Il caffè italiano è ormai conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. In molti, conquistati dal suo gusto forte e inconfondibile, non riescono a farne a meno e berlo è diventata un’abitudine quotidiana. Ciò che però si sottovaluta è la manutenzione della caffettiera, che resta uno degli strumenti più utilizzati nelle cucine degli italiani e che, con la giusta cura, può durare per anni.
Risulta essere importante servirsi di una moka pulita che lasci sprigionare tutto l’aroma del caffè, visto che i residui possono alterare il sapore della bevanda nera. Oltre ad una costante pulizia, è utile controllare regolarmente gli elementi che compongono la caffettiera, serbatoio, filtro e guarnizione, e sostituirli, se necessario.
Pulizia Caffettiera
Per un’accurata pulizia della moka, è necessario avere a portata di mano del bicarbonato di sodio, dell’acqua calda, uno spazzolino o uno spillo e infine dell’aceto di vino bianco. Lavando la caffettiera tutti i giorni, è consigliabile evitare l’uso di detersivi, saponi o detergenti per stoviglie che lasciano residui di odori che possono alterare l’aroma inconfondibile del caffè.
Dopo averla usata, si lascia raffreddare la moka. In seguito, si potrà svitarla e lavarla con l’acqua tiepida del rubinetto e lasciare che si asciughi sul lavabo, richiudendola solo quando tutti i suoi componenti sono asciutti, se umidi possono emanare cattivi odori e contrarre muffa, con il tempo. Per una pulizia più approfondita, in presenza di filtro otturato, ci si può servire di sale o di bicarbonato di sodio. Risulta essere importante, nel corso delle operazioni di pulizia, assicurarsi che la guarnizione sia integra e morbida e sostituirla subito se troppo usurata o se presenta lacerazioni. Anche il filtro deve essere controllato periodicamente visto che si ottura con facilità, soprattutto se si usa una miscela particolarmente fine; per pulirlo al meglio, è utile usare uno spazzolino che liberi i fori. Ovviamente, se il filtro risulta essere eccessivamente vecchio, sarà necessario sostituirlo, i componenti singoli della moka si trovano facilmente in tutti i negozi per casalinghi.
Ancora, un ottimo sistema per pulire la caffettiera è di inserire, all’interno del serbatoio, una soluzione composta da acqua e bicarbonato, e posizionarla sul fornello. Basterà lasciar fuoriuscire il liquido e infine buttarlo, per poi ripetere la stessa operazione un paio di volte ma servendosi solo di acqua. Com’è risaputo dalla maggior parte delle casalinghe, il bicarbonato di sodio ha funzioni detergenti e disinfettanti. Risulta essere consigliabile ripetere questa operazione ogni quindici giorni, circa. Una volta al mese, invece, sarà necessario smontare tutte le componenti della caffettiera, metterle in ammollo in un contenitore di acqua calda e aceto, mezzo bicchiere ogni litro d’acqua, e lasciare riposare per circa un’ora per poi risciacquare.
Per l’ostinato calcare, invece, bisognerà usare acqua e aceto di vino bianco, procedendo allo stesso modo del bicarbonato. Risulta essere consigliabile, naturalmente, non preparare il caffè con acqua calcarea.
Per la pulizia esterna della caffettiera, invece, non sono necessarie particolari accortezze: basterà lavarla come si fa con qualsiasi altro utensile da cucina, servendosi però di una spugna morbida che non graffi la superficie.
Essendo sconsigliato l’uso dei classici detersivi, è possibile crearne uno fatto in casa, servendosi del semplice aceto di vino bianco: basterà diluire in un bicchiere d’acqua calda tre cucchiaini di aceto, immergervi una spugna e poi passarla su tutta la superficie. Per l’estremità inferiore, ovvero quella più incline ad annerirsi a causa del contatto diretto con la fiamma del fornello, si può invece ricorrere all’aceto puro che riporterà la moka al suo stato splendente.
Se si è in possesso di una caffettiera che non si utilizza spesso, bisognerà preparare un caffè leggero per almeno due volte di seguito e poi buttarlo, prima che la moka sia pronta per preparare un’ottima miscela.
Detergenti per Caffettiera più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei prodotti per pulire la caffettiera più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
- Prodotto: È un prodotto disincrostante per sciogliere in tutta sicurezza il calcare che si deposita nel serbatoio dell’acqua e nei filtri delle caffettiere e delle macchine per il caffè espresso
- puly CAFF gruppo Head Cleaner rapidamente pulisce gruppo capi e rimuove macchie di tè e caffè da stoviglie e attrezzature
- L' unico, rapida dissolvenza formula che non lascia residui e per macchinari continuano a produrre grande degustazione caffè con nessun retrogusto o odori
- Dosaggio: 3.5 g (gruppo teste), 10 g (filterholders)
- Dosi totali: 257 (gruppo teste), 90 supporti (filtro)
- NSF Certified completamente non pericolosi
- Detergente per MACCHINE DA CAFFÈ
- Idoneo per la pulizia di filtri e portafiltri - per macchie di unto e caffé di piattini e tazzine.
- Contiene tensioattivi biodegradabili oltre 90% anionici e/o non ionici.
- Seguire le istruzioni della etichetta.
- Schede sicurezza CHIMICI su richiesta diponibile.
- Detergente Specifico per Macchine Espresso
- Barattolo da 900gr di detergente in polvere
- Caffè Crème offre una vasta gamma di prodotti per la pulizia e la manutenzione delle vostre macchine da caffè per uso professionale e domestico
- Scopri la nostra linea pulizia e manutenzione
- DETERGENTE ACETO: Il detergente universale multiuso superfici e tessuti Strabilia garantisce igiene e pulizia su ogni superficie, tessuto e oggetto della tua casa.
- NUOVA FORMULA: Strabilia Detergente Universale Multiuso è stato creato con una formulazione unica che unisce la funzione dell'aceto e dei moderni detergenti igienizzanti per garantire pulizia e freschezza duratura alla tua casa.
- CONSIGLI D'USO: 21 Usi del nuovo detergente universale aceto strabiliante multiuso. Pavimenti, piastrelle, vetri e cristalli, calcare, pentole, lavello inox, forno, frigorifero, lavastoviglie, stoviglie, caffettiera e tazze, cabina doccia, rame e ottone, contenitori per cibi, legno, tappeti e moquette, aria viziata, biancheria e bucato, lana, tessuti colorati e tessuti macchiati.
- CARATTERISTICHE: Pratico, Facile da utilizzare, Efficace.
- UTILIZZO: In base alle necessità ed alla superficie da detergere, utilizzare una piccola quantità di prodotto concentrato o diluito in acqua.
- Techno Packaging Ltd - Polvere detergente per macchina da caffè Puly Caff Polvere, 900 g
- Marca: Puly Caff
- Puly Caff Prodotto di Pulizia Per Macchine Caffè, Tami, ecc. 570 gr
- LOTTO 3 x 900 DUSTY CAFF BARATTOLO
- 900G Detergente macchine espresso in polvere.
- Elimina i residui del caffè
- Puly caff , DUSTY Caff