tipica pulizia profonda, è bene controllare l’etichetta del tappeto per le istruzioni di pulizia. Questo è un buon modo per sapere quale tipo di pulizia è consigliata per il vostro tappeto e quale tipo di pulizia è dannosa.

Alcuni dei metodi di pulizia indicati di seguito prevedono l’uso di sostanze chimiche aggressive. È meglio sapere in anticipo come il vostro tappeto reagirà alle sostanze chimiche.

Come Togliere lo Smalto da un Tappeto

Se dello smalto per unghie si è depositato e magari anche seccato sul vostro tappeto, non temete. Anche se pulire lo smalto da un tappeto non è semplice, si può fare. Infatti, non solo è possibile pulire lo smalto dal tappeto, ma esistono diversi metodi.

Lacca per capelli e alcool per rimuovere lo smalto dal tappeto
Uno dei metodi più popolari ed efficaci per rimuovere lo smalto dai tappeti prevede l’uso di spray per capelli, alcool denaturato e acqua fredda. Oltre a queste sostanze, sono necessari anche uno spazzolino da denti, lo scottex e un aspirapolvere a umido/asciutto, se ne avete uno.
-Inumidite l’area macchiata di smalto con acqua fredda utilizzando un flacone spray o un panno umido.
-Spruzzate da 10 a 15 gocce di lacca per capelli al centro dell’area dello smalto.
-Fate gocciolare con attenzione l’alcool denaturato sullo smalto appena spruzzato.
-Utilizzando uno spazzolino da denti a setole solide, strofinate l’area dello smalto per uno o due minuti. Fate attenzione a non strofinare troppo per non rischiare di diffondere la macchia.
Durante lo sfregamento, versate a intermittenza gocce di acqua fredda sulla zona macchiata.
-Utilizzate uno straccio asciutto o un tovagliolo di carta per assorbire l’umidità e la macchia dal tappeto. Non strofinate, perché potreste diffondere la macchia.
-Se la macchia non si è ancora completamente sollevata, applicate altro alcool denaturato e ripetere lo sfregamento utilizzando acqua fredda. Ripetete l’intero procedimento fino a quando la macchia non si è ritirata.
-Utilizzate un aspirapolvere per rimuovere i residui di smalto e i liquidi rimasti dal tappeto. In questo modo il tappeto risulterà privo di macchie e come nuovo.

Smalto per unghie senza acetone per rimuovere lo smalto dal tappeto
Il solvente per unghie potrebbe sembrare una buona idea ma è meglio capire prima se il vostro tappeto può reggere questa sostanza e questo perché i solventi per unghie senza acetone contengono sostanze chimiche forti che possono rovinare i tappeti. Questo vale soprattutto per i tappeti più scuri.
Se invece avete un tappeto più chiaro o siete sicuri che non causerà danni, il solvente per unghie senza acetone è un ottimo metodo per rimuovere lo smalto dal tappeto. In effetti, il modo migliore per usarlo è seguire gli stessi passaggi usati sopra per il metodo della lacca e dell’alcool denaturato. Una volta completata la fase quattro, però, invece di finire o aggiungere altro alcool, dovete aggiungere il solvente per unghie.
Le quattro fasi precedenti servono per penetrare e sciogliere la macchia, consentendo al solvente per unghie di sollevarla nella fase cinque. Dopo avere applicato il solvente, strofinate con uno spazzolino da denti. Una volta che la macchia si è sollevata, aggiungete acqua fresca e tamponate l’umidità.
Una volta eliminata la macchia, potete utilizzare dell’acqua saponata. Questo aiuterà a rimuovere il solvente per unghie dal tappeto, prevenendo eventuali danni ed eliminando l’odore forte.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Cutex Non Acetone Rimuovi Smalto Professionale Unghie Nail Remover Solvente Senza Acetone Con Olio Di Cocco, Rimozione Delicata, Per Unghie Naturali E Artificiali, 200 Millilitro Cutex Non Acetone Rimuovi Smalto Professionale Unghie Nail Remover Solvente Senza Acetone Con Olio... 2,95 EUR Acquista su Amazon
2 Timely Solvente per unghie senza acetone con vitamine E e A e proteine ​​della seta, 200 ml Timely Solvente per unghie senza acetone con vitamine E e A e proteine ​​della seta, 200 ml 7,33 EUR Acquista su Amazon
3 Rimmel London Levasmalto Rinforzante Solvente Unghie ad Azione Rapida con Proteine e Pro-Vitamina B5, 100ml Rimmel London Levasmalto Rinforzante Solvente Unghie ad Azione Rapida con Proteine e Pro-Vitamina... 3,19 EUR Acquista su Amazon
4 Parisienne - Solvente per Smalto da Unghie, Oleoso, senza Acetone - 125 ml Parisienne - Solvente per Smalto da Unghie, Oleoso, senza Acetone - 125 ml 0,64 EUR Acquista su Amazon
5 Benecos - natural beauty 93871 - Natural Cosmetics - Solvente smalto per unghie - Olio organico di guscio d'organo e olio di lavanda biologico - vegano - 125 ml Benecos - natural beauty 93871 - Natural Cosmetics - Solvente smalto per unghie - Olio organico di... 3,99 EUR Acquista su Amazon

Detergente per tappeti per rimuovere lo smalto dal tappeto
Potete anche provare un detergente specifico per tappeti. Sul mercato sono disponibili diversi tipi di detergenti per tappeti per diversi tipi di macchie. Acquistate un prodotto che agisca efficacemente sulla macchia.
Se usate un detergente per tappeti, ricordatevi di non strofinare troppo perché rischiereste di diffondere la macchia. Una pulizia mirata e specifica è ciò che dovete seguire quando rimuovete lo smalto dai tappeti.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Omino Bianco - Prodotto Specifico per Tappeti e Divani, Pulitore e Detergente per Tessuti con Formula Antiodore, 2 Pezzi da 300 ml Omino Bianco - Prodotto Specifico per Tappeti e Divani, Pulitore e Detergente per Tessuti con... 18,49 EUR Acquista su Amazon
2 Hagerty Dry Shampoo Detergente in polvere per tappeti 500 g I Speciale shampoo secco specifico per tappeti delicati moquette tappezzerie I Smacchiatore per tappeti e detergente secco per tappezzerie Hagerty Dry Shampoo Detergente in polvere per tappeti 500 g I Speciale shampoo secco specifico per... 9,90 EUR Acquista su Amazon
3 Kärcher Detergente per Tappeti RM 519, adatto per la pulizia di tappeti, tappezzeria, sedili dell'auto e tutte le superfici imbottite. 1l di detergente concentrato, 40 l se diluito. Kärcher Detergente per Tappeti RM 519, adatto per la pulizia di tappeti, tappezzeria, sedili... 17,89 EUR Acquista su Amazon
4 BISSELL Formula Detergente Wash & Protect - Macchie ed odori, per Pulitori di Tappezzeria e Moquettes BISSELL Formula Detergente Wash & Protect - Macchie ed odori, per Pulitori di Tappezzeria e... 14,99 EUR Acquista su Amazon
5 nuncas Divanette Detergente per Tappeti e Rivestimenti Tessili - 500ml nuncas Divanette Detergente per Tappeti e Rivestimenti Tessili - 500ml 9,40 EUR Acquista su Amazon

Aceto per rimuovere lo smalto dal tappeto
Potete anche provare a usare l’aceto per rimuovere lo smalto dal tappeto. Se siete appassionati dei metodi di pulizia ecologici, o semplicemente avete molto aceto da consumare, questa è un’ottima opzione.
La chiave di questo approccio è l’uso di molto aceto. Per prima cosa, immergete la zona macchiata in una generosa quantità di aceto. Una volta fatto questo, prendete uno straccio e bagnatelo con altro aceto. Appoggiate lo straccio sulla macchia per almeno 10 minuti. Questo aiuterà a disgregare lo smalto.
Quindi strofinate leggermente l’area con uno spazzolino da denti o con lo straccio all’aceto e ripetete l’operazione. Per eliminare l’odore e terminare il lavoro, utilizzate un po’ di sapone per piatti e acqua calda.

Raschiate e tagliate
Se avete un tappeto più lungo, come un tappeto a pelo corto, potreste volere adottare un approccio diverso. Invece di strofinare, pulire e bagnare, potete provare a raschiare e tagliare. Quando avete un tappeto lungo, avete il vantaggio del volume. A seconda delle dimensioni e dell’esatta posizione della macchia, potreste essere in grado di raschiare la maggior parte dello smalto e di tagliare le aree in cui lo smalto è ancora visibile.
Questa è sicuramente l’ultima spiaggia, perché non è mai ideale tagliare il tappeto, anche se si tratta di un tappeto a pelo lungo. Ma se gli altri metodi non funzionano, può valere la pena di tentare.

Conclusioni

Quando si rovescia del solvente per unghie sul tappeto, la prima reazione potrebbe essere quella di farsi prendere dal panico. Invece, fate del vostro meglio per pulire il pasticcio usando la tecnica del tamponamento. Se non riuscite a pulire la macchia prima che si asciughi, ci sono comunque dei modi per pulirla.
Prima di applicare l’alcol o il solvente per unghie non acetonico, utilizzate acqua fredda e lacca per capelli. Strofinate l’area macchiata con uno spazzolino da denti, tamponando con acqua fredda e strofinando fino a quando la macchia non si sarà ritirata. Potete anche provare a utilizzare detergenti per tappeti e, se preferite un metodo ecologico, potete provare l’aceto.

Articolo Precedente:Come Togliere Macchie di Vaselina
Articolo Successivo:Come Pulire Caminetto in Pietra

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Come Pulire
    • Abbigliamento
    • Casa
    • Elettrodomestici
    • Macchie
    • Materiali
  • Migliori Prodotti per Pulire
    • Detergenti

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.