In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili su come pulire la porcellana.
Chi possiede oggetti di porcellana sa perfettamente che il tempo e l’usura formano una patina gialla sulla superficie, indipendentemente dal fatto che si tratti di piatti, tazze, vassoi o altro. Per riportare gli oggetti al loro splendore occorre una certa manutenzione, ma per chi non ha mai avuto a che fare con questo materiale l’operazione si prospetta piuttosto difficoltosa.Se provate a seguire con molta pazienza i nostri consigli, vedrete che in pochi minuti avrete degli oggetti di porcellana più brillanti che mai e rimuoverete senza difficoltà anche la patina scura che fa sembrare gli oggetti davvero rovinati, così potrete mettere in bella mostra il prezioso servizio di piatti e riempire la casa di cose raffinate e degne di essere ammirate. Seguite quindi attentamente le istruzioni e i risultati saranno eccellenti.
Pulizia Porcellana
L’ingiallimento della porcellana è purtroppo uno degli inconvenienti che tende a fare sembrare rovinate le porcellane più antiche, che in realtà sono molto preziose e anche piuttosto fragili. Per questo motivo, durante la pulizia dovete fare attenzione a maneggiare delicatamente ogni oggetto e a lavarli separatamente dagli altri. Uno dei rimedi naturali con cui intervenire per eliminare l’ingiallimento delle porcellane causato dal tempo consiste nell’utilizzare del comune sale da cucina. Inumidite il sale con acqua fredda e applicatelo direttamente sulle porcellane. Fate attenzione a strofinare con molta delicatezza e vedrete che in poco tempo l’ingiallimento scomparirà e la porcellana tornerà a splendere.
Per pulire invece le teglie e le pirofile in porcellana, prodotti che si usano regolarmente in cucina, basta utilizzare del normale detersivo per piatti, in modo da averle subito splendenti e pulite. Fare attenzione agli sbalzi di temperatura prima di metterle in acqua, attendete che si raffreddino e magari mettetele in ammollo in acqua calda prima di passare il detersivo per piatti. State tranquilli che tornano come nuove.
Se avete la casa piena di piccoli oggetti in porcellana, ecco un rimedio per pulirli perfettamente e in poco tempo. Immergete tutti gli oggetti in acqua tiepida e sapone neutro e lasciate a mollo per circa trenta minuti. Poi prendete un pennello e rimuovete con molta delicatezza la polvere che si è annidata nelle fessure, facendo attenzione a non togliere eventuali pietre o decorazioni. Procedete in seguito con il risciacquo con acqua tiepida e lasciate asciugare in un luogo asciutto, possibilmente all’ombra.
Può capitare però che i vostri oggetti in porcellana presentino delle macchie ostinate che non sono andate via nemmeno con il lavaggio con acqua e sapone. Ecco allora che dovete ricorrere a un altro procedimento, prendete dell’acqua e aggiungete della candeggina in rapporto 1 a 4, ovvero diluendo 250 ml di candeggina in un litro di acqua. Se le macchie sono proprio ostinate, ripetete il trattamento mescolando candeggina e acqua in parti uguali. In questo caso, i tempi di ammollo sono notevolmente ridotti, poiché la candeggina potrebbe corrodere lo smalto. Anche mentre gli oggetti sono in ammollo, dovete controllarli per vedere se stanno per danneggiarsi. Ovviamente questo trattamento andrà fatto solamente su oggetti di porcellana non decorati da disegni, finiture in oro o se si tratta di porcellane colorate. Ricordate che i decori potrebbero danneggiarsi con il lavaggio in acqua e candeggina. Se proprio volete rendere l’oggetto più bianco, procedete imbevendo un panno o un cotton fiocc con candeggina e tamponate sul decoro, ma risciacquate immediatamente con acqua tiepida.
Pulire la porcella risulta essere quindi un’operazione piuttosto semplice e che può essere eseguita in modo veloce.
Detergenti per Porcellana più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei prodotti per pulire la porcellana più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
- Cleaner pro è un detergente per pavimenti professionale concentrato dal ph neutro per pavimenti, pareti e superfici, pulisce delicatamente tutti i pavimenti e rivestimenti senza lasciare residui, aloni e macchie su gres, marmo, resina, pavimenti vinilici e in legno (quando non trattato a cera); la sua duttilità lo rende un prodotto perfetto da tenere in casa perché, opportunamente diluito, può essere utilizzato con serenità sulle superfici della casa come detergente universale
- Diluito 1:200, non lascia aloni e macchie su gres, rispetta le superfici delicate come marmo, travertino, granito, quarzo e può essere utilizzato per pulire efficacemente pavimenti in legno, vinilici e pavimenti trattati con resina, cera o protettivi idrorepellenti
- È indispensabile per il lavaggio dopo posa dei pavimenti in pietra naturale con finitura lucida e sensibili ai detergenti forti perché pulisce con efficacia e, grazie alla formulazione a ph neutro, non rovina la lucentezza del materiale (solo in questo caso, dovrà essere utilizzato con diluizione 1:30)
- Quando è estremamente diluito (1:200) non lascia residui (aloni, macchie) e non richiede risciacquo: per questo motivo è particolarmente indicato per la cura giornaliera dei pavimenti, poiché cleaner pro rimuove lo sporco senza alterare la lucentezza e le naturali proprietà del materiale
- Cleaner pro è un detergente fila che fa parte della linea green che presenta prodotti altamente concentrati con rese elevate; altamente biodegradabile, rispetta l'ambiente e ti permette di risparmiare; il prodotto si può utilizzare con macchina lavasciuga opportunamente diluito e lascia una profumazione gradevole di pulito negli ambienti
- ✔️POWER DET è un detergente sfilmante e dissolutore dello sporco con funzione acida decalcarizzante disincrostante.
- ✔️POWER DET: ◼ può avere, in relazione alla sua concentrazione di utilizzo, funzione di smacchiatore e pulitore concentrato o di detergente nella manutenzione periodica delle superfici dure (es. gres porcellanato);
- ◼ la combinazione delle funzioni solvente e acida gli permette di aggredire contempo-raneamente lo sporco di natura organica (grassi, oli, polimeri) e quello di natura inorganica (calcare, ossidi);
- ◼ è indicato soprattutto nella ripulitura delle superfici ceramiche dure dai residui di boiacche e malte a legante polimerico anche colorate;
- ◼ possiede un forte potere disperdente ed emulsionante dello sporco, anche su quello tenacemente ancorato e penetrato su materiali molto compatti (es. gres porcellanato); ◼ non lascia odori sgradevoli durante l’uso e negli ambienti.
- Ideale per la pulizia quotidiana di pavimenti in marmo, granito e gres, lappato o levigato; efficace anche per la pulizia di top e superfici in marmo
- Non fa schiuma, non lascia residui
- Contiene cere naturali autolucidanti
- Lascia una protezione anti-sdrucciolo e anti-impronte
- Gradevolemente profumato
- ✔️ GRES BRILL Detergente specifico per la pulizia ordinaria delle superfici in gres porcellanato lucido, lappato e ceramiche smaltate. Rimuove lo sporco e l’ingrigimento, anche il più ostinato, riportando il materiale al colore originale.
- ✔️ GRES BRILL: ◼ è un detergente acido ad azione controllata diluibile in acqua a basse concentrazioni per mantenere pulite e brillanti le superfici in gres porcellanato;
- ◼ asciuga rapidamente, senza necessità di risciacquo e senza lasciare aloni; ◼ efficace anche in presenza di acque calcaree;
- ◼ impedisce la rapida formazione di aloni e macchie di origine calcarea. ◼ può essere usato sia per lavaggi manuali che meccanici (es. lavasciuga, idropulitrice);
- ◼ non contiene acidi forti (es. cloridrico, fosforico).
- ✔️GRES LINDO è un detergente concentrato specifico per la pulizia dei pavimenti in gres porcellanato e superfici micro-porose
- ✔️Elimina nel tempo ed in profondità tutto lo sporco, anche il più ostinato, dai materiali a basso assorbimento e non assorbenti dove è necessario effettuare un'azione di pulizia domestica facile e rapida. GRES LINDO: ◼Non lascia aloni; ◼riporta il materiale al colore originale; ◼un uso continuativo del prodotto mantiene le fughe pulite; ◼evita la necessità di frequenti lavaggi con detergenti acidi aggressivi.
- ✔️Dosaggi: ◼ GRES LINDO diluito 170-250ml (1 bicchiere) in 5lt di acqua: per una pulizia straordinaria sgrassante di profondità o per eliminare tracce o patine di depositi calcarei lasciati dall’utilizzo di acque dure di uso domestico. Stendere il prodotto sulla superficie con straccio e lasciare agire alcuni minuti, infine risciacquare il tutto con acqua pulita; ◼ GRES LINDO diluito 20-50ml (circa una o mezza tazzina da caffè) in 5lt di acqua: per la detergenza ordinaria delle superfici .
- ✔️Le superfici pulite con GRES LINDO possono essere trattate con il protettivo specifico per gres porcellanato ANTISPORCO, in modo da facilitare e velocizzare la pulizia ordinaria.
- ✔️ATTENZIONE nei casi di pavimenti fortemente macchiati, alonanti e sporchi o nei casi in cui non sia stata effettuata una adeguata pulizia post-posa, in modo da ripristinare subito la superficie si consiglia sempre una pulizia straordinaria una tantum con il prodotto POWER DET e TAMPONE BIANCO
- DETERDEK DETERGENTE DISINCROSTANTE ACIDO a cosa serve: Rimuove le incrostazioni del dopo posa e lo sporco da cantiere. Elimina le efflorescenze saline dal cotto. Elimina il calcare da pavimenti, rivestimenti (docce), sanitari. Pulisce a fondo i pavimenti esterni. Disincrosta e pulisce contemporaneamente perché ricco di tensioattivi. Efficace contro le macchie di ruggine.
- Vantaggi: Acido tamponato, non sviluppa fumi nocivi per l’operatore e per l’ambiente: sostituisce l’acido muriatico. Non altera aspetto e colorazione dei materiali. Pulisce ma non aggredisce. Rispetta le fughe. Non rovina profili ed elementi in alluminio e acciaio (cappe, condotti...). È multiuso: cotto, gres porcellanato, ceramica, pietre resistenti agli acidi. È multifunzione: a seconda della diluizione pulisce e disincrosta. È efficace anche per la rimozione del residuo di fughe addittivate.
- Ideale per Cotto: Klinker Gres Porcellanato Ceramica Smaltata Pietre Resistenti Agli Acidi
- Come si usa Diluizione: da 1:5 a 1:10 a seconda dello sporco da rimuovere. 1:3 per la rimozione di fughe addittivate.
- Resa Con un litro di prodotto faccio: Cotto 1:5 = 10/20 m2 Gres porcellanato 1:5 = 40 m2 Pietra naturale = 1:5-1:10 = 20-35 m2
- Deterdek è un detergente disincrostante acido, Rimuove le incrostazioni dopo la posa di pavimentazioni o piastrelle e lo sporco del cantiere. Detedek è un prodotto multiuso e multifunzione: a seconda della diluizione pulisce e disincrosta, rimuove macchie di ruggine e può essere utilizzato su diversi materiali resistenti agli acidi. Deterdek rappresenta la scelta dei professionisti nella manutenzione delle superfici ed è consigliato da oltre 200 aziende produttrici di superfici.
- Si presenta particolarmente efficace nella pulizia di fughe cementizie anche addittivate.
- Elimina il calcare da pavimenti, rivestimenti (docce), sanitari e le efflorescenze saline dal cotto riportando il gres alla sua bellezza originale
- Pulisce a fondo i pavimenti esterni; disincrosta e pulisce contemporaneamente perché ricco di tensioattivi
- Deterdek fila è efficace contro le macchie di ruggine
- Confezione: 1 PZ
Contenuto 1 lt.
- Ps87 pro, sgrassatore e decerante per l pulizia professionale di pavimenti e superfici in gres, cemento, pietra e agglomerati non lucidi, cotto, klinker, ceramica smaltata, linoleum e pvc
- Ps87 pro, un unico prodotto con tre funzioni: sgrassa, smacchia e decera; un prodotto con diverse funzioni semplifica l pulizia e l manutenzione delle superfici oltre a permettere di risparmiare tempo e denaro; diluito, pulisce e sgrassa pavimenti molto sporchi in gres porcellanato, ceramica, pietra naturale, cotto e cemento; puro, smacchia il gres porcellanato dalle macchie impossibili
- Ha una potente azione smacchiante e rimuove lo sporco organico in profondità. Utilissimo per smacchiare il gres porcellanato da macchie impossibili e residui di brillantante e per rimuovere lo sporco che nasconde l finitura della superficie in pietra naturale non resistente agli acidi (marmo, travertino e pietre calcaree in genere).
- Decerante per cere all'acqua, metallizzate e rilucidabili; con diluizione 1: 10 elimina le finiture in cera liquida e riporta allo stato originale pavimenti e superfici in meno di 10 minuti; anche per trattamenti in cera molto vecchi basta lasciare agire il prodotto ed eventualmente riapplicare se dovessero rimanere residui di cera ostinata; l pietra apparirà, infine, come appena posata
- Sgrassa ed elimina in profondità anche lo sporco da linoleum e pvc (elimina residui gommosi, macchie colorate), matteriali polimerici che non dovrebbero macchiarsi; tuttavia è possibile che patine e residui si accumulino, facendo perdere il lustro al materiale; in questo caso, possiamo utilizzare ps87 pro (diluito almeno 1: 20) con le dovute accortezze e seguendo le istruzioni previo test di prova su una piccola area marginale per vedere come reagisce il materiale al prodotto
- ✔️ MICRONET è un detergente igienizzante per la pulizia straordinaria e la rimozione dello sporco da calpestio, anche il più ostinato, dai materiali lapidei microporosi, come: gres porcellanato, ceramica, klinker, pietre e agglomerati lucidi o levigati.
- ✔️ MICRONET. ◼ elimina velocemente ed in profondità tutto lo sporco da calpestio, anche il più ostinato, dai materiali a basso assorbimento od anche non assorbenti;
- ◼ rimuove lo sporco ostinato, penetrato nelle microporosità dei materiali; ◼ ottimo per ripulire le fughe fra le piastrelle in ceramica, annerite dallo sporco accumulato;
- ◼ non contiene alcali forti (soda caustica, potassa, ammoniaca);
- ◼ bassa schiumogeneità e non lascia aloni.