In questa guida spieghiamo come pulire il peltro.
Tutti abbiamo in casa qualche oggetto in peltro, un materiale particolare, che per essere mantenuto in buono stato necessita di una periodica ed accurata pulizia.
Si tratta di una lega metallica in prevalenza composta di stagno, aggiunto a altri metalli come rame, bismuto e antimonio.
Per pulire il peltro, è noto, ci sono appositi detergenti, tutti ovviamente con alta concentrazione di sostanze chimiche, chi volesse pulire gli oggetti in peltro con metodi naturali e ecologici, un ottimo sistema per non danneggiare l’ambiente, non deve fare altro che mettere in pratica i consigli forniti di seguito.
Non affidatevi a improbabili metodi e miscele fai da te, che potrebbero danneggiare irrimediabilmente i vostri oggetti.
Pulizia Peltro
La pulizia base degli oggetti in peltro è quella con l’acqua, riempite una bacinella con acqua tiepida e sapone di Marsiglia, dopo immergete gli oggetti per 30 minuti almeno. Per sciacquare i medesimi oggetti usate acqua demineralizzata, poi asciugateli e finite di lucidarli con una goccia di olio di vasellina da passare con una pezza di lana, non usate mai acqua troppo calda, visto che potrebbe danneggiare il peltro.
Se il peltro è particolarmente sporco e ricoperto di una patina nerastra, sgrassatelo per bene passandoci sopra un batuffolo, o un dischetto di quelli che si usano per struccarsi, di cotone intriso di alcool denaturato, poi strofinatelo con una spugna morbida e una pasta ricavata mescolando un cucchiaio di amido, uno di sale fino e succo di limone. Sciacquate gli oggetti passandoli sotto l’acqua tiepida corrente, asciugateli tamponandoli con attenzione e infine lucidateli come sopra descritto.
Capita spesso che il peltro sia ricoperto da incrostazioni di varia origine e natura, per toglierle utilizzate una foglia di cavolo crudo, passandola direttamente sulle incrostazioni. Il succo che la foglia perde, le scioglie. In alternativa potete usare polvere di carbonato di calcio, ma solo se gli oggetti in questione non sono antichi, in quanto si rovinerebbero.
Se sul peltro c’è della ruggine, provate a eliminarla passandoci su una patata cruda imbevuta di sapone di Marsiglia. Il lavoro diventa più complicato se gli oggetti da pulire sono cesellati, intarsiati, ricchi di decori e nervature, in questo caso la soluzione migliore è adoperare uno spazzolino da denti, che permette di arrivare anche nei punti più difficili e nascosti. Comprate uno spazzolino e utilizzatelo solo e esclusivamente a questo scopo.
Quelli sopra descritti sono i metodi naturali migliori, i più efficaci, per pulire un materiale delicato come il peltro, ma se si desidera mantenere questo in forma davvero smagliante, bisogna allo stesso modo tenere presenti anche le azioni da non fare assolutamente.
Il peltro, soprattutto quello antico, è ricoperto da una patina caratteristica che non deve essere intaccata in alcun modo, anche perché conferisce valore agli oggetti stessi. Dimenticatevi quindi di prodotti aggressivi ed abrasivi, sia detergenti che spugnette e pezze. Ricordate anche di non mettere mai il peltro visino a fonti di calore, in quanto le alte temperature lo danneggiano, lo stagno potrebbe sciogliersi e il manufatto rovinarsi irrimediabilmente.
Se siete soliti tenere i vostri oggetti in peltro in bella evidenza all’interno di una vetrina chiusa, metteteci dentro delle sostanze igroscopiche, che aiuteranno a mantenerli al meglio. Attenzione anche a come maneggiate il peltro, sia quando lo pulite che quando, semplicemente, lo spostate, fate in modo di usare la dovuta delicatezza, visto che esso tende, se cade per terra o subisce continuamente urti, a ammaccarsi e non c’è nulla di peggio e di più antiestetico che essere poi costretti a esporre soprammobili non integri in ogni loro punto. Quando spolverate gli oggetti in peltro, per la medesima ragione sopra descritta, fatelo con un piumino morbido o un panno o con un panno antistatico. Non occorre usare detergenti per la pulizia quotidiana del peltro, spolverarlo è più che sufficiente.
In generale, tenete conto che non solo per il peltro ma per le pulizie di tutti gli oggetti della casa, sarebbe preferibile affidarsi a metodi naturali piuttosto che a quelli chimici. Le ricette per detergere, lucidare, igienizzare e disinfettare con prodotti naturali efficacissimi sono tante e metterle in pratica è molto semplice.
Detergenti per Peltro più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei prodotti per pulire il peltro più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
- SCHIUMA PER ARGENTO PREMIUM per pulizia efficiente e cura completa di oggetti in argento, placcati argento, in stagno, acciaio inossidabile e cromati utilizzati spesso e regolarmente a tavola
- DELICATO & EFFICIENTE La crema detergente in schiuma per argento rimuove delicatamente ossidazione e sporco dall’argento e da altri metalli senza danneggiarli con micro-graffi
- UTILIZZO FACILE Inumidisci la spugna e mettici un po’ di lucidante sopra, forma la schiuma e pulisci con cura l’oggetto. Risciacqua con acqua e asciuga con un panno morbido, finito!
- PULIZIA PERFETTA in pochi minuti I Il detergente per argento con effetto quasi immediato ridona brillantezza agli oggetti in argento I Contiene saponi e solventi di origine vegetale
- ESPERTI DAL 1895 Da 125 anni Hagerty si occupa di prodotti specifici per la cura di gioielli, orologi, accessori, articoli da decorazione, posate, tappeti, prodotti tessili, multi-superfici
- Formula non pericolosa e sicura da usare
- Adatto per uso industriale, come l'industria automobilistica e marina
- Fornisce protezione e lucentezza a lunga durata per tutti i tuoi oggetti preziosi
- Lucidante multiuso per ottone, rame, cromo, acciaio inossidabile e peltro
- Prodotto: è un prodotto lucidante specifico per la pulizia e la manutenzione di oggetti in bronzo, peltro e ferro battuto
- Caratteristiche: i suoi ingredienti antistatici respingono la polvere lasciando anche gli oggetti più lavorati ben protetti e lucidi; prodotto non profumato
- Formula: la sua speciale miscela di solventi e oli rimuove ogni macchia di sporco e ogni impronta da tutti gli oggetti: suppellettili o arredi
- Come si usa: agitare bene la bombola prima dell'uso; spruzzare il prodotto sulla superficie da trattare e ripassare con un panno morbido, pulito e asciutto
- Consigli: unico nel suo genere, è ideale anche per davanzali in marmo, tavolini e monumenti artistici in marmo o bronzo esposti agli agenti atmosferici
- Pulisce rapidamente e lucida delicatamente gli oggetti in argento, in metallo argentato, in peltro e in acciaio inox.
- Pasta schiumosa senza fosfati che RESTORE la brillantezza originale.
- Multiplo Usi per gli oggetti in argento, in metallo argentato, in peltro e in acciaio inox.
- Contenuto _ 1 litro
- NUOVA CONFEZIONE
- Pulitore a immersione per argenti
- Seguire scrupolosamente informazioni presenti in etichetta
- Prodotto: È il prodotto indispensabile per la cura di tutte le superfici cromate e in acciaio inossidabile della casa. Adatto anche per il peltro
- Caratteristiche: Pulisce delicatamente e senza graffiare piani di cottura, lavelli, maniglie e oggetti d’arredo. Fresco profumo di erbe aromatiche
- Formula: La sua formula bilanciata elimina i depositi di calcare e lascia sulla superficie un film protettivo e lucido che fa scivolare via l’acqua ritardando la formazione di nuovo calcare
- Come Si Usa: *Per maggior dettagli vedete Dettaglio Prodotto
- Consigli: Crema cosmetica per mantenere lucido e brillante tutto l’acciaio di casa. Provalo su pentole e utensili della cucina, brilleranno come nuovi! Adatto anche alla pulizia di oggetti in peltro
- LUCIDA ARGENTO PREMIUM per una pulizia efficiente e una cura completa dell’argento e del metallo argentato | Detergente per argento per posate, cucchiai, coltelli, cucchiaini e altra argenteria
- DELICATO & EFFICIENTE L’immersione nel detergente per argento delicato rimuove ossidazione e sporco dalle posate in argento senza danneggiarle | Protegge dall’ossidazione per una brillantezza duratura
- UTILIZZO FACILE Metti le posate nel cestello e immergile nel detergente per argento, lascia agire da tre a quattro minuti. Quindi lava, risciacqua e asciuga con un panno morbido, finito!
- PULITO PERFETTO in soli pochi minuti | Il detergente per argento protegge l’argenteria dall’ossidazione per settimane | Per una protezione ulteriore ti consigliamo Hagerty Silver Guard Cutlery Roll
- ESPERTI DAL 1895 Da 125 anni Hagerty si occupa di prodotti specifici per la cura di gioielli, orologi, accessori, articoli da decorazione, posate, tappeti, prodotti tessili, multi-superfici
- Pulisce accuratamente le stoviglie, le posate, i gioielli, le briciole, le statuette in peltro e molto altro senza graffiare.
- Protegge la superficie in modo affidabile.
- Rimuove in modo affidabile i punti di contatto bui, scolorimento, macchie di acqua e grasso.