In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili su come pulire le ante della cucina in legno.
La cucina è un luogo estremamente confortevole per la famiglia, la quale trascorre ore al suo interno preparando piatti, mangiando e chiacchierando in serenità. Essendo la cucina una camera della casa che viene sfruttata quotidianamente, necessita di una pulizia giornaliera. Le ante della cucina sono molto utili per nascondere i barattoli, le tazze, le pentole, le posate e tutti gli accessori essenziali che consentono la preparazione ottimale di piatti sfiziosi.
Uno dei materiali prediletti per il rivestimento della cucina è sicuramente il legno, che conferisce un aspetto senza tempo e caloroso a questa stanza. Si tratta però di un materiale che necessita di particolare cura e manutenzione, in quando viene rovinato dal tempo, dagli animali che lo assalgono, da coloro i quali lo toccano continuamente rendendo la superficie unta, oleosa, macchiata e impolverata, e dai vapori sprigionati dai tegami.
Non è necessario pulire le ante della cucina in legno ogni giorno, ma sicuramente almeno una volta a settimana. Il legno è un materiale resistente ma allo stesso tempo molto delicato e bisogna utilizzare dei prodotti specifici per effettuare una corretta manutenzione.
Come Pulire le Ante della Cucina in Legno a Poro Aperto
Nel caso in cui si fosse in possesso di una cucina con ante con finiture a poro aperto, cioè ricche di venature visibili, bisogna procedere con la pulizia utilizzando un panno morbido, che non lasci residui di tessuto, Come prima cosa bisogna inumidirlo sotto l’acqua calda corrente, senza renderlo però zuppo, e quindi passarlo lungo la superficie delle ante in maniera energica, rispettando però la direzione in cui si dirigono le venature.
Questo tipo di legno sembra resistere maggiormente all’azione del tempo e agli agenti esterni, in quanto grazie alla sua conformazione e alla sua estetica non liscia, ma colma di finiture che lo rendono imperfetto, riesce a fare notare di meno i segni di usura e anche le macchie.
Grazie alla forza di questo materiale, si può anche procedere con una pulizia più profonda, utilizzando un panno morbido accompagnato da un detergente, che deve contenere però unicamente ingredienti naturali. Uno dei prodotti più usati per la manutenzione del legno è una soluzione composta da acqua e da farina di granturco, in cui va immerso il panno in microfibra, e poi passato lungo tutta la zona; va poi sciacquata con un altro panno inumidito sotto dell’acqua corrente a temperatura media.
Come Pulire le Ante in Legno Lliscio
Nel caso in cui invece il legno non fosse a poro aperto, ma dotato di una superficie liscia e regolare, si dovrebbe procedere in maniera più approfondita, in quanto questa tipologia di materiale tende a mostrare molto i segni del tempo e la sporcizia che si accumula quotidianamente.
L’ideale sarebbe pulirlo con dell’alcol etilico o con della semplice ammoniaca, è necessario procurarsi una spugnetta non troppo abrasiva, immergerla in uno dei prodotti sopracitati e sfregarla sia nella parte interna che in quella esterna delle ante, queste vanno poi sciacquate con dell’acqua tiepida e poi asciugate completamente.
Un’alternativa è quella di utilizzare dei vaporetti, cioè dei pulitori che emettono vapore, basta inserire nello scomparto alcune gocce della fragranza di cui si vuole che le ante profumino, come quella al limone e all’arancia, azionare il meccanismo e passare il vaporetto su tutta la superficie, per ottenere una pulizia completa del materiale, che risulta privato dei batteri e della sporcizia che lo caratterizzava.
Si può impiegare anche un classico prodotto specifico per legno, acquistabile in tutti i negozi che vendono prodotti per la casa, questo tipo di detergente nutre e protegge il materiale, esaltandone la naturale bellezza e conferendo alle superfici una lucentezza intensa e molto duratura. Può essere utilizzato anche per ravvivare i colori e lucidare le superfici.
Pulire le ante della cucina è quindi piuttosto semplice.
- Con Aloe Vera
- Pulisce delicatamente le superfici in legno
- Rimuove la polvere
- Elimina fino al 90% degli allergeni della polvere
- Cancella impronte e segni
- Emulsio
- Ravviva detergente parquet e legno
- 750 ml
- Emulsio
- Detersivo per Legno con Olio di Cedro
- 375 ml
- PULIBRILL Detergente specifico per la pulizia straordinaria ed ordinaria non aggressiva di tutte le superfici in legno, verniciate o trattate a olio e/o cera. Mantiene nel tempo la brillantezza del trattamento iniziale.
- Pulisce, Igienizza e non rovina né la finitura, né il legno.
- PULIBRILL: detergente concentrato brillantante a pH neutro specifico per pulire le pavimentazioni in legno verniciato, trattato a olio e/o a cera;
- deterge, pulisce ed igienizza la superficie in legno; non aggredisce l’essenza lignea e la finitura del materiale; mantiene nel tempo la brillantezza del trattamento iniziale.
- PRINCIPALI PRODOTTI CORRELATI: BEAUTY FLOOR per la manutenzione e protezione dei pavimenti in legno verniciati collocati all’interno; BIOCARE per la manutenzione e protezione dei pavimenti in legno impregnati a olio collocati all’interno; LIGNOLUX per la manutenzione e protezione dei pavimenti in legno cerati e/o impregnati a olio collocati all’interno.
- Ravviva le superfici rendendole come nuove
- Al profumo di ambra e argan
- Al profumo di ambra e argan
- Elimina la polvere
- Lucida
- Protegge
- Pavimenti e mobili in legno
- Prodotto in Italia
- Produttore: Johnson Italy
- Pulisce
- Idrata e protegge
- Con olio di mandorle
- Una protezione in piu per i tuoi pavimenti in legno
- Elimina la polvere
- Lucida
- Protegge
- Elimina fino al 90% degli allergeni della polvere