In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili su come pulire il legno.
Materiale bello e pregiato, il legno ha bisogno di una certa manutenzione per splendere e sembrare come nuovo. Per pulirlo in modo naturale e senza graffiarlo, ci sono dei piccoli accorgimenti che dovete sapere, in modo da ottenere risultati ottimi. La pulizia è il procedimento più delicato da eseguire proprio per preservare la bellezza del legno inalterata nel tempo, e proteggere il materiale dall’umidità e dalla polvere. Per non parlare dei parassiti, che potrebbero essere eliminati con sostanze aggressive che però potrebbero danneggiare ulteriormente il legno. Vediamo dunque cosa fare per pulire i diversi tipi di legno in maniera assolutamente naturale.
Indice
Come pulire il legno teak
Il teak è un materiale fantastico, bello da vedere, ma molto delicato da trattare. Infatti, la sua struttura, composta da un’alternanza di fibre morbide e dure, lo rende particolarmente soggetto a alterazioni, per cui dovete stare attenti a non sfregare con la spazzola nel senso delle venature. Un gesto del genere consumerebbe le fibre morbide e renderebbe evidenti quelle dure. Al tatto si percepisce che è stata messa in atto una manutenzione sbagliata.
Per pulire il teak è invece consigliabile utilizzare una spazzola molto morbida, con setole molto fitte, tipo quelle del pennello da barba. Qualcuno dice che il teak non va pulito con l’idropulitrice, ma su questo argomento le opinioni sono molto contrastanti. Per una pulizia accurata e senza rischio di danneggiamento il migliore trattamento è quello che prevede acqua abbondante e un sapone neutro, non aggressivo.
Come pulire il legno laccato lucido e bianco
I mobili laccati sono molto belli, sono lucidi ma per rimanere tali hanno bisogno di alcune attenzioni. Per avere una casa sempre accogliente e mobili sempre perfetti, senza impronte e senza macchie, occorre eseguire un’adeguata pulizia. Per il legno laccato occorre procurarsi un panno umido e del detersivo liquido neutro che non contenga sostanze abrasive. In alternativa potete preparare una soluzione composta da due decilitri di alcool denaturato e qualche goccia di ammoniaca pura.
Un altro metodo da utilizzare è quello di prendere un panno di daino o in microfibra antistatico e una patata, sbucciata e tagliata a metà. Strofinare prima la patata sulla superficie e poi eliminare i suoi residui, poi asciugare con un panno in microfibra. Risulta essere molto importante che il panno non lasci polveri o aloni.
Un’altra procedura molto efficace è quella di preparare una miscela di olio di oliva e farina. Mescolare il tutto e con l’aiuto di una spugna asciutta, passare il composto ottenuto sulla superficie. Eliminare poi l’olio e la farina con un panno asciutto e pulito, senza acqua.
Anche il sapone di Marsiglia è una soluzione perfetta per i mobili laccati, basta scioglierlo in acqua, passare la spugna sulla superficie e togliere il composto con un panno asciutto. I mobili saranno completamente puliti.
Come pulire il legno naturale
Il legno naturale va pulito con una spazzola morbida, seguendo le venature del legno. Le cornici realizzate con questo materiale è meglio pulirle invece con olio rosso o con un prodotto spray per il legno. Per i mobili in legno chiaro occorre passare almeno due volte all’anno un panno morbido e pulito imbevuto di acqua ossigenata a ventiquattro volumi.
Come pulire il legno antico
Per pulire il legno antico utilizzate un pennello morbido e prodotti creati appositamente per i mobili antichi. Poi passate della cera vergine sulla superficie e lasciate asciugare, quindi lucidate.
Abbiate maggiore attenzione del legno e pulitelo accuratamente per farlo brillare. Se i mobili dovessero essere molto sporchi, passate un panno di pelle di daino sintetico imbevuto di una soluzione di tre cucchiaini di aceto per ogni mezzo litro di acqua. Strizzate bene e vedrete che splendore otterrete in questo modo.
Detergenti per Legno più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei prodotti per pulire il legno più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
- Prodotto per la pulizia quotidiana di mobili in legno laccato
- Formulazione che pulisce in maniera profonda senza lasciare aloni
- Permette di eliminare impronte, macchie e polvere
- Adatto a mantenere intatto l'aspetto della laccatura
- Pulisce a fondo i pavimenti in parquet verniciato, laminato e trattati ad olio o a cera
- Pulisce tutte le superfici in legno della casa: tavoli, porte, mobili
- Praticissima confezione con impugnatura ergonomica e dosatore a spruzzo
- Asciuga in fretta: non serve risciacquare
- Non aggredisce la finitura
- Un’emulsione a base di cera d’api e olio paglierino
- Adatta per la pulizia quotidiana di tutte le superfici in legno, verniciate e non verniciate
- Grazie al suo pratico sistema di erogazione può essere utilizzato anche su superfici estese come boiserie, armadi, porte ed infissi
- Rimuove efficacemente le macchie, anche quelle grasse, e tutte le impronte lasciando la superficie lucida e protetta; la sua formulazione antistatica asciuga in fretta e non unge e non lascia aloni
- Pronto Spray Legno esalta la naturale bellezza delle tue superfici in legno facendole risplendere
- Lucida a fondo proteggendo le tue superfici con rivestimento protettivo, senza lasciare depositi di cera
- Elimina gli allergeni della polvere
- Lascia una piacevole fragranza di pulito
- Adatto a tutte le superfici in legno
- Detergente neutro liquido concentrato. Diluire con acqua al 2% (200 ml in 10 litri d’acqua). Non serve il risciaquo.
- Per pavimenti in legno verniciati per interno
- Contenuto tecnologico innovativo. Sviluppato dai laboratori ICA sulle specifiche dei più esigenti professionisti del legno
- Applicazione con panno
- Diluzione con acqua
- ✔️ PULIBRILL è un detergente concentrato brillantante a ph neutro specifico per pulire le superfici in legno e parquet.
- ✔️ PULIBRILL: può essere utilizzato per la pulizia ordinaria e straordinaria non aggressiva di tutte le superfici in legno, verniciate o trattate a olio e/o cera;
- ✔️ deterge, pulisce ed igienizza la superficie in legno;
- ✔️ non aggredisce l’essenza lignea e la finitura del materiale;
- ✔️ mantiene nel tempo la brillantezza del trattamento iniziale.
- 🗸 DETERGENTE PAVIMENTI PARQUET: Cura Lignum Parquet Cleaner è il detergente naturale per la pulizia del parquet, che pulisce efficacemente il pavimento in legno; grazie alla sua formula attiva priva di additivi chimici aggressivi, crea uno strato protettivo sul parquet, in modo da mantenerlo sempre in perfette condizioni
- 🗸 EFFICACE SU TUTTI I TIPI DI PAVIMENTO IN LEGNO: A differenza di altri prodotti per lucidare il parquet o detergenti parquet, come la cera per parquet rovinato, il nostro detergente igienizzante pavimenti per parquet è neutro, ecologico, ed efficace su ogni tipo di superifice in legno
- 🗸 RAPIDA ASCIUGATURA SENZA RISCIACQUO: Il nostro detergente pavimenti senza schiuma offre una ideale protezione pavimento, mantenendo la normale idratazione del legno; grazie alla sua speciale formula, Cura Lignum Parquet Cleaner si asciuga rapidamente dopo la sua applicazione e non è necessario alcun risciacquo
- 🗸 FORMULA NATURALE CON PIACEVOLE FRAGRANZA: Arricchito con oli essenziali naturali e privo di oli minerali e silicone, il nostro detergente parquet è rispettoso di te e del tuo ambiente; inoltre, grazie all'olio essenziale di limone, emana un gradevole e duraturo profumo naturale sul parquet di casa tua
- 🗸 MADE IN GERMANY: Tutti i nostri prodotti sono stati creati e testati in Germania. Utilizziamo esclusivamente ingredienti di altissima qualità e miglioriamo costantemente le formule utilizzate, in modo da creare i migliori prodotti possibili
- Detergente ideale per tutti i tipi di pavimenti in parquet
- Profumo di lunga durata
- Non lascia aloni e non appiccica
- Ottimo per il mantenimento dei pavimenti incerati