L’affettatrice è una macchina creata esclusivamente per il settore culinario, più precisamente per tagliare salumi, carni e formaggi. Risulta essere dotata di una lama affilata che ruota, il cui diametro ha una misura variabile, di un carrello su cui poggiare gli alimenti che si desidera tagliare e di una rotella che permette di cambiare la dimensione del taglio.
La pulizia di questo elettrodomestico è assolutamente essenziale, sia perché si tratta di uno strumento che entra in contatto con il cibo e quindi necessita di non possedere batteri, germi o residui di altro cibo, che perché pulendolo si contribuisce a mantenerlo nuovo e in ottimo stato e si potrebbe evitare di dovere spendere soldi in più per una manutenzione approfondita effettuata da uno specialista.
Pulizia Affettatrice
La pulizia completa e profonda dell’affettatrice va effettuata almeno una volta al mese, mentre quella delle sole lame e superfici va portata a termine ogni volta che si utilizza l’attrezzo o che questo entra in contatto con gli alimenti.
Alla fine di ogni impiego è necessario iniziare la manutenzione staccando l’affettatrice dalla presa di corrente, per evitare incidenti indesiderati, e regolando la manopola che dirige la lama al livello 0, per fare in modo che non vi siano pericoli durante la pulizia. Proseguire, munendosi di un panno umido e morbido: evitare le spugne abrasive, che potrebbero graffiare i materiali. Spruzzare quindi un disinfettante o uno sgrassatore, e lasciarlo agire per un paio di minuti. L’operazione va ripetuta più volte per assicurarne una migliore riuscita. Alla fine, asciugare tutti i componenti dell’attrezzo utilizzando un panno morbido, pulito e asciutto.
Una volta al mese, invece, oltre all’adozione della tecnica appena descritta, bisogna procedere in maniera più approfondita.Intanto è necessario smontare tutti i singoli componenti che formano l’elettrodomestico in questione, per poi munirsi di un recipiente contenente dell’alcool normale o addirittura alimentare, reperibile in tutti i supermercati o nelle farmacie. Quindi procedere immergendo un panno morbido e imbevendolo della sostanza, e quindi strofinandolo con molta cura sulle parti smontate in precedenza. Per realizzare l’igienizzazione dei componenti più piccoli, bisogna metterli a bagno in una normale bacinella riempita con il metodo tradizionale di acqua tiepida e aceto, lasciare quindi agire la sostanza creata per circa trenta minuto, dopo questo periodo di tempo, sciacquare i componenti sotto l’acqua corrente. Anche la lubrificazione è un aspetto importante della manutenzione, bisogna infatti mantenere sempre scivolose e fluide le guide dell’affettatrice, per favorire lo scorrimento in avanti e indietro del carrello in cui si appoggiano gli alimenti da affettare. Concludere l’operazione asciugando bene il tutto prima di rimontare. Se non lo si è mai fatto prima, è consigliabile farsi aiutare nella procedura da qualcuno più esperto o dal semplice libretto di istruzioni, per evitare di staccare in modo errato i componenti.
Durante la pulizia profonda è bene controllare che tutte le parti che formano l’affettatrice non siano danneggiate per il cattivo impiego o usurate dal tempo. Intanto controllare sempre il cavo di alimentazione, perché nel caso sia logorato potrebbe farla giungere all’elettrodomestico in maniera discontinua, causandone il danneggiamento. Nel caso in cui ci si accorga che il cavo di alimentazione si è rovinato, contattare l’assistenza tecnica, i fornitori oppure sostituirlo. Anche la lama va controllata attentamente, verificando che il suo diametro non sia diminuito di più di 1 centimetro, altrimenti potrebbe essere il caso di valutare una sua sostituzione. Si deve controllare anche, nelle affettatrici provviste di affilatoio, l’efficacia delle mole, se la lama dell’affettatrice non risponde più positivamente alla procedura di affilamento, sicuramente è il caso di sostituire le mole, poiché sono ormai troppo consumate. Anche i piedini della macchina non devono essere danneggiati e consumati, la stabilità di un elettrodomestico è molto importante, in quanto evita che questo sbatta sulle basi o sulle pareti a cui è appoggiato, rovinando i circuiti interni senza volerlo, o che solo si muova, magari spostando le lame, che comunque sono da maneggiare con attenzione, troppo vicino al corpo di chi lo sta usando. Infine è necessario controllare la cinghia della affettatrice, che è un oggetto che ha una durata media di 5 anni, anche questo potrebbe essersi rovinato con il tempo e potrebbe richiedere una sostituzione.
Detergenti per Affettatrici più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei prodotti per pulire le affettatrici più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
- SLAICER è uno sgrassatore igienizzante studiato nello specifico per pulire ed igienizzare le superfici a contatto con alimenti in tutte le aree di produzione e di confezionamento dell’industria alimentare e della ristorazione.
- Ideale per pulire profondamente ed igienizzare affettatrici, bilance, frigoriferi e banchi frigo, taglieri, coltelli, utensili ed attrezzature varie, piani di lavoro, banconi. Indicato su acciaio, alluminio, ghisa, rame ed altre leghe.
- Risponde perfettamente alle esigenze richieste dalle recenti normative H.A.C.C.P. in materia di Igiene e Sanità.
- Prodotto: È il detergente quotidiano per la pulizia di tutte le superfici che entrano in contatto con gli alimenti
- Caratteristiche: Agisce rapidamente su piani di lavoro, affettatrici e utensili da cucina, senza bisogno di risciacquare. Non contiene profumi aggiunti, così da non alterare il sapore del cibo
- Formula: Grazie alla sua speciale formula a base di alcool e bicarbonato, sgrassa in profondità e rimuove gli odori sgradevoli che si accumulano sui materiali plastici e sul vetro
- Come Si Usa: *Per maggior dettagli vedete Dettaglio Prodotto
- Consigli: Perfetto per eliminare gli odori sgradevoli come quello di pesce, cipolla, uova e formaggi da utensili e stoviglie
- Detergente alcolico universale asciugarapido per superfici dure
- Detergente universale profumato: asciuga rapidamente e sgrassa a fondo senza lasciare aloni
- Idoneo ai piani H.A.C.C.P.
- Adatto a tutti i pavimenti lucidi, piastrelle e superfici lavabili, porte, tavoli, plastica e metalli
- Non necessita di riasciacquo
- F20 SANIFICANTE BOMBOLETTA 400ML PER CLIMATIZZATORI
- F20 SANIFICANTE BOMBOLETTA 400ML PER CLIMATIZZATORI
- Realizzata in materiale durevole
- Rispetta le regolare di produzione
- Lucidatura: lo spray per la pulizia dell'acciaio inossidabile QualiPolish aiuta a ridare immediata brillantezza a qualsiasi articolo in acciaio inox. Oltre all'uso privato, lo spray è adatto anche per l’uso nella ristorazione o in hotel.
- Prodotto: EDZARD QualiPolish è quasi inodore. Detergente per acciaio inossidabile, lucidante per argento, bagno d'argento, spray per lucidare l’argento, panno per la pulizia, pratici guanti in cotone.
- Varie possibilità di utilizzo: lo spray per la cura dell'acciaio inossidabile è adatto come detergente per acciaio inossidabile. Cornici, corrimano, portacandele e altri accessori per la casa si puliscono in un batter d'occhio.
- Esperienza pluriennale: l'azienda a conduzione familiare Edzard si occupa già da tre generazioni di articoli in argento e acciaio inox. La serie di detergenti sottolinea l'elevato standard di qualità dell'azienda.
- Un prodotto originale da Chanteclair
- Modello 23983
- Multicolore
- Facile da usare, qualità ottimale
- 🦠 Disinfettante acolico PMC
- 🧫 Attivo contro batteri e funghi (comprese le muffe)
- 🧼 Asciugatura rapida - zero residui e aloni; non necessita di risciacquo
- 🍽 Efficace su tutte le superfici come piani di lavoro, frigoriferi, macchinari, celle frigorifere, affettatrici e utensili da taglio.
- ✅ Incolore e inodore - non contiene profumo
- La sua formula originale con Alcool rimuove efficacemente lo sporco facendo brillare e scintillare vetri, cristalli e specchi senza lasciare tracce e aloni.
- Asciuga rapidamente ed è ottimo anche per la detersione di tutte le superfici lavabili come: piastrelle, plastica, acciaio inox, cromature, lampadari. Ideale anche per il marmo.
- Creato con una formula di origine professionale, garantisce un pulito stellare su tutte le superfici trattate. Ne basta poco per un pulito veloce e profondo.
- Il detergente Quasar Vetri Formula Originale è idoneo anche per l'impiego nei piani HACCP
- Spruzzare una piccola quantità di prodotto sulla superficie da pulire e passare un panno pulito. In pochi istanti la superficie tornerà brillante e senza aloni. Non necessita di risciacquo.
- Doppia azione: detersivo e igienizzante
- Senza profumi né coloranti
- Adatto a qualsiasi superficie lavabile
- Prodotto pronto all'uso
- Detergente gel cloro-attivo profumato ad affetto sgrassante e igienizzante
- Il prodotto in gel aderisce alle pareti verticali, pulendo a fondo senza graffiare
- Idoneo ai piani di lavoro h.a.c.c.p
- Pronto all'uso
- Formato da 750 ml