In questa guida mettiamo a disposizione consigli utili su come pulire lo zerbino.
Questo classico tappetino, che può essere di gomma o di altro materiale studiato per tappeti da esterno, è un oggetto molto in uso che viene posizionato all’ingresso delle abitazioni per consentire a chi vi entra di pulire le scarpe. Lo scopo è quello di evitare di introdurre sporcizia all’interno della casa, ma quello che viene trattenuto nelle fibre dello zerbino è incredibile. Infatti, mentre la casa rimane pulita, all’interno del tappeto si trova sporcizia di tutti i tipo.
Pulizia Zerbino
Pulire lo zerbino sicuramente è un’operazione non proprio gradevole, ma da fare per evitare di contaminare anche i luoghi puliti. Ecco alcuni consigli per pulire velocemente lo zerbino.
Non crediate che occorra tanto tempo per rendere uno zerbino sporco. Se si trova posizionato davanti alla porta d’ingresso, nel giro di una settimana il tappeto dovrà essere pulito altrimenti si attaccherà ancora più sporcizia. Inoltre, se tenete lo zerbino sporco, non sarà più efficiente a trattenete la polvere delle scarpe e chi varca la soglia porterà in cassa buona parte di sporco. Affrettatevi dunque e cercate la soluzione migliore per pulire lo zerbino.
Per una pulizia a fondo dello zerbino, cominciate sollevandolo dall’ingresso e sbattetelo energicamente. Aiutatevi con entrambe le mani e sbattetelo su entrambi i lati, sia da quello lungo che da quello corto. Dopo avere eliminato la polvere in eccesso, potete passare alla fase del lavaggio. Se lo zerbino è di gomma potete lavarlo in lavatrice a bassa temperatura oppure potete farlo in una bacinella con 5 litri di acqua e due terzi di ammoniaca. Dopo qualche ora sciacquatelo e lasciatelo asciugare bene, quindi potete rimetterlo nell’ingresso.
Un trattamento diverso riserverete allo zerbino se è realizzato con fibre di cocco, per una pulizia profonda è consigliabile passare prima l’aspirapolvere, così da aspirare lo sporco in eccesso e poi il battipanni. Fate attenzione alla fessure che a volte sono presenti negli zerbini, formate dalle decorazioni presenti sul tappeto. Spazzolatele accuratamente per accertarvi che lo sporco sia eliminato del tutto. A questo punto potete lavare lo zerbino in fibre di cocco con acqua corrente o in una bacinella, ripetendo l’operazione più volte per pulire a fondo il tappeto. Non lavate lo zerbino in fibre di cocco in lavatrice perché potrebbero cadere mazzetti di pelo e intasare l’elettrodomestico, rovinandolo.
Ecco un’altra soluzione molto pratica per pulire i vostri tappeti in modo semplice e veloce, e indubbiamente molto efficace, che farà tornare gli zerbini come nuovi. Prima di tutto prendete una scopa e spazzate accuratamente la polvere che si trova sopra lo zerbini, in modo da togliere quella in eccesso. Poi prendete delle manciate di sale grosso e spargetele sulla superficie dello zerbino.
Mettete dell’acqua e un bicchiere di aceto bianco in un secchio e immergetevi lo spazzolone per pavimenti. Appoggiate lo spazzolone bagnato con la soluzione preparata sullo zerbino e strofinate con forza, fino a rimuovere il sale grosso che avete messo precedentemente. Strofinate bene fino a rimuovere, insieme al sale, anche lo sporco accumulato tra le fibre. In pochi minuti il vostro zerbino sarà perfettamente pulito e igienizzato, e potete sciacquarlo con acqua semplice e lasciarlo asciugare per rimetterlo al suo posto. Per pulire la scopa e lo spazzolone preparate una soluzione di acqua e ammoniaca in un secchio e immergeteli.
Pulire lo zerbino è quindi piuttosto semplice.
Detergenti per Zerbini più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei prodotti per pulire gli zerbini più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
- Prodotto: è un prodotto per la pulizia profonda di moquette, tappeti, passatoie ma anche per gli interni in tessuto dell'auto
- Caratteristiche: si trasforma in una schiuma densa che, grazie all'azione dei polimeri, penetra in profondità ed elimina anche le macchie più ostinate; profumazione delicata
- Formula: le resine speciali della sua formulazione inglobano lo sporco e lo portano in superficie, trasformandolo in una polvere bianca facilmente rimuovibile con l'aspirapolvere
- Come si usa: per maggior dettagli vedete dettaglio prodotto
- Consigli: provalo anche per togliere macchie da sedie del soggiorno e interni dell'automobile
- Penetra e distrugge i cattivi odori degli animali
- Rimuove macchie e odori tenaci degli animali
- Formula due volte concentrata protegge da macchie future
- Eccellente per pulire tutti i pavimenti duri sigillati e tappezzerie
- Rinfresca i tuoi pavimenti e la tua tappezzeria grazie all'aroma di brezza primaverile
- Sicuro da utilizzare su pavimenti sigillati in legno, piastrelle, laminati, moquette e tappeti
- Sicuro per i tuoi animali e la tua famiglia
- Usare lo Spotclean di BISSELL per macchie d'emergenza per combattere ed eliminare velocemente macchie e schizzi
- Concentrato per garantire un utilizzo moderato del prodotto, questo detergente può essere anche utilizzato su tappeti e tessuti impermeabili
- Lascia un profumo fresco
- 2 volte concentrato rimuove le macchie e gli odori ostinati
- Kärcher RM 519 - Teppichreinigungslösung für Staubsauger
- Lascia un fresco profumo
- Protegge i colori ed i tessuti
- Testato dermatologicamente
- Per la diretta e puntuali pre-trattamento
- Risolve anche le macchie ostinate
- Ideale per sporco bordi su colletto e polsini
- Vanish oxi Action con oxi Action attivatore – anche contro le e eingetrocknete macchie ostinate
- Per Bue a partire dalla 1 a partire dal 30 °C
- Per Flipping antimacchie distanza
- Rimuove macchie di animali domestici già dalla prima applicazione
- Contro odore di urina
- Impedisce nuova Giardinetto marcatori
- Adatto per tappeti e tappezzeria
- Polvere per lavaggio a secco tappeti
- 1 Busta Da 500 Gr
- Ricambi Originali Vorwerk