In questa guida spieghiamo come pulire la pietra serena.
La pietra serena è un materiale molto pregiato, utilizzato per l’arredo sia interno che esterno della casa, specialmente per la realizzazione di pavimenti, pareti, piani per il bagno e rivestimenti per le scale.
A dimostrazione della sua indiscutibile bellezza, la pietra serena viene spesso adoperata anche per il rivestimento di edifici pubblici.
Pulizia della Pietra Serena
Oltre che esteticamente gradevole, la pietra serena è anche resistente e in grado di durare a lungo nel tempo restando perfettamente integra, a patto che le si rivolgano le dovute attenzioni soprattutto in fatto di manutenzione e di pulizia.
La pietra serena, che è una pietra arenaria originaria della Toscana, nei secoli scorsi molte vie di città e paesi toscani erano realizzate proprio con questo materiale, si distingue per il caratteristico colore grigio generalmente uniforme. La mica, un altro tipo di pietra presente al suo interno, le conferisce l’aspetto brillante, lucido e luminoso che balza immediatamente agli occhi guardandola.
Come accennato in precedenza, la pietra serena necessita di una periodica e specifica pulizia, in particolare perché, come tutti i materiali naturali, essendo porosa, tende a trattenere lo sporco molto facilmente e, chi ha questo materiale in casa, si trova spesso in difficoltà non sapendo come rimuovere da essa l’inevitabile polvere e le macchie, di qualsiasi origine esse siano.
Per fortuna, come accade per moltissime altre cose e in numerosi altri campi, anche per quanto riguarda la pulizia della pietra serena ci vengono in soccorso validi ed efficaci rimedi, di seguito ve ne indichiamo alcuni tra i migliori.
Sembra banale e scontato ma non lo è affatto, il modo migliore per avere una pietra serena in perfetto stato si trova nella prevenzione, ovvero nell’attenzione da riservarle già a partire dal momento immediatamente successivo alla messa in posa, che consiste principalmente nel cercare di sporcarla il meno possibile. Con questo tipo di attenzione, attuare le piccole ma preziose strategie che indichiamo, diventerà certamente meno complicato.
Essendo, come detto, molto porosa, la pietra serena assorbe in un attimo i liquidi. Questi vanno trattati diversamente a seconda della loro natura.
Le macchie idrosolubili possono essere eliminate da semplice acqua bollente con l’aggiunta di detersivo per i piatti. Scioglietene un cucchiaio circa in un secchio e ripetete il trattamento una volta al giorno, fino a quando non vedrete che la macchia è completamente sparita.
Vediamo cosa fare invece quando ci si trova in presenza di macchie grasse, di unto e olio.
Purtroppo in questo caso i rimedi casalinghi non sono validi, pertanto non potrete fare altro che acquistare presso i rivenditori specializzati un prodotto apposito.
Questo tipo di prodotto agisce eliminando la parte grassa della macchia. Il trattamento, come nel caso delle macchie idrosolubili visto in precedenza, va ripetuto più volte, ovvero fino alla scomparsa delle macchie.
In realtà, per preservare la pietra serena da possibili macchie, che poi dovranno essere necessariamente rimosse, il modo migliore è quello di applicare uno strato di uno specifico prodotto oleorepellente che, creando una pellicola protettiva sulla superficie, impedirà che lo sporco, liquidi compresi, possa penetrare al di sotto, quindi all’interno della pietra, evitando così successivi trattamenti di rimozione come quelli appena descritti.
C’è anche da tenere presente che, solitamente, la pietra serena utilizzata per l’esterno è quella di tipo satinato, mentre per gli interni viene preferita quella lucida, le due tipologie hanno caratteristiche differenti per cui i trattamenti di pulizia dovranno essere adattati.
Se infatti il primo tipo sopporta trattamenti più energici ed abrasivi, il secondo richiede una maggiore delicatezza per evitare danni, la cera d’api viene utilizzata spesso e con successo sulla pietra serena lucida da interni, ma nel caso ci sia la necessità di dovere sfregare la superficie con una pasta abrasiva, questa dovrà essere necessariamente a grana molto fine. Inolrte, quando agite, fatelo sempre con movimenti delicati, senza sfregare eccessivamente.
Per spolverare la pietra serena sono indicati i panni in microfibra morbidi, che rimuovono lo sporco senza danneggiare minimamente le superfici, potete farlo anche per il pavimento quando esso non necessita di una più profonda pulizia con acqua.
Quando invece dovete lavare il pavimento in pietra serena con acqua, il detergente utilizzato non deve assolutamente contenere sostanze acide, che finirebbero inevitabilmente per corrodere le superfici.
Infine un altro accorgimento, dal momento della messa in posa fino allo scadere dei sei mesi, quando lavate il pavimento in pietra serena, lasciatelo sempre asciugare molto bene ed utilizzate poca acqua, in modo da dare alle piastrelle il tempo necessario per liberarsi dell’umidità tramite evaporazione.
Detergenti per Pietra Serena più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei prodotti per pulire la pietra serena più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
- MARBLEWASH è un detergente delicato ottimo per tutte le superfici in Marmo, Pietra Naturale, Granito e Agglomerati. E' idoneo sia per superfici lucide, sia per superfici opache.
- SUPERFICI TRATTATE: Non temere di utilizzare MARBLEWASH anche sulle superfici più delicate o trattate. Potrai pulire senza problemi anche i pavimenti più sensibili e con finitura lucida senza rovinarli. Inoltre, è utilizzabile anche su superfici cerate. Sgrassa senza rimuovere il trattamento.
- PULIRE, NON AGGREDIRE: Al contrario di altri detersivi in commercio, MARBLEWASH rimuove lo sporco senza andare a rovinare la superficie da pulire grazie alla sua formulazione delicata.
- BIODEGRADABILE: FILA investe in ricerca e sviluppo per creare prodotti non dannosi per il pianeta in cui viviamo. MARBLEWASH è un detergente biodegradabile.
- DETERGENTE CONCENTRATO: L'elevata concentrazione di MARBLEWASH lo rende estremamente versatile. Diluiscilo secondo le istruzioni e lo stato della superficie da pulire.
- DETERSTON è un prodotto specifico per asportare residui di cemento e boiacche, affioramenti salini, macchie e sali di origine calcarea, da pietre dure. Dette impurità, infatti, oltre a modificare la colorazione dei materiali stessi, impediscono la penetrazione del trattamento. DETERSTON è una miscela di acidi inibiti specifico per la pulizia di pietre; acidi non idonei potrebbero creare sgorature, ingiallimenti e corrosioni. DETERSTON non presenta particolari problematiche di applicazione.
- CAMPO DI APPLICAZIONE - per il lavaggio acido di pietra serena, porfido, peperino, cardoso, granito, sassi del piave, colombino, arenaria, marmo e granito bugnato e pietre resistenti agli acidi inorganici. Formato: barattolo da litri 1.
- PER IL TRATTAMENTO OLEO E IDROREPELLENTE DELLA PIETRA
- ALL'INTERNO E ALL'ESTERNO ESALTANDONE L'EFFETTO NATURALE E IL COLORE
- AD ELEVATA ELASTICITA COSTITUISCE UN EFFICACE PROTEZIONE CONTRO LE MACCHIE ,RIDUCENDO L'ASSORBIMENTO DI OLIO ,GRASSO, CAFFE',CERE ECC..
- PARTICOLARMENTE CONSIGLIATO SUI MARMI,GRANITI,PIETRA SERENA,SANTAFLORA,TRAVERTINO,PIETRE DORATE,ARDESIA,CARDOSO,PORFIDO,PIETRA LECCESE,BASALTINA,LAVAGNA,PEPERINO,MATRAIA,DIONTE,PIETRA VERDE D'ISCHIA,PIETRA DI VINCENZA E VERONA QUARZITE E SIMILARI.
- Prodotto 1: STOPWATER è un Protettivo ECO Idrorepellente ideale per pietra naturale, marmo, granito, agglomerati non lucidi, cemento, cotto, mattoni faccia vista, klinker, intonaco e tufo.
- Prodotto 1: EFFETTO NATURALE: il protettivo STOPWATER non va ad alterare l'aspetto estetico della superficie di applicazione, ma garantisce la protezione ostancolando la crescita di alghe, muffe e licheni.
- Prodotto 1: PROTETTO DALLE INTEMPERIE: Stopwater impermeabilizza l'area proteggendola da agenti atmosferici, acqua e annerimenti e semplificando al contempo la pulizia.
- Prodotto 1: BASE ACQUA: Il prodotto è a base acqua, per cui non sviluppa fumi sgradevoli in fase di applicazione e può essere applicato all'interno (per esempio nella doccia).
- Prodotto 2: MARBLEWASH è un detergente delicato ottimo per tutte le superfici in Marmo, Pietra Naturale, Granito e Agglomerati. E' idoneo sia per superfici lucide, sia per superfici opache.
- Detergente per pietre e facciate 3 in 1
- Tappo adatto al sistema Plug n'Clean delle idropulitrici
- Rimuove efficacemente la patina da smog, lo sporco stradale, il muschio e i licheni che si formano sulle facciate delle case e sulle superfici in pietra; forma uno protettivo che riduce l'impatto che vento ed intemperie hanno sulla superficie
- Efficace anche sull'alluminio
- MICRONET è un detergente concentrato per la pulizia di fondo delle superfici microporose in gres porcellanato, ceramica, klinker, pietre lucidate e levigate, agglomerati cementizi o sintetici.
- MICRONET: ✔ elimina velocemente ed in profondità lo sporco da calpestio, anche il più ostinato, dai materiali a basso assorbimento o non assorbenti, con un elevato grado di ruvidità;
- ✔ è ottimo per pulire superfici altamente calpestabili o antiscivolo, dove lo sporco del calpestio penetra nelle porosità del materiale, rendendole di difficile pulizia;
- ✔ è ideale per la pulizia ordinaria e straordinaria di superfici microporose esterne e interne con umidità persistente (es. piscine, spogliatoi, terrazze), che crea macchie scure di difficile rimozione;
- ✔ con un uso ordinario mantiene pulito il materiale e le fughe;
- ✔️Detergente neutro concentrato per tutti i tipi di superfici
- ✔️Azione sgrassante non aggressiva
- ✔️Rilascia un gradevole profumo di lavanda
- ✔️Non lascia aloni né opacizzazioni
- ✔️Si usa diluito per la pulizia quotidiana o puro per una pulizia straordinaria
- DETERGENTE PREMIUM PIETRE NATURALI per la cura di pavimenti interni ed esterni in pietra naturale terracotta ardesia o mattonelle -mosaico I ripristina lo splendore e la brillantezza originari
- DELICATO & EFFICACE il prodotto per la cura della pietre rimuove polvere sporco e macchie senza danneggiare le superfici I il detergente per mattonelle penetra in profondità nelle fughe e previene lemacchie
- FACILE UTILIZZO diluire il prodotto per pavimenti in acqua -per 25ml di prodotto concentrato usare 4 litri di acqua tiepida I per superfici particolarmente sporche usare 2 litri d'acqua
- PULIZIA PERFETTA senza impronte o tracce I Il prodotto per pavimenti in pietra contiene 10% sapone di origine naturale al 100% e olio essenziale di limone, che dona al pavimento una delicata fragranza
- COMPETENZA DAL 1895 con 125 anni di esperienza Hagerty si prende cura con prodotti specifici dei vostri gioielli orologi accessori oggetti d'arredo servizi da tavola tappeti tessuti e superfici varie
- Compatibile con tutti i pulitori a pressione Kärcher
- Adatto a tutte le superfici
- Detergente universale
- Quantità: 1 l
- Profumato
- ACIDO HP4 è un detergente acido tamponato specifico per la disincrostazione di granito, quarzite, porfido, beola, scisti cristallini e pietre contenenti materiali ferrosi, che tendono a ingiallirsi.
- a differenza degli acidi tamponati generici, inibisce l’ossidazione dei minerali ferrosi contenuti nelle pietre, evitando la formazione di aloni e macchie gialle;
- rimuove residui di boiacche cementizie, efflorescenze, incrostazioni calcaree, pitture; rimuove incrostazioni calcaree anche consistenti dovute all’acqua di irrigazione;
- rimuove aloni e leggeri depositi di ruggine superficiali da contaminazioni esterne dalle pietr
- non contiene acido cloridrico.