In questa guida spieghiamo come pulire il cotto.
La pulizia del pavimento in cotto è un’operazione che ha bisogno di alcuni accorgimenti specifici, essendo questo un materiale naturale dotato di alta porosità.
Pulizia Pavimento in Cotto
Trattandosi di un materiale naturale non si devono effettuare trattamenti di pulizia sbagliati, altrimenti si rischia di danneggiare il cotto invece che pulirlo. Risulta essere questo il caso di certe macchie bianche o scure che appaiono nei pavimenti in cotto dopo avere eseguito operazioni sbagliate.
Proprio l’alta porosità di questo prodotto, lo trasforma in un materiale molto delicato, che può essere danneggiato da sostanze oleose oppure acide. Va distinto, innanzitutto, il cotto naturale da quello trattato, il primo è molto poroso e delicato, il secondo invece presenta una finitura superficiale protettiva che ne riduce la porosità e lo rende praticamente impermeabile.
I due inestetismi più comuni in un pavimento in cotto sono le macchie nere e le efflorescenze saline, le prime sono per lo più causate da una mancata pulizia di sostanze oleose riversate sul cotto, ma possono anche insorgere col tempo per effetto della ossidazione, e dunque essere dovute a una mancata manutenzione. Le efflorescenze saline, invece, possono derivare da umidità sottostante il pavimento in cotto, quindi da una cattiva posa e isolamento, ma anche da lavaggi errati.
In questi casi non è detto si debba per forza procedere a soluzioni estreme per risolvere il problema, un’operazione di pulizia con un prodotto antimacchia con base alcalina potrebbe risolvere la situazione. Ovviamente a seguire si deve procedere a un trattamento della superficie per evitare le macchie nere tornino a comparire. Va comunque detto che qualsiasi trattamento della superficie non potrà mai proteggere in modo completo il materiale, anche perché questo vorrebbe dire stravolgere il fatto che il cotto è un materiale naturale. In quanto naturale, è normale il cotto abbia bisogno di traspirare e dunque debba conservare una parte di porosità.
Per queste ragioni potrete trovare macchie nere anche su superfici in cotto protette con trattamento della superficie, si potrà provvedere alla loro eliminazione utilizzando un prodotto antimacchia a cui seguirà un risciacquo, tale da garantire una perfetta pulizia. Infine è possibile nuovamente tornare a dare una nuova protezione alla superficie con della cera liquida per cotto.
Non ci si deve allarmare, comunque, nel caso su di un pavimento in cotto cadano sostanze liquide o oleose, in questi casi si deve provvedere a eliminare le sostanze usando un panno assorbente e dunque a lavare il tutto risciacquando abbondantemente.
Per quanto riguarda la normale pulizia del cotto, invece, si devono eseguire costantemente tre differenti operazioni. prima di tutto si deve rimuovere polvere e sporco utilizzando una scopa. Risulta essere preferibile l’uso di una scopa a quello dell’aspirapolvere perché la scopa garantisce maggiore pulizia grazie alla sua azione meccanica che si unisce a quella di asportare lo sporco. L’uso dell’aspirapolvere prima e della scopa poi, in ogni caso, garantisce il massimo del risultato.
Quindi, dopo avere rimosso la polvere e lo sporco, si provvede al lavaggio delle superfici in cotto. Questa operazione non dovrà avvenire riversando direttamente i liquidi sul pavimento, ma per mezzo di un panno morbido o uno straccio che verranno imbevuti in una miscela composta di acqua e detergente neutro specifico per il cotto. Per ogni ambiente che si pulisce è bene provvedere a cambiare l’acqua, mentre il panno o lo straccio che si usa deve essere risciacquato frequentemente.
Infine, l’ultima operazione da eseguire è l’asciugatura della superficie trattata, da effettuarsi dopo avere risciacquato il pavimento. Per asciugare basta lasciare porte e finestre aperte in modo che si cambi l’aria.
Sarebbe sempre consigliabile pulire il cotto usando detergenti specifici, ma questa operazione potrebbe risultare onerosa, soprattutto se ripetuta con frequenza. Una pulizia con detergente neutro quattro volte alla settimana potrebbe risolvere tranquillamente ogni problema.
Nel caso si possieda un pavimento in cotto verniciato, ovvero un pavimento in cotto con trattamento a vernice protettiva, oltre alla classica pulizia è bene trattare periodicamente il pavimento con cera diluita in acqua.
Va sempre fatta attenzione a non usare prodotti aggressivi, come l’ammoniaca, per esempio, che elimina la cera, e dunque invaliderebbe eventuali trattamenti protettivi applicati al pavimento in cotto.
Detergenti per Pavimento in Cotto più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei prodotti per pulire il pavimento in cotto più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
- HG pulitore forte per cotto: Rimuove in modo efficace lo sporco ostinato e elimina il grasso quando diluito, per una pulizia facile del tuo pavimento in cotto
- Rimuove lo smalto e le pellicole protettive: Adatto anche a rimuovere lo smalto e altri rivestimenti protettivi, come HG Lucido Impermeabile per Terracotta, quando usato non diluito
- Prepare il tuo pavimento: Tutto pronto per risigillare le tue piastrelle in cucina, nel bagno, in salotto, nel disimpegno o nell'ingresso, o semplicemente per la pulizia di tutti i giorni
- Non rovinerà il tuo pavimento in pietra naturale: Ideale per piastrelle in terracotta così come piastrelle in marmo, pietra e mattoni
- HG pulitore per cotto in bottiglia da 1 litro: Diluire come indicato per la pulizia di tutti i giorni. Applicare non diluito per rimuovere rivestimenti protettivi di impermeabilizzazioni precedenti
- Prodotto: è un detergente specifico formulato per i pavimenti in cotto, anche i più pregiati
- Caratteristiche: può essere utilizzato all'interno della casa ma anche su terrazzi e balconi; lascia la superficie pulita, uniforme e senza aloni; profumazione: fiorito
- Formula: pulisce a fondo eliminando terra, sporco e grasso senza rimuovere i trattamenti sigillanti di queste superfici, previene la formazione di macchie e di efflorescenze calcaree
- Come si usa: (le dosi sono riportate in etichetta)
- FLORA è un detergente concentrato per la pulizia ordinaria dei pavimenti in cotto e materiale lapideo trattati a cera e non.
- FLORA: ✔ è un detergente igienizzante neutro che pulisce e non rovina i materiali lapidei e i trattamenti a cera;
- ✔ è ideale per la pulizia ordinaria dei pavimenti e superfici in cotto, pietra e agglomerati;
- ✔ non lascia aloni e rilascia un gradevole profumo di lavanda negli ambienti;
- ✔ è un detergente a bassa schiumosità e può essere usato con macchine lavasciuga.
- RIPRISTINA IL COLORE ORIGINALE DEI PAVIMENTI: È un detergente fortemente alcalino, privo di cloro, con speciale azione sbiancante e risanante.
- IDEALE PER GRES, CERAMICA, COTTO, KLINKER E PIETRE NATURALI: Specificatamente studiato per la pulizia di pavimenti in cotto, pietra, klinker, gres, cementi, graniglie.
- SPECIALE PER FUGHE E MACCHIE OSTINATE: Indispensabile per eliminare grigiori, macchie e annerimenti da pavimenti e fughe ripristinando l’aspetto naturale del pavimento.
- MODO D'USO: Si consiglia l’utilizzo almeno una volta l’anno per preservare il colore naturale delle fughe e dei pavimenti. Pulizia straordinaria: diluire il prodotto da 2 a 4 dosi ogni litro d’acqua. Passare sul pavimento un panno morbido e lasciare agire per qualche minuto avendo cura di non far asciugare il prodotto. Strofinare e risciacquare abbondantemente con acqua pulita. Pulizia fughe: diluire il prodotto da 3 a 6 dosi ogni litro d’acqua. Passare sulle fughe un panno bagnato, lasciare agire qualche minuto e in seguito strofinare con una spazzola a setole dure. Risciacquare abbondantemente con acqua pulita.
- PRODOTTI PROFESSIONALI: Fulcron è il brand di Arexons che da oltre 30 anni produce prodotti professionali per la cura e la pulizia della casa, dell’officina, dell’industria.
- Prodotto: Smac Tot Lavaincera è il detergente studiato per pulire, lucidare, nutrire e proteggere i pavimenti in legno e cotto. Il massimo della brillantezza senza usare la lucidatrice.
- Azione: il prodotto pulisce a fondo i pavimenti, lasciandoli lucidi e brillanti a lungo senza aloni. Grazie alla formula ricca di cera di Carnauba, le superfici vengono protette da macchie, graffi e umidità.
- Dose usare: Smac Tot Lavaincera è un detergente specifico per pavimenti in parquet classico, laminato e in cotto.
- Uso puro: per un'azione lucidante e protettiva, versare il prodotto direttamente sul pavimento e stendere con un panno umido. Non occorre risciacquare e non serve la lucidatrice.
- Uso diluito: per un'azione pulente, versare 60 ml di prodotto in 5 litri di acqua e passare con lo straccio sulla superficie da pulire. Non occorre risciacquare.
- ✨Pulitore ideale per la pulizia e il rinnovo di fughe orizzontali e verticali su pavimenti e rivestimenti.
- 💫Lo SBIANCAFUGA agisce con estrema rapidità ed efficacia, riportando in pochi secondi le fughe e allo stato originale, rimuovendo macchie,aloni e residui di calcare che si formano con il tempo per i quali i comuni detergenti non sono efficaci
- 🧴💦🧽Applicazioni: per tutte le fughe cementizie di pavimenti e rivestimenti in ceramica, gres porcellanato, clinker, cotto e tutti i materiali resistenti agli acidi.
- ✨E’ inoltre indicato per la pulizia di pavimenti esterni, in quanto più esposti ad agenti atmosferici, umidità e smog, che accelerano notevolmente la formazione di annerimenti, calcare e macchie di vario genere.
- Vantaggi ✅Formula concentrata ✅Agisce in pochi secondi ✅ Elimina macchie, annerimenti e calcare ✅Gradevolmente profumato
- Faremo il possibile per consegnarti questo prodotto ad almeno 45 giorni dalla scadenza
- Detergente ideale per pavimenti in cotto (tradizionale e moderno) e per piastrelle e rivestimenti
- Profumo di lunga durata
- Non lascia aloni e non appiccica
- La sua formula delicata è ideale per il mantenimento dei pavimenti incerati
- ✔️DETERBRILL è un pulitore concentrato non aggressivo specifico per la pulizia delle pavimentazioni in cotto, pietra naturale, agglomerato cementizio, trattate con cere.
- DETERBRILL: ✔️ deterge ed igienizza la superficie mantenendo nel tempo la brillantezza del trattamento iniziale;
- ✔️ non lascia aloni e rilascia un gradevole profumo negli ambienti.
- Non usare su ceramica smaltata, gres porcellanato, klinker.
- ✔️ REFIX MATT Cera opaca per la manutenzione e protezione dei materiali lapidei assorbenti collocati all’interno. ✔️ REFIX LUCIDO Cera lucida per la manutenzione e protezione dei materiali lapidei assorbenti collocati all’interno.
- Ideale per la pulizia quotidiana di pavimenti in cotto, mattoni antichi, terracotta e clinker
- Non fa schiuma, non lascia residui
- Contiene cere naturali autolucidanti
- Lascia una protezione anti-sdrucciolo e anti-impronte
- Gradevolemente profumato
- 💧 [ CONCENTRATO ] : Ti basterà 1 tappo di prodotto diluito in 2L d' acqua per pulire tutta casa
- 🫧 [ SENZA RISCIACQUO ] : Elevata azione detergente a basso sviluppo di schiuma, sprecherai meno tempo e acqua
- ❇️ [ MULTIUSO ] : La delicatezza della sua formula, lo rende adatto anche per essere utilizzato su superfici in cotto, marmo, ceramica
- 🌷 [ PROFUMAZIONE LEGGERA ] : Lascia un leggero e fresco profumo di pulito. Non fastidioso ne persistente negli ambienti
- 💰 [ SET PARQUET VERNICIATI ]: Puoi trovare il nostro pulitore anche in pratico Set: prezzo conveniente, trattamento di manutenzione completo con panno in regalo