In questa guida spieghiamo come pulire la pietra ollare.
Tra i materiali di ultima generazione che hanno iniziato ad arricchire gli attrezzi delle cucine di qualsiasi appassionato, c’è la pietra ollare. Si tratta, in realtà, di un materiale per la cottura priva di grassi che, nonostante il suo recente impiego, è molto antico. Utilizzata soprattutto per la preparazione di carni e verdure, la pietra ollare permette di realizzare una cucina naturale.
Pulizia della Pietra Ollare
Chiarita, dunque, l’utilità di questo elemento, soprattutto nel caso in cui ci si trovi in un regime dietetico, è bene concentrarsi con attenzione sulla sua manutenzione e, in particolare, sulle migliori tecniche di pulizia. Chiunque possieda dei tegami di pregio sa perfettamente che un uso attento aiuta a prolungare l’efficienza dell’oggetto e la sua durata.
Il principio, ovviamente, vale anche per la pietra ollare che, anzi, si presenta come una superficie particolarmente delicata. Per questo motivo, dunque, sempre tenendo in considerazione le informazioni e le avvertenze fornite dal produttore, è bene seguire con scrupolo poche norme fondamentali per la pulizia.
Per prima cosa, ricordiamo che la pietra ollare ha una grande resistenza al calore ed è in grado di distribuirlo alla perfezione su tutta la sua superficie. Questo significa, però, che una volta terminato l’utilizzo, impiegherà del tempo per arrivare ad un completo raffreddamento. In sostanza, dunque, prima di procedere alla pulizia, si dovrà avere la pazienza di attendere proprio la liberazione naturale del calore. Assolutamente vietato, dunque, è il tentativo di accelerare i tempi mettendo questo tipo di superficie sotto il getto di acqua fredda. Un gesto all’apparenza innocuo, infatti, in questo caso può rivelarsi assolutamente dannoso, visto che la pietra ollare, potrebbe essere rovinata proprio da un improvviso sbalzo di temperatura. A questo punto, dunque, non rimane che avere pazienza e lasciare il proprio tegame a raffreddare per una nottata, nel caso in cui sia stato utilizzato per la preparazione della cena. La pulizia, infatti, può essere tranquillamente rimandata alla mattina successiva. A quel punto la pietra ollare avrà avuto tutto il tempo necessario per smaltire il calore accumulato.
Dopo avere pazientato e lasciato raffreddare il proprio tegame, però, è necessario capire cosa fare per procedere alla pulizia nel migliore dei modi. Anche in questo caso si deve tenere a mente un divieto assoluto, ossia è vietato l’utilizzo di qualsiasi tipo di detersivo. La superficie ollare, infatti, ha la caratteristica di presentare una naturale porosità. Questo significa, in sostanza che, nel caso avventato in cui si utilizzi un detersivo, alcune sostanze potrebbero rimanere sulla superficie della pietra per poi essere rilasciate nei cibi al momento della cottura. Risulta essere chiaro che, in questo caso, qualsiasi velleità di nutrimento di qualità sarebbe automaticamente annullato. Ecco, dunque, che per riportare a lucentezza la pietra ollare si deve far riferimento a due elementi naturali come l’acqua e aceto. Grazie al loro incontro si crea una soluzione nella quale viene imbevuta una spugnetta o anche un raschietto, sempre che sia poco aggressivo, per rimuovere lo sporco e i residui di cibo incrostati sulla superficie.
Detergenti per la Pietra Ollare più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei prodotti per pulire la pietra ollare più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
- Rimuove cenere, fuliggine, grasso e macchie ostinate di ogni tipo.
- Appositamente per pietra ollare naturale e a pori aperti.
- Con formula ad azione profonda.
- Protegge dallo sporco.
- Pulisce e rimuove facilmente le brutte macchie sulla pietra come sporcizia, macchie di acqua dura, macchie di cibo, a causa di anni di usura.
- Viene fornito con una formulazione che non opacizza o danneggia la pietra mentre la rende super pulita e lucidata.
- Basta posizionare la polvere sopra la macchia e lasciarla assorbire la macchia, quindi pulire con un panno pulito.
- Funziona su molti tipi di superfici in pietra – pulisce le macchie da pietre naturali come marmo, granito, ardesia, calcare, terra cotta, travertino, pietra ollare, cemento e molto altro ancora.
- Realizzato per pulire efficacemente anche la malta assorbendo tutti gli muffe che si sono formate in mezzo.
- Detergente multiuso: è un detergente multiuso che funziona su qualsiasi superficie lavabile.
- Ampiamente utilizzabile: qualsiasi tipo di metallo, ceramica, porcellana, marmo, legno. Molto efficace su acciaio inossidabile, argenteria, gioielli, porte doccia in vetro, piani cottura in vetro o anche ruote di auto.
- Facile da pulire: farà miracoli sulla superficie che si pulisce, ma sicuramente non graffia o lascia striature.
- Comodo ed efficiente: ti aiuterà a pulire tutta la casa, risparmiandoti tempo.
- Portatile: formato compatto, leggero, facile da trasportare e riporre.
- Grigliare in modo diverso: pietra di cottura in granito con scaldavivande, vassoio di base e fornelletti a pasta combustibile per piacevoli serate con famiglia e amici – per circa 4 persone.
- Adatto per: pietra di cottura per grigliare delicatamente verdure, carne e pesce. Cucina salutare: non è necessario aggiungere grassi.
- Rapida preparazione: riscaldamento della pietra in forno circa 30 min./ 200 gradi.
- Comoda pulizia: pulire quando la pietra è fredda con acqua calda.
- Contenuto della confezione: 1 pietra di cottura Kela con scaldavivande, Savor, 16643, pietra in granito, dimensioni: larghezza 48 cm, altezza 12 cm, profondità 25 cm. Inclusa staffa per la pietra, vassoio di base, fornelletti a pasta combustibile.
- Rinnova i punti usurati e opachi
- Appositamente progettato per pietra ollare naturale e porosa
- Ideale anche per rimuovere le macchie di cera delle candele
- Produce fino a 13 litri di soluzione pronta
- Dimensioni impressionanti per picchiare e schiacciare spezie e sapori.
- Dimensioni: 7,9 cm di altezza x 6,9 cm di altezza.
- Prodotto con pietra detergente. Ogni pezzo è notevole nell'esempio e nell'ombreggiatura!
- Mortaio e pestello
- Non lavabile in lavastoviglie, poiché l'ombreggiatura cade, pulire solo a mano.
- HOTPOINT-ARISTON
- Elettrodomestici per la casa
- Con manico pieghevole
- 36x24 cm
- Con rivestimento antiaderente