In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore straccio per pavimenti.
La pulizia dei pavimenti, senza gli strumenti adeguati, può diventare un problema, che dipende soprattutto dalle condizioni, e dalla natura del pavimento. Molti sono difficili a causa dell’età e dell’uso. Altri sono realizzati con materiali particolari. Altri ancora sono delicati. Lo straccio deve quindi essere scelto anche in funzione del lastrico da pulire.
Indice
Tipi di Stracci per Pavimenti
Per quanto possa sembrare antiquato, lo straccio classico, di telaccia intrecciata, è ancora molto usato. Infatti, per lavare i pavimenti in pietra, o consumati dall’usura, rimane la soluzione migliore. La pietra ha tante belle venature, ma possiede il difetto, a meno che non sia stata molata e piombata, di essere piena di fori e fessure, gobbe e avvallamenti. Il classico canavaccio, in grado di distribuire un discreto volume d’acqua, è la soluzione ideale per insinuarsi nelle irregolarità della pietra, asportando lo sporco.
Tra l’altro questo straccio, essendo rugoso, strofina a fondo le superfici e rimuove lo sporco più ostinato. Per usarlo devi prendere il classico spazzolone con le punte e i mollettoni. Per strizzarlo purtroppo l’unica è farlo a mano, usando un paio di guanti da cucina. Ne trovi anche con i bordi cuciti, per applicarlo meglio allo spazzolone.
Per quanto non sia un’invenzione recente, il mocio è tornato alla ribalta grazie ai secchi strizza mocio. Risulta essere molto comodo per pulire ed asciugare i pavimenti, a patto che le due operazioni vengano effettuate separatamente, e con due mocio diversi. Questo perché il primo, che serve soprattutto a pulire il pavimento, deve essere resistente e leggermente abrasivo, mentre il secondo, che ha il compito di rimuovere l’acqua, deve avere notevoli capacità di assorbimento. Vediamo i materiali.
I più comuni sono in cotone, almeno quelli per pulire, e in poliestere quelli per togliere l’acqua. Ma è possibile trovare anche i mocio in microfibra, decisamente più funzionali, anche perché puoi usarli sia sul bagnato che sulle superfici asciutte.
Ma stanno prendendo piede, sul mercato, i materiali di origine vegetale, come, ad esempio, il bamboo. Le fibre di questa canna infatti, ricavate dalle sue foglie, si sono dimostrate valide per la grande capacità di assorbimento dei liquidi, anche oleosi, con funzioni igienizzanti e antibatteriche. Ma non solo, perché essendo una fibra molto resistente ed elastica, non si sfilaccia e non lascia lanuggine.
Materiali Stracci per Pavimenti
Tra i materiali utilizzati come stracci, anche per i pavimenti, c’è il vello. Usato soprattutto per le superfici molto lisce, come vetri e specchi, il vello è un ottimo straccio per i pavimenti levigati, come il marmo e i cementizi a piombo, classici degli anni 50. Uno straccio realizzato tradizionalmente, con il vello di pecora o di capra, oggi riprodotto anche in fibra sintetica, che ne ripropone le caratteristiche. Ottimo per rimuovere la polvere dal pavimento grazie alle sue naturali capacità elettrostatiche, e per rimuovere lo sporco a fondo se bagnato.
Un altro materiale per stracci, che può essere accoppiato al vello, è il panno scamosciato. Data la sua grande capacità di assorbimento, può essere usato dopo la pulizia profonda, per rimuovere l’acqua residua e lasciare lucido il pavimento. Anche il camoscio è un materiale da utilizzare su superfici vetrificate, marmi e piombate. Molto delicato come materiale, non va strizzato dopo l’uso e non va messo ad asciugare al sole.
Il panno spugna è un materiale sintetico. Risulta essere uno straccio realizzato con una doppia fibra. Una rete di sostegno in nylon o simile, a maglia, sulla quale si sviluppa il panno, e una parte spugnosa in poliestere che assorbe acqua e sporco. Possiede una grande capacità di assorbimento, ma è facile a riempirsi di batteri, ed è di durata abbastanza limitata, a causa della facilità di usurarsi e rompersi.
Lo straccio in microfibra è ottimo per tutte le superfici, proprio per la capacità, della microfibra, di potere essere realizzata con caratteristiche diverse. Essa infatti può essere più o meno abrasiva, o più o meno assorbente. La sua combinazione alternata, di poliestere e poliammide, la rende uno straccio eccezionale per tutte le superfici. Usato sia asciutto che umido, è anche molto resistente all’usura.
Se hai un bellissimo pavimento in pietra, il consiglio è usare uno straccio classico, per strofinarlo a fondo, strizzandolo a mano ad ogni passata. Se vai di fretta meglio un mocio di cotone, da spremere in un secchio con cestello. Se vuoi essere molto professionale prendi il doppio mocio, con secchio a due camere, per acqua saponata e acqua pulita. Se il pavimento è in marmo, passa vello e camoscio, usando un paio di ciabattine di feltro per non lasciare i segni. Se hai delle splendide quanto delicate ceramiche, o del parquet, non c’è niente di più efficace che lo straccio in microfibra sul mercato.
Stracci per Pavimenti più Venduti
Per concludere proponiamo una lista degli stracci per pavimenti più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
- 100% microfibre
- Con asola rinforzata
- Pulizia facile e confortevole
- Il nostro obiettivo principale è la soddisfazione del cliente
- Confezione da 10 pezzi
- Ideale per pulizia pavimenti. Alto potere assorbente
- Dimensione: 50x70cm
- Materiale = Microfibra resistente
- Spessore = 220gr
- Idrofilia del cotone, lavorazione con ricci annodati singolarmente su una robusta trama in polyestere
- Resistenza all’uso prolungato
- Eccezionale assorbenza rispetto ai normali panni in fibre naturali
- Indicato per la pulizia di tutti i tipi di pavimento
- Ottimo per lo spolvero del parquet
- Strofinaccio leggero per pavimenti, resistente e ultrassorbente
- Perfetto per lavare in modo accurato e profondo ogni tipo di pavimento
- 100% cotone
- Cm 70x45 - 1 pezzo
- Panno in microfibra Sani-Clean pulisce perfettamente i pavimenti grazie al suo forte potere assorbente
- Assorbe, pulisce e disincrosta tutti i pavimenti.
- Sani Clean 40 x 60cm
- Panno speciale pavimenti, facile da lavare in lavatrice, resistente negli anni
- Prodotto consigliato, Amazon.
- Panno in microfibra double-face per tutti i tipi di pavimento.
- Il panno Ultrafibra Pavimenti ha un lato liscio in microfibra che rimuove lo sporco e assorbe senza lasciare pelucchi, l’altro lato invece ha delle strisce abrasive che eliminano lo sporco più incrostato senza graffiare.
- Lavare il panno ad una temperatura non superiore ai 40°.
- Misura: cm 50x60. 1 Pezzo.
- Disponibilità Colore: Avio o Cipria senza possibilità di scelta.
- Panno per ottenere superfici pulite
- Adatti alla pulizia di pavimenti di molteplici tipologie
- Lavabili in lavatrice
- I colori diversi permettono di distinguerli con facilità
- Delicato su tutti I tipi di pavimenti
- Super assorbenza
- Produttore: FHP di R. Freudenberg
- Panno pavimenti
- 30% in microfibra
- ✅ RICEVERAI - 10 panni lavapavimenti in cotone 40x60cm adatti a tutti i tipi di pavimenti, privi di fastidiosi pelucchi e super morbidi
- ✅ MULTIUSO – I panni in cotone puliscono ed asciugano qualsiasi tipo di materiale e possono essere utilizzati su tutti i tipi di pavimento o superficie. Pulisci in tranquillità senza lasciare fastidiosi aloni o striature
- ✅ TOP QUALITY – Il tessuto dei panni in cotone è realizzato con un tessuto di altissima qualità ed è duraturo nel tempo anche dopo frequenti utilizzi. Il panno lava pavimenti assorbe molto velocemente anche grandi quantità d’acqua
- ✅ CATTURA SPORCO – Grazie alla sua struttura a nido d’ape è efficace contro ogni tipo di sporco ed è adatto ad ogni superficie. Può essere usato anche per assorbire cadute accidentali di liquidi sul pavimento
- ✅ DURATURO E ULTRA ASSORBENTI – Il panno in cotone lava pavimenti è duraturo e ultra assorbente: ha una dimensione di 40x60cm, perfetto per pulire e igienizzare ovunque
- Panno: 100% cotone lavorazione a nido d'ape
- Straccio per pavimenti, super assorbente, ultra pulente, assorbe e candeggiabile
- Perfetto contro lo sporco più resistente su qualunque tipo di superficie
- Lavabile in lavatrice a 40°
- Colore bianco e cuciture rosso