In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili su come pulire le scarpe di camoscio.
La pelle di camoscio è un materiale estremamente elegante, che non passa mai di moda, e che conferisce uno uno stile raffinato a chiunque decida di indossarlo, sia alle donne che agli uomini. Risulta essere un tessuto liscio e molto morbido, utilizzato sia per il rivestimento di borse, di abiti, di cerchietti, di cinture, di cappelli, di pantaloni, e di giubbotti che naturalmente per quello delle calzature.
Pulizia Scarpe di Camoscio
Le scarpe rivestite di questo materiale sono presenti in molte collezioni di moda di ogni anno, di cui spesso sono il punto forte e il tratto saliente. Il problema di questo materiale è che tende a sporcarsi, al contatto con superfici non pulite, umide e macchiate, compromettendo quasi irreversibilmente la stuola.
Ogni volta che una scarpa di camoscio si macchia, viene accantonata nella scarpiera o addirittura gettata nell’immondizia, perché considerata irrecuperabile. Esistono però degli espedienti, che si possono adottare, e che consentono di camuffare i danni o addirittura di nasconderli del tutto, conferendo una nuova bellezza a questo magnifico tessuto, che in ogni momento fa sognare gli appassionati dello shopping e degli outfit eleganti.
Intanto, invece che agire quando le calzature sono ormai compromesse, è bene farlo per prevenire i danni, è necessario, perciò, mantenerle pulite passando una spazzola molto morbida con le setole in gomma, acquistabile in tutti i supermercati più forniti, per mantenere inalterate le fibre della pelle scamosciata. Questo tessuto, infatti, tende a aprirsi attirando moltissima polvere, che è difficile da rimuovere, se trascurata sulla stuola. Anche quando non le si utilizza, le scarpe in camoscio vanno ravvivate periodicamente per mezzo di questa spazzola.
Per quanto riguarda invece le macchie, le nemiche più insidiose delle scarpe di camoscio, per rimuoverle si può utilizzare un batuffolo di cotone colmo di latte, che deve essere prima strizzato e poi strofinato, un’alternativa è l’impiego di una semplice gomma da cancellare, che non è la classica utilizzata per eliminare le tracce delle matite, ma è una gomma specifica, che va acquistata presso rivenditori specializzati, se questa risulta irreperibile, si può usare un pezzo di mollica di pane bianco, prima appallottolata e poi strofinata.
Per le macchie più ostinate, si può adottare un trattamento d’urto, che però ha i suoi rischi. Si può preparare una soluzione contenente dell’acqua, del detersivo per piatti e, in minima parte, dell’alcool etilico, bisogna poi procurarsi un panno morbido, impregnarlo di questa mistura e passarlo delicatamente lungo le macchie del tessuto in camoscio.
Se le macchie presenti sulla calzatura sono di unto, si può impiegare la pasta lavamani, che è uno sgrassante abbastanza delicato, che va applicato a secco, senza quindi l’aggiunta di acqua: dopo l’applicazione, questo va inumidito leggermente e eliminato con la spazzola morbida con le setole in gomma. Se la macchia non risulta abbastanza secca, si può aggiungere del semplice borotalco o del bicarbonato, attendere qualche minuto, dopo di che frizionarla con le dita umide e eliminarla completamente.
Anche l’acqua risulta un nemico del camoscio, materiale molto delicato che tende a macchiarsi, specialmente se si tratta di acqua piovana non molto pulita, o di quella proveniente dalle pozzanghere, per eliminare le macchie lasciate da queste, bisogna bagnare completamente tutte le scarpe, dopo di che asciugarle delicatamente con un diffusore, in cui non va inserita una temperatura troppo calda.
Per quanto riguarda invece gli altri tipi di macchia, sopratutto di quelle causate da bevande come il caffè e da zuccheri contenuti nella frutta e nelle bibite gassate, esse vanno eliminate, strofinando un batuffolo di cotone idrofilo colmo di aceto bianco.
Le macchie di muffa, causate dalla scelta di un ripostiglio scorretto per riporre le scarpe in camoscio, troppo freddo e umido, vanno rimosse con una soluzione formata dal 90 % di acqua e dal 10 % di alcool, la zona va strofinata energicamente con uno spazzolino da denti dalle setole dure.
Altre macchie molto difficili da rimuovere sono quella dell’inchiostro e quella della colla, la prima va asportata, avvalendosi dell’aiuto di una limetta per le unghie oppure di un pezzetto di carta vetrata a grana grossa, che vanno a corrodere la zona intaccata, senza però eliminare la parte sana della calzatura; la seconda va invece diluita lentamente, con il passare dei giorni, con dell’acqua corrente tiepida, la quale tende a sciogliere la macchia, oppure con una miscela formata da dell’acqua e del sapone di Marsiglia liquido.
Nel caso in cui nessuno di questi metodi adottati funzioni, significa che le calzature ormai siano irreversibilmente macchiate e compromesse, e che l’unica possibile soluzione può essere trovata, recandosi presso una lavanderia specializzata, la quale utilizza prodotti chimici aggressivi, che offrono la speranza di rimozione della macchia, a volte però rovinando il tessuto.
Detergenti per Scarpe di Camoscio più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei prodotti per pulire le scarpe di camoscio più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
- UN DETERGENTE EFFICACE: Questo detergente della Kaps rimuove dalle tue scarpe preferite anche le macchie e lo sporco più ostinati
- PER NABUK E PELLE SCAMOSCIATA: Questa formula è stata prodotta per rendere il prodotto efficace sul nabuk e sulle scarpe in pelle scamosciata
- PER TUTTI I COLORI: Il detergente è neutro e trasparente ed è adatto ad ogni colorazione
- COMODO APPLICATORE: La cima del flacone è dotata di un comodo applicatore a spazzola
- MODO D'USO: Spazzola via lo sporco in eccesso dalle tue scarpe, prima. Dopo applica generosamente il pulitore grazie alla spazzola. Pulisci i residui con un panno umido. Spazzola le scarpe con una spazzola per nabuk o pelle scamosciata per ripristinare il colore originale. Prima di applicare, fai una prova su una parte della scarpa nascosta. 1 flacone contiene 75 ml - 2.53 fl. oz.
- ✅Prodotto da azienda artigiana Italiana dedita da parecchi anni alla pulizia e restauro di articoli in pelle
- Detergente di nuovissima formula per una pulizia professionale di articoli in pelle scamosciata e nabuk
- Pulisce e rinnova i colori con estrema facilità, facile da usare. Adatto anche per parti in tessuto.
- Prodotto schiumoso arricchito con ossigeno per una migliore pulizia e minor consumo.
- Flacone da 150 ml con pratico erogatore di schiuma. NO GAS
- Omnidaim detergente per camoscio e nabuk
- Si applica con l'aiuto di una spazzola di misurazione
- Ritrovano la freschezza del loro colore originale
- DETERGENTE: Schiuma detergente studiata per pulire scarpe di qualsiasi colore e materiale
- Facile utilizzo: la schiuma penetra in profondità, rilascia i principi attivi detergenti e sgrassanti e consente di eliminare lo sporco tenace come unto e grasso
- SENZA RISCIACQUO: La formula super concentrata per detergere le scarpe consente di garantire una pulizia profonda senza risciacquo
- EFFICACIA SBIANCANTE: la formula concentrata consente di eliminare lo sporco tenace come unto e grasso riportando le sneakers e suole bianche al candore originario
- ADATTO A: Sneaker in tela, Sneaker in pelle, Sneaker in finta pelle, Parti in vernice, Parti in Nylon, Parti in Vinile, Parti in plastica, Parti in gomma, Sneaker in alcantara, Sneaker in tessuti tecnici
- Shampoo spray per camoscio, nubuck e tessuti; rimuove lo sporco superficiale - 250 ml
- Delicato su ogni tipo di scarpa/calzatura; aiuta a rimuovere lo sporco diffuso
- Utilizzabile su scarpe, borse e indumenti vari come pantoloni e giubbotti in pelle scamosciata o nubuck e tessuto
- Prodotto in italia
- Modo d'uso: agitare la bomboletta; spruzzare lo shampoo sull'oggetto e strofinare con una spugna umida; dopo qualche minuto risciacquare con la spugna; lasciare asciugare
- RINNOVA IL COLORE CON UNO SPRUZZO: ravviva i colori originali dei tuoi accessori preferiti in pelle scamosciata, scamosciata, nabuk e microfibra con la presentazione spray da 250 ml del camoscio di Tarrago e Nubuck Color Renovator. Questo prodotto garantisce la naturale traspirazione di calzature e capi di questo tipo di materiale. È stato testato e raccomandato per calzature con membrane traspiranti e impermeabili.
- PIÙ DI 20 COLORI: scegli tra più di 20 colori e ottieni il colore che ricorda più da vicino gli accessori in pelle scamosciata e nabuk che preferisci come scarpe eleganti, scarpe sportive, sandali e borse. Non lascia residui. Se non sei sicuro del colore, seleziona Incolore - 00 per ravvivare il colore scamosciato o nabuk corrente. Questo prodotto non è adatto per pelle o pelle sintetica. Se vuoi un cambiamento di colore da una tonalità più chiara a una più scura, usa Tarrago Suede Dye.
- APPLICAZIONE A SPRUZZO: Grazie al suo grande potere coprente, consigliamo sempre di coprire molto bene quelle aree in cui non si desidera scolorire. Quindi continuare con le seguenti istruzioni: 1. Spazzolare per rimuovere la polvere. 2. Agitare il contenitore. 3. Applicare uniformemente da una distanza di 20 cm. 4. Lasciare asciugare 30 minuti. 5. Per una finitura perfetta, spazzolare di nuovo. Per un impermeabilizzazione totale, utilizzare Tarrago Protector.
- SERVIZIO CLIENTI: Tarrago offre tutte le soluzioni tecniche per la cura di scarpe e capi in pelle, borse, cinture e giacche in pelle scamosciata, nabuk, pelle o tessuto. Per pulire, riparare, nutrire, mantenere e proteggere tutti i materiali come pelle, tela, tessuti tecnici e le tue preziose sneaker. Usa la nostra straordinaria vernice per scarpe, macchie, bitume e crema, nonché impermeabilizzanti e protezioni. I nostri tecnici ti aiuteranno in tutto ciò di cui hai bisogno.
- TARRAGO ha 80 anni ed è appassionato di innovazione: la sua moderna fabbrica in continuo miglioramento, propone metodi innovativi adattati alle nuove esigenze dei suoi clienti. I laboratori di Tarrago sono impegnati nella produzione in Europa, poiché il consumatore diventa più consapevole della qualità locale e dei prodotti biologici. Conoscenza come centro della sua catena del valore e processo di qualità per selezionare le migliori materie prime.
- Engelus Easy Cleaner
- Adatto per: pelle, camoscio, gomma, lino, Gor-Tex, nylon, raso, plastica e vinile.
- Contenuto della confezione: 1 flacone da 236 ml.
- Made in USA.
- Angelus Easy Cleaner rimuove le macchie causate da sporco, sale, cibo, sudore, cosmetici e grasso.
- Pulisce e cura delicatamente: consigliato per quasi tutti i materiali come la maglia, il camoscio, il nylon, il cotone. Adatto anche per le suole boost.
- Sneaker Cleaner in formato XXL: per la pulizia professionale di scarpe e sneakers. Bottiglia XXL con 236 ml di contenuto.
- Biodegradabile: Il pulitore professionale Canzt è fatto di materiali naturali e biodegradabili. Protegge le scarpe da ginnastica, le scarpe e l'ambiente.
- Fa anche brillare di nuovo le scarpe bianche: Adatto a tutti i colori. Rafforza ed esalta i colori delle vostre scarpe.
- Nuova formula per la massima pulizia. Versione XXL del popolare Canzt Professional Sneaker Cleaner.