In questa guida spieghiamo come pulire il travertino.
L’uso del travertino nell’edilizia e nell’arredamento è antichissimo, basti pensare all’Antica Roma e a Tivoli, cittadina le cui costruzioni più prestigiose vedono questo materiale come quello d’elezione. In effetti il travertino ha molti pregi, dall’effetto estetico gradevolissimo alle caratteristiche di durezza e resistenza, che lo rendono difficile da scalfire, scheggiarsi e rovinarsi.
Ecco perché il travertino può essere usato sia all’interno che all’esterno, perché resiste anche agli effetti degli agenti atmosferici.
Pulizia Travertino
Il travertino è una roccia sedimentaria calcarea dalla struttura notevolmente porosa. Sono gli ossidi incorporati durante la sedimentazione a conferire a tale materiale il suo tipico colore con tutte le sue sfumature, che vanno dal candido bianco latte al marroncino noce, virando a volte verso il giallo ed il rosso.
Il travertino, nonostante sia molto robusto, è al tempo stesso malleabile e ciò lo rende adatto per pavimentazioni e rivestimenti, oltre che per la realizzazione di decorazioni di vario tipo.
Nonostante sia forte e resistente, il travertino è anche pregiato e richiede pertanto una certa attenzione per quanto riguarda la pulizia, oltre che un minimo di manutenzione che serve a mantenerlo inalterato e bello negli anni.
Come sopra anticipato il travertino è estremamente poroso ed assorbente, quindi per prima cosa bisogna abolire qualsiasi tipo di prodotto detergente acido o contenente acidi. Il prodotto ideale è neutro e delicato, in grado di pulire ed igienizzare, ma anche di rispettare e mantenere intatta la porosità naturale del travertino, data da quei piccoli buchini che ne rivestono la superficie.
La pulizia del travertino dipende anche da quale tipo esso sia e in particolare dal fatto che esso sia trattato, lucidato ed impermeabilizzato, oppure no.
Per prima cosa, il travertino va liberato da polvere, briciole ed altro tipo di sporco che eventualmente lo ha attaccato, se si tratta di un pavimento spazzatelo con una scopa a setole morbide e poi completate passando l’aspirapolvere, se invece si tratta di un ripiano usate un panno morbido e poi un aspirapolvere portatile, i buchini tipici del travertino tendono a catturare lo sporco.
Ora passa al lavaggio vero e proprio.
Munisciti di un secchio, di uno straccio in microfibra ed un detergente specifico a ph neutro e passa uno spazzolone, o una spazzola più piccola in caso di superfici differenti dal pavimento.
La superficie, dopo questo trattamento semplice e veloce, resterà perfettamente pulita e brillante.
Ovviamente il travertino, data anche la sua natura porosa ed assorbente, tende anche a macchiarsi, vediamo cosa fare.
Per iniziare, prevenzione, soprattutto in cucina fai molta attenzione a trafficare con liquidi oleosi e acidi, ma se dovesse comunque caderne tampona immediatamente con della carta assorbente.
Anche tamponando è molto probabile che resti una antiestetica macchia, per toglierla ci vengono in aiuto rimedi casalinghi fai da te.
Se c’è una macchia d’olio, con un panno inumidito mettici su un goccio di ammoniaca, di acetone o di detersivo in polvere per il bucato.
Se la macchia dipende da cibo o bevanda con coloranti, per esempio vino, caffè e succo di frutta, lavala con acqua e detersivo neutro, poi ricoprila perfettamente con acqua ossigenata al 35% e lascia asciugare.
Puoi anche provare a passare direttamente sulla macchia un batuffolo di cotone imbevuto di ammoniaca.
Una raccomandazione importante, quando pulisci e fai queste operazioni indossa sempre dei guanti per proteggere le mani.
Un discorso a parte meritano i davanzali delle finestre, che tendono ad accumulare smog e polveri provenienti dall’aria e dalla strada, vediamo come fare.
Se l’installazione dei davanzali ha lasciato tracce di stucco o cemento, rimuovili con una spugna imbevuta di una goccia di detergente neutro, poi passa al successivo passo.
Prepara un composto naturale miscelando acqua e bicarbonato di sodio, avrà una consistenza cremosa e facile da usare, dopo passa con un panno questo preparato e risciacqua bene.
Vedrai che il tuo davanzale non avrà più quella brutta patina grigio nerastra che ne toglieva alla vista tutta la bellezza ed il pregio.
Il bicarbonato di sodio, che tutti abbiamo nella dispensa della cucina, ha un ottimo potere igienizzante e sbiancante che lo rende unico, se non indispensabile, in mille occasioni diverse.
Se il travertino è presente in abbondanza nella vostra casa, fate in modo di avere sempre a disposizione l’occorrente, ammoniaca, acetone, acqua ossigenata, bicarbonato e detergente a ph neutro, e pulitelo periodicamente come sopra vi abbiamo spiegato, esso resterà pulito e brillante, oltre che igienizzato a lungo e si manterrà bellissimo ed integro per molti anni.
Detergenti per Travertino più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei prodotti per pulire la vetroceramica più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
- MICRONET è un detergente concentrato per la pulizia di fondo delle superfici microporose in gres porcellanato, ceramica, klinker, pietre lucidate e levigate, agglomerati cementizi o sintetici.
- MICRONET: ✔ elimina velocemente ed in profondità lo sporco da calpestio, anche il più ostinato, dai materiali a basso assorbimento o non assorbenti, con un elevato grado di ruvidità;
- ✔ è ottimo per pulire superfici altamente calpestabili o antiscivolo, dove lo sporco del calpestio penetra nelle porosità del materiale, rendendole di difficile pulizia;
- ✔ è ideale per la pulizia ordinaria e straordinaria di superfici microporose esterne e interne con umidità persistente (es. piscine, spogliatoi, terrazze), che crea macchie scure di difficile rimozione;
- ✔ con un uso ordinario mantiene pulito il materiale e le fughe;
- Detergente per pietre e facciate 3 in 1
- Tappo adatto al sistema Plug n'Clean delle idropulitrici
- Rimuove efficacemente la patina da smog, lo sporco stradale, il muschio e i licheni che si formano sulle facciate delle case e sulle superfici in pietra; forma uno protettivo che riduce l'impatto che vento ed intemperie hanno sulla superficie
- Efficace anche sull'alluminio
- CLEANER PRO è un detersivo pavimenti professionale, concentrato e dal ph neutro. Pulisce delicatamente tutti i pavimenti, pareti e rivestimenti senza lasciare residui, aloni e macchie.
- UNIVERSALE: la duttilità di CLEANER PRO lo rende un prodotto perfetto da tenere in casa perché, opportunamente diluito, può essere utilizzato con serenità sulle superfici della casa come detergente neutro per pavimenti universale.
- MULTISUPERFICIE: CLEANER PRO è ideale per gres porcellanato, ceramica smaltata, cotto, klinker, cemento, legno, pietra e agglomerati lucidi, laminati plastici, lvt, linoleum, gomma, pvc. Ottimo come detergente parquet.
- MANUTENZIONE QUOTIDIANA: Diluito (1:200) non lascia residui (aloni, macchie) e non richiede risciacquo; indicato per la pulizia pavimenti giornaliera, poiché rimuove lo sporco senza alterare la lucentezza e le naturali proprietà del materiale.
- PET FRIENDLY: Ottimo per chi ha animali in casa per la pulizia pavimento quotidiana.
- OTTIMO PER LA PULIZIA DI MARMO GRANITO E TRAVERTINO
- EFFICACE PER QUALSIASI SUPERFICIE LISCIA
- TOGLIE MACCHIE, RUGGINE E OSSIDAZIONE
- CONFEZIONE DA LITRO
- RENDI PIÙ PURA L'ARIA CHE RESPIRI: con lo Spray Purificante per l'Aria Puressentiel purifichi gli ambienti in modo naturale; vaporizzalo regolarmente per respirare un'aria più sana e pulita
- TRATTARE E IGIENIZZARE I TESSUTI: dalle proprietà multiuso, può essere utilizzato anche per igienizzare i tessuti e le superifici (divano, scrivania, servizi igienici, così come anche l'abitacolo della propria auto)
- 100% DI ORIGINE NATURALE: contiene 41 Oli Essenziali, 100% puri e naturali, certificati OEBBD (Olio Essenziale Botanicamente e Biochimicamente Definito); spray purificante, senza conservanti, coloranti e profumi sintetici; certificazione Ecocert
- CON FORMULA BREVETTATA: dotato di un sistema di spruzzo brevettato PES600 senza gas propulsore; contiene inoltre alcool vegetale non denaturato con ftalati
- CONSIGLI PER L'USO: nebulizzazioni da 1 a 2 volte al giorno, dirette verso l'alto, in una stanza di circa 12 mq; si consiglia di lasciare agire per 30 minuti; per i tessuti, invece, vaporizzare sulla superficie da trattare fino a 8 nebulizzazioni e uscire dal locale; si consiglia di lasciare agire per 30 minuti e aspirare poi il tessuto
- Materiale: ossido di alluminio, resistente e antistatico, buona scelta per la molatura e la lucidatura
- Il set contiene 50 dischi abrasivi da fine a grosso, ciascuno con grana 80/120/180/240/320
- Utilizzare per molatura, lucidatura e così via di metallo e non metallo, legno, gomma, pelle, plastica, pietra, vetro e altri materiali.
- Set di parti perfetto per soddisfare le tue diverse esigenze di lavoro
- Servizio clienti: in caso di domande sull'utilizzo del prodotto, contattare i rappresentanti del servizio clienti.
- per rinnovare la lucidatura del marmo
- per eliminare macchie opache
- per eliminare opacità da usura
- lucidante per marmo e agglomarmo
- indicato per uso professionale
- ✔️ KW- L è un prodotto liquido cristallizzante per la lucidatura di pietre contenenti carbonato di calcio, come: marmo, travertino, agglomerati calcarei.
- ✔️KW-L: ◼ è un prodotto per la lucidatura periodica di superfici ad alto traffico che hanno perso l'originale brillantezza;
- ◼ il prodotto può essere usato per la lucidatura finale dopo la levigatura con sistemi tradizionali;
- ◼ facilita la pulizia e la manutenzione delle superfici trattate.
- ◼ Non usare su graniti, ardesie, arenarie, materiali ceramici, agglomerati sintetici.
- LAVALUCIDA è il brillante per tutti i pavimenti, facilita notevolmente la pulizia quotidiana e rinnova la brillantezza di tutti i pavimenti lucidi, semilucidi o cerati.
- LAVALUCIDA è indispensabile per sigillare le microporosità dei manufatti in gres porcellanato, facilitandone così la pulizia quotidiana ed è ideale per il mantenimento di tutte le superfici cerate, rendendole gradevolmente profumate e brillanti.
- LAVALUCIDA applicato regolarmente inibisce la ritenzione dello sporco e protegge i pavimenti dall'usura
- Ideale per la pulizia e il mantenimento di tutte le superfici in: gres porcellanato, marmi, graniti, travertino, sassi, cotto smaltato, monocottura, legno trattato, ceramiche, cotto, klinker, gres e pavimenti sintetici in genere.