In questa guida spieghiamo come lavare i piatti.
Parliamoci chiaro, lavare i piatti è sicuramente una delle incombenze quotidiane meno piacevoli, però non ci si può sottrarre e, volenti o nolenti, dobbiamo farlo per forza.
Se sei tra coloro che hanno la cattiva abitudine di non farlo subito ma di accumulare le stoviglie sporche nel lavandino, sappi che così non fai altro che promuovere la proliferazione di germi e batteri, causa di cattivi odori, oltre al fatto che la sola cosa che otterrai sarà quella di doverli lavare tutti insieme impiegandoci molto più tempo, anche perché si formano incrostazioni che ci vuole più tempo ad eliminare.
Pulizia Piatti
Ecco quindi qualche consiglio su come lavare i piatti efficacemente risparmiando.
Per iniziare, cerchiamo di capire se è meglio la lavastoviglie o il lavaggio a mano.
Dipende.
Se le stoviglie sono poche, è del tutto insensato azionare la lavastoviglie, che comporterebbe un inutile spreco di acqua e corrente, ma se il carico è elevato, potrebbe invece convenire sotto ogni punto di vista.
Mediamente il lavaggio a mano dei piatti comporta un consumo idrico pari a circa 20 o 30 litri di acqua, mentre quello in lavastoviglie di circa 60 o 100 litri. La lavastoviglie conviene di certo quando piatti, bicchieri e posate sono davvero in grande quantità, per esempio dopo una festa o una cena con amici, in quanto il dispositivo, in questo caso, impiegherà meno acqua per il risciacquo.
Ma vediamo più da vicino come funziona, di solito, il lavaggio a mano.
La maggioranza delle persone riempie di acqua calda e detersivo specifico una vasca del lavandino o una bacinella, poi, mentre lava i piatti con l’ausilio di una spugna, li passa nella vasca libera e alla fine risciacqua le stoviglie sotto l’acqua corrente.
Se il flusso dell’acqua è forte, è un errore, visto che non serve a sciogliere i residui di sapone, basta un flusso di intensità media, che è efficace e consente anche un certo risparmio.
Se vuoi risparmiare ulteriormente, allora usa un frangiacqua, che consiste in un dispositivo di aerazione che, sistemato nel punto in cui l’acqua esce, aggiunge bolle di aria al flusso, che resta della stessa consistenza anche se è effettivamente di meno. Spesso il frangiacqua, che si applica come fosse un tappo, viene regalato all’utente dalla compagnia energetica scelta, ma si può anche comprare al supermercato ad un prezzo molto basso.
Si tratta di un sistema semplice in grado di abbassare i consumi in maniera consistente.
Per risparmiare è importante stare attenti alle cattive abitudini, visto che tutti, più o meno, ne abbiamo qualcuna.
Attenzione, innanzitutto, alla distrazione, probabilmente ti capita di lasciare il rubinetto aperto mentre sei intenta ad insaponare un piatto, questo è sbagliato e dannoso per le tasche e per l’ambiente, quindi prestiamo attenzione a questi gesti apparentemente piccoli ma che poi, in realtà, finiscono per pesare sotto diversi punti di vista.
Un trucco sempre valido per lavare i piatti è utilizzare l’acqua in cui hai cotto la pasta o il riso.
L’acqua, già calda, non necessita di essere riscaldata ulteriormente, il che annulla in pratica i costi energetici, e in più l’amido, che resta inevitabilmente disciolto nella pentola, facilita la rimozione dello sporco grasso dalle stoviglie, così come quella delle incrostazioni.
Un altro aspetto al quale è indispensabile badare quando si lavano i piatti a mano è l’igiene, non ha senso riporre un piatto splendente su uno scolapiatti sporco o cercare di detergere il piatto con una spugnetta non proprio pulita.
Quindi fate in modo che il lavello sia perfettamente pulito, così come lo strofinaccio e lo scolapiatti.
Prestate particolare attenzione alle spugnette, in quanto l’umidità fa in modo che esse diventino in breve tempo un ricettacolo di microbi e batteri, che inevitabilmente passeranno poi alle stoviglie, la soluzione consiste nel risciacquarle accuratamente con acqua e candeggina e nello strizzarle alla perfezione subito dopo ogni uso, ma soprattutto nel sostituirle molto spesso.
Sempre per ragioni di igiene, quando lavate i piatti utilizzate acqua molto calda e passate le stoviglie dalle meno sporche alle più sporche, ovvero dai bicchieri alle pentole incrostate, con piatti e posate nel mezzo.
Prima di immergere i piatti sporchi nel lavello o nella bacinella, vuotateli dei residui di cibo e passateli un attimo sotto l’acqua corrente.
Quanto detto finora può sembrare lungo, ma nei fatti lavare i piatti è molto più semplice e veloce di quanto potrebbe apparire.
Inoltre, vedere brillare piatti, posate e bicchieri è una soddisfazione per la quale vale la pena un pizzico di fatica e di tempo.
Detergenti per Piatti più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei prodotti per pulire i piatti più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
- LAVAGGIO A MANO: Fulcron Detergente Piatti con la sua formulazione a pH neutro è studiata per il lavaggio manuale di stoviglie, pentole, vasellame, bicchieri e tutti gli utensili lavabili.
- POTERE SCHIUMOGENO E SGRASSANTE: Contiene tensioattivi dotati di ottimo potere bagnante e disperdente dello sporco, altamente schiumogeni e sgrassanti.
- MODO D'USO: E' adatto alle operazioni di ammollo prima dei lavaggi automatici oppure al lavaggio manuale.
- PROFUMO AGRUMI: Il detergente piatti è gradevolmente profumato agli agrumi.
- PRODOTTI PROFESSIONALI: Fulcron è il brand di Arexons che da oltre 30 anni produce prodotti professionali per la cura e la pulizia della casa, dell’officina, dell’industria.
- Detergente gel ultraconcentrato per il lavaggio manuale delle stoviglie
- Sgrassa a fondo ed elimina gli odori
- Prodotto a pH neutro, delicato sulle mani
- Prodotto a marchio H.A.C.C.P
- Formato professionale da 5 kg
- Detersivo Nuncas per lavare le stoviglie a mano
- La sua formulazione lo rende adatto anche a lavare le mani mentre si cucina
- Non rende le mani secche
- Adatto al lavaggio di biberon e delle stoviglie dei bambini
- PRODOTTO: detersivo per la pulizia di piatti e stoviglie al profumo di lime e fiori di mela adatto alle pelli più delicate; formula concentrata con sgrassanti naturali da biofermentazione rispettosa dell’ambiente
- AZIONE: grazie alla formula concentrata, deterge e sgrassa a fondo le stoviglie già in acqua fredda, eliminando i residui di cibo e lo sporco ostinato
- IPOALLERGENICO: detergente piatti e stoviglie ecocompatibile e dermocompatibile, testato su pelli sensibili, lascia la pelle idratata, formula studiata per ridurre l'insorgenza di reazioni allergiche limita l'insorgenza di reazioni avverse e allergie
- COME USARE: per un uso ottimale e senza sprechi diluire un cucchiaino (2-3 ml 5ml) di prodotto in 5 litri d’acqua prima di immergere le stoviglie
- SOSTENIBILITÀ: prodotti dalla ridotta impronta ambientale, realizzati con materie prime di origine vegetale da fonti rinnovabili e biodegradabili e con packaging riciclabile
- Detersivo per piatti a mano professionale, con fragranza al limone.
- Elimina a fondo unto, grasso e residui secchi di cibo
- Delicato sulle mani, pH neutro
- Facile da risciacquare, riduce i tempi di lavaggio
- Formula Professionale
- AROMA ECCEZIONALE: Il liquido ha una fragranza unica di erbe appena raccolte. Stimola i sensi e rende il lavaggio quotidiano un vero piacere.
- RIMUOVE LO SPORCO: La ricca formula del liquido rimuove efficacemente tutto lo sporco e il grasso, lasciando le stoviglie pulite e brillanti. Pulisce perfettamente stoviglie in vetro, ceramica, cristallo, silicone e acciaio inox.
- FORMULA RICCA: Un estratto naturale di menta rinfresca la pelle, lenisce e allevia le irritazioni cutanee.
- PH NEUTRO: Grazie al pH naturale, il liquido non disturba la barriera protettiva dell'epidermide.
- CERTIFICATO ECOLABEL: Il prodotto è sicuro al 100% per la salute e per l'ambiente, da cui il certificato internazionale Ecolabel assegnato ai prodotti ecologici.
- Conforme ai criteri per l’HACCP, per le cucine professionali
- Lava fino a 50.000 piatti
- Efficace rimozione del grasso anche sul cotto su grasso e in acqua fredda
- Super brillante e sgrassante
- Formula concentrata
- Pril Gel Green tutto in 1 è il detersivo per lavastoviglie multi azione in gel con funzione detergente e brillantante per il lavaggio delle tue stoviglie
- Con formula con 80% di ingredienti di origine naturale: 0% Coloranti, Fosfati, Profumo
- Efficace anche nei cicli brevi ed è già attivo a basse temperature (40 gradi) aiutandoti a rispettare l'ambiente
- Azione salva vetro: Pril Gel Green tutto in 1 include una funzione protettiva per le stoviglie in vetro
- Confezione da 38 lavaggi