In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili su come togliere le macchie di olio in modo semplice e veloce.
Difficili da eliminare, le macchie di olio sui vestiti e sui tessuti sono davvero molto problematiche e spesso non si conoscono i giusti rimedi per toglierle. Ecco una guida facile per eliminare le macchie di olio e fare tornare come nuovi i vostri vestiti.
Pulizia Macchie di Olio
Le macchie di olio sui vestiti sono tra quelle generalmente più difficili da togliere e, anche se in commercio esistono appositi detersivi per risolvere il problema, a volte causano danni ai tessuti rendendo i capi inutilizzabili. Infatti, se si si tratta di tessuti delicati, i detersivi con componenti chimici aggrediscono le fibre e rischiano di distruggere il capo. Seguendo alcuni accorgimenti è invece possibile rimuovere facilmente le macchie di olio e conservare i capi in buono stato a lungo.
Detersivo per i piatti. Una soluzione semplice e veloce è proprio quella del detersivo per i piatti, facile da reperire perché utilizzato in tutte le cucine e con effetti rapidi sul capo da smacchiare. Prendere il capo macchiato di olio, versare una goccia di detersivo per i piatti sulla parte unta e strofinare delicatamente per qualche minuto. Dopo avere eseguito questo breve passaggio, è ora di mettere il capo trattato in lavatrice azionando un programma adatto al tessuto del capo interessato. Non superare temperatura ideale se si tratta di capi delicati o colorati. Se il procedimento è eseguito correttamente, i capi saranno splendidi e pronti da riutilizzare.
Borotalco e spazzolino. Il procedimento con borotalco e spazzolino è molto antico e in passato veniva utilizzato come rimedio efficace per togliere le macchie di unto. Si procede così, prendere un foglio di carta assorbente e passarlo sulla macchia di olio per togliere il grasso in eccesso, poi polverizzare sulla macchia del borotalco. Se non si ha del borotalco in casa, si può utilizzare al suo posto anche della farina di mais o del sale. Lasciare agire borotalco, farina o sale anche tutta la notte, soprattutto se si tratta di capi delicati come seta e lana e poi togliere con un cucchiaio avendo cura di non diffonderlo in giro. Se il tessuto è lavabile, mescolare acqua fredda e un po’ di detersivo e aggiungerlo sul capo. Quando compare la schiuma, prendere un vecchio spazzolino e strofinare con movimenti circolari da entrambi i lati. Risulta essere consigliabile lavare il capo trattato singolarmente e farlo asciugare all’aria. Evitare il ferro da stiro.
Ferro da stiro e sacchetto di carta. Il procedimento prevede l’utilizzo di un sacchetto di carta marrone per alimenti da apporre sulla macchia e una leggera stiratura con il ferro da stiro. Il calore attira l’olio e verrà rapidamente assorbito dal sacchetto.
Sale. Questo metodo è ideale per pantaloni di velluto o in genere per tessuti scamosciati. Cospargere la macchia con del sale e lasciare agire per tre ore. Con l’utilizzo di una spazzola cominciare a togliere il sale prima nel verso del pelo e poi nel verso opposto. L’operazione richiede molta delicatezza per non rovinare il tessuto. Procedere poi con il lavaggio del capo se necessario.
Sgrassatore multiuso. Utilizzare lo sgrassatore multiuso solo se il capo è realizzato in tessuto molto resistente. Basta spruzzare sopra la macchia qualche goccia di sgrassatore per la casa, meglio se al sapone di Marsiglia e lasciare agire qualche minuto. Lavare poi normalmente il capo in lavatrice.
Anidride carbonica. Efficaci sono anche le bevande a base di anidride carbonica. Infatti, tolgono le macchie dai capi in modo efficace e naturale. Il procedimento prevede l’utilizzo di un’intera lattina di bibita gassata da aggiungere alla bacinella d’acqua dove deve essere lavato il capo, ovviamente singolarmente.
Alcool. Molto efficace anche l’alcool a novanta gradi, ideale per macchie più persistenti. Basta applicare qualche goccia di alcol e far per circa cinque minuti. Poi mettere il capo in ammollo con acqua e sapone in polvere o liquido per altri dieci minuti e lavare a mano con acqua tiepida avendo cura di strofinare bene sulla macchia. Il risultato è ottimo.
Togliere le macchie di olio in modo semplice e veloce risulta essere quindi possibile.
Smacchiatori per Olio più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei prodotti per togliere macchie di olio più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
- Smacchiatore per tessuti
- Smacchiatore per abiti
- Smacchiatore: olio, grasso, burro
- Smacchiatore adatto a tutti i capi da detergere e smacchiare
- Smacchiatore atossico naturale
- Rimuove oltre 20 macchie di cottura e salsa.
- Rimuove efficacemente le macchie di sangue
- Inizia a lavorare in soli 3 minuti
- Resistente alle macchie, delicato sui tessuti.
- Adatto per tessuti lavabili
- ✔️ TIXO è uno smacchiatore alcalino-solvente forte addensato, specifico per la rimozione di macchie di olio e grasso di origine naturale su tutti i materiali lapidei (es. cotto, pietra, gres, ceramica, cemento).
- ✔️ TIXO: ◼ rimuove macchie di oli e grassi di origine vegetale o animale, oli siccativi (es. olio di lino e di legno), fuliggine e residui carboniosi (es. nerofumo), depositi di sporco grasso;
- ◼ è ideale dove c’è necessità di lunghi tempi di estrazione (macchie profondamente penetrate nella porosità del materiale);
- ◼ grazie allo speciale materiale addensante microporoso, l’azione del prodotto può essere opportunamente e facilmente prolungata nel tempo;
- ◼ non lascia residui dannosi nel materiale assorbente; ◼ non lascia odori sgradevoli durante l’uso e negli ambienti.
- 5 x 400 ml Amway Pre-Wash Spray Toglimacchia SA8, olio, burro, salse, rimuove macchie di grasso (https://vimeo.com/272204514)
- Rimuove le macchie da tutti i tipi di tessuti senza lasciare aloni
- Ottimo per chi viaggia spesso
- Nuova tecnologia con erogazione uniforme e costante nel tempo.
- ✔️ SMACCHIO LEGNO pulitore / rinnovatore di vecchie superfici e manufatti in legno come: pavimenti, rivestimenti, arredi giardino, serramenti, ecc.
- ✔️ SMACCHIO LEGNO: ◼ rimuove patine d'invecchiamento, alghe e muffe da legni esposti all'esterno, non protetti o con finiture impregnanti protettive da ripristinare;
- ◼ evita di carteggiare le superfici;
- ◼ rinnova il naturale aspetto del legno invecchiato preparandolo all'applicazione di una nuova protezione (vernici, oli, impregnanti vari);
- ◼ si può usare anche come smacchiatore specifico del tannino sulle superfici lignee, sia grezze che trattate (oliate o verniciate).
- Pre-smacchiatore per macchie difficili
- Formula Professionale per lavanderie
- Utilizzare prima di lavaggi a secco o ad acqua
- Ideale per macchie di: vernice, pomodoro cotto, resina, olio cotto, rossetto, petrolio, pastelli, lucido da scarpe, maionese, grasso, catrame, colla o adesivi, anche su colli e polsini.
- Formato spray da 400 ml
- Olio di Mandorle dolci, naturale al 100%, raffinato e inodore. Paese di origine: UE.
- Usato nel massaggio, aromaterapia, pelle, capelli, come detergente per il viso o come struccante. Ricco di vitamine e acidi grassi essenziali. L’olio di Mandorle dolci è molto usato nel massaggio e può essere applicato da solo o con l'aggiunta di oli essenziali per creare delle miscele.
- Un olio leggero, dal colore giallo pallido, facilmente assorbito e adatto per idratare tutti i tipi di pelle e lasciarla più liscia e morbida.
- Non testato sugli animali e vegano Senza OGM.
- INCI: Prunus Amygdalu Dulcis.