In questa guida spieghiamo come pulire la seta.
A rendere questo materiale irresistibile è la delicatezza che contraddistingue qualsiasi capo al solo tatto. Per non parlare, poi, della freschezza che si prova al contatto con la pelle. Risulta essere per questo, infatti, che la seta è utilizzata anche per realizzare della biancheria intima particolarmente preziosa. Tutte queste caratteristiche, però, rendono la seta particolarmente delicata e difficile da trattare in caso di macchia. Ecco, perché, è necessario sapere esattamente cosa fare per non rischiare di rovinare il proprio prezioso indumento. Prima di addentrarci nei segreti per combattere la macchia sulla seta, è il caso di spendere tempo per capire la natura del materiale che stiamo per trattare.
Pulizia Seta
La seta è una fibra che viene prodotta in natura da alcuni insetti noti come bachi da seta. Questo materiale nasce dal bozzolo della specie Bombyx mori. Sarà per queste origini naturali e così preziose che la seta è particolarmente apprezzata da migliaia di anni, ossia quando questo materiale veniva utilizzato per impreziosire e realizzare i vestiti di imperatori cinesi e degli esponenti delle classi più agiate. Con la seta, poi, sono realizzate anche altre stoffe altrettanto preziose come l taffetà, lo chiffon, l’organza, il raso e, in alcuni casi, anche il velluto. A questo punto, dunque, è chiaro quanto delicata sia la seta e il motivo per cui deve essere trattata con particolare attenzione in caso di lavaggio, asciugatura e stiratura.
Iniziamo con il considerare quali sono i nemici di questo materiale. I più dannosi sono sicuramente il cloro e la candeggina, anche quella delicata. A questi si aggiungono, poi, il sole che, in caso di esposizione prolungata, può rovinare proprio le fibre della seta, i detergenti che contengono alcol e, per lo stesso motivo, anche profumi e le lacche. Stabilito questo, dunque, il modo migliore per lavare un capo realizzato in seta è a mano utilizzando acqua tiepida e un sapone neutro o, addirittura, uno shampoo per bambini. Dopo avere risciacquato il tutto, poi, si consiglia di aggiungere anche un cucchiaio di aceto bianco con lo scopo di neutralizzare alcuni possibili residui di sapone. Per finire la fase di lavaggio, poi, ricordate che l’ammorbidente può essere sostituito con del balsamo per capelli. Se la sostituzione può sembrare quanto meno strana, basta ricordare che ci si trova davanti a una fibra naturale per comprendere l’importanza di utilizzare alcuni elementi rispetto a altri.
Per finire, poi, ricordate di non lasciare mai il capo troppo immerso, di non utilizzare saponi con agenti sbiancanti e di arrotolare delicatamente per eliminare tutta l’acqua in eccesso. Se, però, non avete intenzione o tempo di lavare la seta a mano, sappiate che è possibile usufruire anche della lavatrice, sempre che si faccia attenzione a determinati elementi. Risulta essere fondamentale inserire il capo all’interno di un sacchetto prima di metterlo nel cestello e ricordare anche di utilizzare una centrifuga breve. Inoltre è il caso di usare un sapone adatto per la seta o un detergente neutro. Fatto questo, basta impostare tutto sul programma di lavaggio dedicato ai delicati.
Come abbiamo specificato in precedenza, il sole non è un alleato della seta. Un particolare, questo, che solleva un problema riguardo al momento dell’asciugatura. La soluzione migliore, dunque, sarà quella di evitare l’esposizione diretta al sole e, al suo posto, scegliere un luogo ventilato e ombreggiato. Risulta essere sconsigliato anche l’utilizzo dell’asciugatrice che, in questi ultimi anni sembra essere diventata particolarmente di moda. Nel caso, invece, non si potesse proprio evitare, allora è meglio scegliere la funzione air fluff per sottoporre il tessuto a uno stress termico minore. Nel caso in cui, poi, si scegliesse l’alternativa di stendere all’ombra, allora è opportuno ricordare che la seta tende a mantenere la forma che le viene imposta da bagnata. Il che significa che, per avere meno problemi nella fase successiva, è opportuno prestare attenzione a come si stende.
Terminiamo questa guida con l’ultimo passaggio che, insieme a quello del lavaggio, rappresenta il momento più delicato. Si tratta, ovviamente della stiratura. A questo punto, dunque, vediamo come non rischiare di rovinare tutti i passaggi precedenti fatti nel rispetto delle necessità della seta. Come prima cosa, bisogna partire da un particolare molto importante, ossia il capo in seta deve e può essere stirato solo se sull’etichetta appare il simbolo del ferro da stiro. In caso contrario siamo tutti invitati a astenerci da qualsiasi tentativo o esperimento. Il rischio, ovviamente, sarebbe quello di incorrere nella rovina completa del proprio abito. In caso di via libera, però, la seta deve essere stirata in un luogo tendenzialmente caratterizzato da temperature basse e da un certo grado di umidità. Questo elemento, infatti, aiuta proprio ad agire in modo efficace sulle pieghe più resistenti senza dover utilizzare troppo il ferro da stiro.
Detergenti per Seta più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei prodotti per pulire la seta più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
- Prodotto: detersivo liquido specifico per il lavaggio di tutti i capi in seta e dei tessuti elasticizzati e delicati, come quelli della biancheria intima, un flacone garantisce 7 lavaggi
- Caratteristiche: le proteine vegetali distendono la fibra consentendo una più facile e perfetta stiratura; indimenticabile profumo alla rosa che conquista sin dal primo lavaggio
- Formula: la sua formula speciale è efficace a freddo e rimuove lo sporco senza alterare la fibra e soprattutto rispettandone i colori
- Come si usa: (le dosi sono riportate in etichetta)
- Tenestar è come un centro termale per migliore seta.
- I colori rimarranno luminoso
- Tessuto rimarrà morbido e flessibile
- Seta manterrà la sua lucentezza
- Ideale per l'igiene intima delle donne che trascorrono molto tempo fuori casa
- Gli estratti naturali di camomilla e aloe vera donano freschezza in ogni momento della giornata
- Detergente intimo è indicato per la corretta igiene intima quotidiana delle donne più giovani
- Svolge un'azione emolliente e lenitiva nel pieno rispetto del pH cutaneo
- Detergente perfetto per la prevenzione di disturbi minori come prurito, infiammazioni e arrossamenti
- Detergente Chicco formulato per pulire biberon, ciucci ed altri accessori per bambini
- La formula contiene ingredienti di origine naturale
- Dermatologicamente testato sulla pelle sensibile
- Testato per il nickel, senza coloranti e fragranze
- Formato da 300 ml
- JOOLA Pro Cleaner pulisce e cura i rivestimenti della tua racchetta da ping pong e conferisce inoltre una migliore presa e durata
- La spugna di pulizia in ecopelle inclusa nel set garantisce una pulizia delicata della superficie del rivestimento
- Spray detergente per pavimenti con antistatico
- Scopri la nostra gamma completa di prodotti
- Formula vegana – La formula di questo scrub detergente per viso è al 100% naturale e vegan, ovvero priva di ingredienti di origine e derivazione animale
- Carbone Attivo – Lo scrub è arricchito con Carbone Attivo e Acido Citrico, due ingredienti che lasciano la pelle liscia, purificata e morbida al tatto
- 0% plastica – Lo scrub solido rispetta il pH della pelle ed è solida, per questo non necessita di un flacone in plastica, e la sua confezione è riciclabile
- Utilizzo semplice – Per un corretto utilizzo, bagnare lo scrub vegano, strofinare fino a ottenere un'emulsione viso, massaggiare delicatamente e risciacquare
- Contenuto della confezione – NIVEA NATURALLY CLEAN Scrub Viso Solido Pulizia Profonda, detergente per viso solido, rispetta il pH della pelle, scrub solido viso da 75 g, numero articolo: 94491
- Ferretti, Claudia (Autore)
- I' "ULTIMATE" kit di pulizia ha tutti i prodotti necessari per pulire le tue sneakers.
- x 1 soluzione detergente potenziata da100 ml. Si possono lavare oltre 50 paia di sneakers.
- x 1 Spazzola Premium, ha oltre 17000 setole, le setole più corte garantiscono un migliore risultato di pulizia,le setole sono morbide adatte per pulire i materiali più delicati
- x 1 Panno in microfibra, ultra morbido, non abrasivo e altamente assorbente
- 1 custodia da viaggio
- Pulisce e cura delicatamente: consigliato per quasi tutti i materiali come la maglia, il camoscio, il nylon, il cotone. Adatto anche per le suole boost.
- Sneaker Cleaner in formato XXL: per la pulizia professionale di scarpe e sneakers. Bottiglia XXL con 236 ml di contenuto.
- Biodegradabile: Il pulitore professionale Canzt è fatto di materiali naturali e biodegradabili. Protegge le scarpe da ginnastica, le scarpe e l'ambiente.
- Fa anche brillare di nuovo le scarpe bianche: Adatto a tutti i colori. Rafforza ed esalta i colori delle vostre scarpe.
- Nuova formula per la massima pulizia. Versione XXL del popolare Canzt Professional Sneaker Cleaner.
- Pulisce e cura delicatamente: consigliato per quasi tutti i materiali come la maglia, il camoscio, il nylon, il cotone. Adatto anche per le suole boost.
- Sneaker Cleaning Kit: per la pulizia professionale di scarpe e sneakers. Pulitore per scarpe da ginnastica professionale Canzt da 118 ml, panno in microfibra professionale Canzt e spazzola per lo sporco professionale Canzt.
- Biodegradabile: Il pulitore professionale Canzt è fatto di materiali naturali e biodegradabili. Protegge le scarpe da ginnastica, le scarpe e l'ambiente.
- Il tuo set completo per la pulizia delle scarpe da ginnastica: Hai tutto il necessario per pulire e curare le tue scarpe e scarpe da ginnastica.
- Fa risplendere anche le scarpe bianche: Adatto a tutti i colori. Rafforza ed esalta i colori delle vostre scarpe.