• Skip to main content
  • Skip to site footer

Come Pulire

Guide su Come Pulire

You are here: Home / Come Pulire / Elettrodomestici / Come Pulire Fornelli in Ghisa

Come Pulire Fornelli in Ghisa

Aggiornato il 5 Marzo 2025 da Francesco Roberti

Molti di noi considerano il piano cottura come il fulcro della cucina, ma quante volte ci fermiamo a guardare con attenzione le nostre griglie in ghisa? In genere, le puliamo di fretta, oppure rimandiamo all’infinito, finché uno strato di sporco, unto e incrostazioni non diventa quasi una “crosta” incrollabile. E a quel punto, passiamo ore a strofinare con la spugnetta metallica e il sorriso sparisce dopo pochi minuti.

Non disperare. Pulire i fornelli in ghisa in modo efficace non è una missione impossibile. Con un briciolo di costanza e gli strumenti giusti, puoi mantenere la tua cucina in perfetto ordine e persino prolungare la vita delle griglie. Se vuoi scoprire i vari passaggi continua a leggere. Sarà meno faticoso di quanto pensi, e potresti persino divertirti a sperimentare un paio di alternative naturali.

Perché è importante prendersi cura delle griglie in ghisa?

I fornelli in ghisa hanno un fascino tutto loro. Sono robusti, duraturi, spesso garantiscono una diffusione del calore ottimale e, diciamocelo, danno un tocco di eleganza alla cucina. Ma proprio la loro natura massiccia li rende soggetti a sporcizia incallita: olio, schizzi di sugo, residui di cibo, tutto si attacca alle superfici calde. E dopo qualche giorno di “voglia di pulire zero,” ecco comparire le incrostazioni e quell’odore di bruciato quando riaccendiamo i fornelli.

E poi c’è la questione igienica: essendo a contatto (o quasi) con i cibi, è bene tenere lontani batteri e residui che potrebbero contaminare le pietanze. Insomma, un po’ di cura regolare aiuterà non solo l’estetica, ma anche la sicurezza alimentare.

Occorrente: prepariamo gli strumenti “basic”

Prima di immergerci nella pulizia vera e propria, diamo uno sguardo alla lista di ciò che serve avere sottomano. Alcuni prodotti sono classici, altri più “green.” Vediamo:

  1. Spugnetta di ferro o lana d’acciaio (se le incrostazioni sono serie).
  2. Prodotto sgrassante (puoi scegliere uno spray multiuso o uno specifico per cucine).
  3. Aceto o limone (per chi preferisce soluzioni naturali).
  4. Acqua (tiepida o bollente a seconda dei passaggi).
  5. Guanti di gomma (sempre consigliati, per proteggere la pelle).

All’occorrenza, potresti usare anche detersivo per i piatti, polvere da bucato (sì, hai letto bene, poi vediamo come) o uno straccio vecchio per appoggiarci sopra le griglie mentre agiscono i detergenti. Tieni tutto a portata di mano, così non dovrai girare la casa cercando il prodotto giusto con le mani già insaponate.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Felce Azzurra - Detergente Multiuso Sgrassatore Cucina Spray Profumato Classico, Pulizia Casa e Ogni Superficie, Brillantezza senza Aloni e Risciacquo Veloce con Ingredienti di Origine Naturale, 750ml Felce Azzurra - Detergente Multiuso Sgrassatore Cucina Spray Profumato Classico, Pulizia Casa e Ogni... 1,70 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Quasar - Sgrassatore Extrarapido - Senza Aloni, Risciacquo Immediato, Profumo di Limone - 680 ml Quasar - Sgrassatore Extrarapido - Senza Aloni, Risciacquo Immediato, Profumo di Limone - 680 ml 3,22 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Cif Sgrassatore Universale, Sgrassatore Cucina con Aceto e Bicarbonato, 650 ml, per Pulire il Grasso Più Ostinato di Forno, Fornelli e Piano Cottura, con Agenti Pulenti di Origine Naturale Cif Sgrassatore Universale, Sgrassatore Cucina con Aceto e Bicarbonato, 650 ml, per Pulire il Grasso... 2,20 EUR Acquista su Amazon
4 Smac - Sgrassatore Cucina al Limone, Detergente Spray Multisuperficie con Azione Sgrassante, Splendore Imbattibile, 650 ml Smac - Sgrassatore Cucina al Limone, Detergente Spray Multisuperficie con Azione Sgrassante,... Acquista su Amazon
5 3 x 750 ml Alba Sgrassatore Sapone Multiuso Spray Ecologico Sciogligrasso, Promo Pack 3 x 750 ml Alba Sgrassatore Sapone Multiuso Spray Ecologico Sciogligrasso, Promo Pack 13,94 EUR Acquista su Amazon
6 Sgrassatore Multiuso Spray Con Aceto Di Mele Biologico Sgrassa,Pulisce ed Elimina Tutti i Cattivi Odori 800 ml (Confezione da 4 pezzi) Sgrassatore Multiuso Spray Con Aceto Di Mele Biologico Sgrassa,Pulisce ed Elimina Tutti i Cattivi... 16,99 EUR Acquista su Amazon
7 2 x 750 ml KH7 Sgrassatore Multiuso Super Potente Spray Senza Fatica, Sgrassante Detergente Promo Pack 2 Pezzi 2 x 750 ml KH7 Sgrassatore Multiuso Super Potente Spray Senza Fatica, Sgrassante Detergente Promo... 13,42 EUR Acquista su Amazon
8 Napisan Sgrassatore Igienizzante Universale Superfici, Confezione da 12 pz da 740 ml di Sgrassatore Igienizzante, Spray da 740 ml Napisan Sgrassatore Igienizzante Universale Superfici, Confezione da 12 pz da 740 ml di Sgrassatore... 27,10 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Winni's - Sgrassatore Spray Universale Multisuperficie Ipoallergenico, Azione Sgrassante e Pretrattante Contro le Macchie, con Materie Prime di Origine Vegetale, 500 ml Winni's - Sgrassatore Spray Universale Multisuperficie Ipoallergenico, Azione Sgrassante e... Acquista su Amazon
10 Sgrassatore Spray CUCINA, Profumo Di Limone. Rimuove Grasso e Sporco Più Ostinato. Specifico Per Piani a Induzione e Cucina, 100% Agenti Pulenti di Origine Naturale 650ml (3 Spray) Sgrassatore Spray CUCINA, Profumo Di Limone. Rimuove Grasso e Sporco Più Ostinato. Specifico Per... 16,53 EUR Acquista su Amazon

Piccolo segreto: pulirle a ogni utilizzo (o quasi)

Sembra banale, vero? Invece è il miglior consiglio che possa darti. Quando spegni i fornelli e la cucina si è raffreddata, basterebbe dare una passata veloce alle griglie con una spugna leggermente inumidita e un filo di sgrassatore. Così, rimuovi all’istante le macchie di olio o sugo, prima che si incrostino. Se segui questa routine, ti risparmierai lunghe sessioni di pulizia straordinaria.

Certo, non sempre abbiamo tempo o voglia. Ma almeno prova a farlo qualche volta a settimana. Ti assicuro che noterai la differenza.

Se invece le griglie sono già incrostate: niente panico!

Mettiamo che hai trascurato un po’ la faccenda e, alzando le griglie, vedi uno scenario da film horror: unto, residui di cibo bruciato, macchie nere che non si capisce nemmeno più cosa siano. Niente paura, si può rimediare.

  1. Togli le griglie e portale in un’area adatta: la vasca da bagno è un classico, ma qualcuno usa la doccia (assicurandosi di non confondere spugne e detergenti con quelli per il corpo). Evita il lavandino della cucina, perché potrebbe intasarsi e comunque rischi di contaminare gli utensili.
  2. Spruzza un abbondante strato di sgrassatore: lascia agire almeno un’oretta. Più lo sporco è radicato, più tempo serve.
  3. Verifica se lo sporco si è ammorbidito: puoi provare a grattare leggermente una zona con la spugnetta metallica. Se viene via, procedi; se non funziona, ripeti lo spray e attendi un po’ di più.
  4. Prepara un bagno caldo: se necessario, riempi la vasca di acqua bollente, aggiungi un po’ di detersivo per piatti e un cucchiaio di polvere per il bucato. Fai sciogliere bene, poi immergi le griglie. Lasciale in ammollo finché l’acqua diventa tiepida.
  5. Usa la spugnetta: a questo punto, dovresti riuscire a eliminare i residui. Non lesinare sui movimenti circolari e su quell’energia fisica necessaria per completare l’opera.
  6. Risciacqua con cura: assicurati che non restino tracce di detersivo, perché potresti sentirne l’odore quando riaccendi i fornelli.

Ricorda di utilizzare i guanti di gomma, specialmente con acqua calda e prodotti aggressivi. Proteggi la tua pelle e lavora con maggior serenità.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Felce Azzurra - Detergente Multiuso Sgrassatore Cucina Spray Profumato Classico, Pulizia Casa e Ogni Superficie, Brillantezza senza Aloni e Risciacquo Veloce con Ingredienti di Origine Naturale, 750ml Felce Azzurra - Detergente Multiuso Sgrassatore Cucina Spray Profumato Classico, Pulizia Casa e Ogni... 1,70 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 CHANTECLAIR Sgrassatore Universale, Profumo di Marsiglia - 5000 ml CHANTECLAIR Sgrassatore Universale, Profumo di Marsiglia - 5000 ml 11,00 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Quasar - Sgrassatore Extrarapido - Senza Aloni, Risciacquo Immediato, Profumo di Limone - 680 ml Quasar - Sgrassatore Extrarapido - Senza Aloni, Risciacquo Immediato, Profumo di Limone - 680 ml 3,22 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Chanteclair - Sgrassatore Universale, Superpotente, Profumo di Marsiglia, Formula Originale - 2 Spray + 2 Ricariche da 600 ml Chanteclair - Sgrassatore Universale, Superpotente, Profumo di Marsiglia, Formula Originale - 2... 9,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Chanteclair Sgrassatore Universale Profumo di Marsiglia Spray, 750ml Chanteclair Sgrassatore Universale Profumo di Marsiglia Spray, 750ml Acquista su Amazon
6 Cif Sgrassatore Cucina, Sgrassatore Universale con Olio Essenziale di Limone, 650 ml, per Piani a Induzione, Fornelli e Piastrelle della tua Cucina, 100% Agenti Pulenti di Origine Naturale Cif Sgrassatore Cucina, Sgrassatore Universale con Olio Essenziale di Limone, 650 ml, per Piani a... 2,35 EUR Acquista su Amazon
7 Quasar Sgrassatore Cucina Spray 580ml, 580ml Quasar Sgrassatore Cucina Spray 580ml, 580ml 2,19 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 ChanteClair Sgrassatore Universale Disinfettante, 600ml ChanteClair Sgrassatore Universale Disinfettante, 600ml 7,71 EUR Acquista su Amazon
9 Winni's - Sgrassatore Spray Universale Multisuperficie Ipoallergenico, Azione Sgrassante e Pretrattante Contro le Macchie, con Materie Prime di Origine Vegetale, 500 ml Winni's - Sgrassatore Spray Universale Multisuperficie Ipoallergenico, Azione Sgrassante e... Acquista su Amazon
10 Chanteclair Sgrassatore con Candeggina, 625ml Chanteclair Sgrassatore con Candeggina, 625ml Acquista su Amazon

Alternative naturali – Aceto e limone sulla ghisa

Non tutti amano gli sgrassatori chimici. C’è chi preferisce i rimedi naturali, magari tramandati da nonne e zie. Per le griglie in ghisa, è possibile usare:

  • Aceto bianco: utile per sciogliere grasso e residui. Versane un po’ su una spugnetta metallica e strofina con calma. Se vuoi potenziare l’effetto, scalda leggermente l’aceto (non portarlo a ebollizione!) e lascialo agire un po’ di più sulle macchie più ostinate.
  • Limone: taglia un limone a metà e usalo quasi come una spugna. Strofinalo sulle incrostazioni, poi completa il lavoro con la spugna di ferro. È meno efficace dell’aceto, ma lascia un gradevole profumo.

Tieni presente che i prodotti “della nonna” hanno un’azione più lenta. Se le griglie sono davvero sepolte sotto strati di sporco vecchio, potrebbe volerci più tempo e più passaggi per ottenere un risultato soddisfacente.

Attenzione alla lavastoviglie: la ghisa non gradisce

Una mossa che molti tentano: infilare le griglie in ghisa in lavastoviglie, sperando di risparmiare tempo e fatica. Male! Il sale e il brillantante usati dalla lavastoviglie possono rovinare il rivestimento della ghisa, lasciandola opaca e con colori non uniformi. Non vale la pena rischiare. Meglio puntare sul lavaggio a mano, anche se è più lungo. Le tue griglie dureranno sicuramente di più.

Asciugare per un tocco di lucentezza

Una volta completato il lavaggio, arriva un dettaglio spesso trascurato: l’asciugatura. Se appoggi le griglie bagnate sul piano cottura, potrebbero apparire aloni o, peggio, rischi di accumulare ruggine a lungo andare (anche se la ghisa smaltata è più resistente, nulla è eterno).

  • Usa un panno asciutto e morbido: tampona ogni angolo, specialmente le zone di appoggio.
  • Vuoi una scorciatoia? Rimetti le griglie al loro posto e accendi per qualche minuto i fornelli a fuoco basso. Il calore farà evaporare l’umidità, e vedrai le griglie tornare asciutte e brillanti in un attimo.

Un tocco finale potrebbe essere passare un panno pulito con qualche goccia di olio alimentare (tipo quello d’oliva, ma va bene anche di semi). Non è obbligatorio, ma dona una leggera lucentezza e crea un minuscolo strato protettivo.

Non aspettare troppo tra una pulizia e l’altra

Qui torniamo alla regola d’oro: la costanza. Se lascia trascorrere mesi senza toccare le griglie, ti ritroverai a strofinare per ore, consumando un sacco di detergenti e magari rovinando anche la superficie. Se invece, almeno ogni 2-3 utilizzi, dai una pulita veloce (oppure una “profonda” una volta a settimana), mantenere il tutto in ordine risulterà molto più semplice.

Del resto, chi apprezza cucinare sa bene che un piano cottura pulito non è solo più igienico, ma rende anche più piacevole preparare i piatti e sperimentare nuove ricette.

Quando il fai da te non basta: segnali di allarme

In casi estremi, potresti notare che la ghisa si è rovinata davvero: piccole parti di rivestimento che si staccano, ruggine che inizia a espandersi, bruciature profonde che non vanno più via. Se ti trovi in questa situazione, valuta se è il caso di sostituire le griglie. Esistono pezzi di ricambio compatibili con tantissimi modelli, e spesso l’investimento è contenuto rispetto al fastidio di cucinare su fornelli malridotti.

Oppure, se vuoi tentare un recupero estremo, puoi cercare un rivestimento apposito per ghisa (si trova nei negozi di bricolage), ma la procedura è un po’ delicata. In genere, basta un’accurata pulizia e un’attenta manutenzione per non arrivare a certi punti, ma a volte, soprattutto con cucine molto vecchie, è inevitabile.

Piccoli suggerimenti finali

  • Indossa i guanti: sembra ovvio, ma spesso ce ne dimentichiamo. Proteggi le mani da detergenti chimici o dall’aceto concentrato.
  • Non esagerare con la forza: la spugnetta metallica è utile, ma se premi troppo, rischi di graffiare o rovinare il rivestimento. Usa il giusto equilibrio.
  • Proteggi il piano cottura: quando pulisci le griglie a parte, approfitta per passare un panno umido anche sulla base, rimuovendo gocce di grasso e briciole.
  • Cerca di essere costante: lo ripetiamo, ma fa la differenza. Più spesso pulisci, meno la sporcizia avrà il tempo di “fondersi” con la ghisa.

Riepilogo: la ricetta perfetta per griglie splendenti

  1. Rimuovi le griglie dal piano cottura.
  2. Spruzza uno sgrassatore (oppure usa aceto/limone) e lascia agire.
  3. Eventualmente, prepara un bagno caldo con detersivo e polvere da bucato.
  4. Immergi le griglie e lasciale in ammollo finché l’acqua non si intiepidisce.
  5. Strofina con spugnetta di ferro per rimuovere lo sporco.
  6. Risciacqua e asciuga con attenzione.
  7. Pulisci con regolarità per evitare incrostazioni future.

Così facendo, i tuoi fornelli in ghisa rimarranno belli e funzionali per anni. E la cucina avrà sempre quell’aspetto ordinato che mette di buon umore.

Conclusioni

Tenere pulite le griglie in ghisa è una piccola sfida quotidiana, ma con un approccio costante diventerà più semplice di quanto immagini. Dopotutto, un piano cottura luccicante è un invito a sperimentare nuove ricette e a godersi ogni momento tra i fornelli. E se, di tanto in tanto, capita la giornata in cui il sugo schizza ovunque o il brodo trabocca, non fare drammi: sai già come rimediare con spugna, sgrassatore o i metodi naturali a base di aceto e limone.

Previous Post:Come Pulire le Macchie di Nitrato d’Argento

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Come Pulire
    • Abbigliamento
    • Casa
    • Elettrodomestici
    • Macchie
    • Materiali
  • Migliori Prodotti per Pulire
    • Detergenti

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più