In questa guida spieghiamo come pulire la seta.
A rendere questo materiale irresistibile è la delicatezza che contraddistingue qualsiasi capo al solo tatto. Per non parlare, poi, della freschezza che si prova al contatto con la pelle. Risulta essere per questo, infatti, che la seta è utilizzata anche per realizzare della biancheria intima particolarmente preziosa. Tutte queste caratteristiche, però, rendono la seta particolarmente delicata e difficile da trattare in caso di macchia. Ecco, perché, è necessario sapere esattamente cosa fare per non rischiare di rovinare il proprio prezioso indumento. Prima di addentrarci nei segreti per combattere la macchia sulla seta, è il caso di spendere tempo per capire la natura del materiale che stiamo per trattare.
Pulizia Seta
La seta è una fibra che viene prodotta in natura da alcuni insetti noti come bachi da seta. Questo materiale nasce dal bozzolo della specie Bombyx mori. Sarà per queste origini naturali e così preziose che la seta è particolarmente apprezzata da migliaia di anni, ossia quando questo materiale veniva utilizzato per impreziosire e realizzare i vestiti di imperatori cinesi e degli esponenti delle classi più agiate. Con la seta, poi, sono realizzate anche altre stoffe altrettanto preziose come l taffetà, lo chiffon, l’organza, il raso e, in alcuni casi, anche il velluto. A questo punto, dunque, è chiaro quanto delicata sia la seta e il motivo per cui deve essere trattata con particolare attenzione in caso di lavaggio, asciugatura e stiratura.
Iniziamo con il considerare quali sono i nemici di questo materiale. I più dannosi sono sicuramente il cloro e la candeggina, anche quella delicata. A questi si aggiungono, poi, il sole che, in caso di esposizione prolungata, può rovinare proprio le fibre della seta, i detergenti che contengono alcol e, per lo stesso motivo, anche profumi e le lacche. Stabilito questo, dunque, il modo migliore per lavare un capo realizzato in seta è a mano utilizzando acqua tiepida e un sapone neutro o, addirittura, uno shampoo per bambini. Dopo avere risciacquato il tutto, poi, si consiglia di aggiungere anche un cucchiaio di aceto bianco con lo scopo di neutralizzare alcuni possibili residui di sapone. Per finire la fase di lavaggio, poi, ricordate che l’ammorbidente può essere sostituito con del balsamo per capelli. Se la sostituzione può sembrare quanto meno strana, basta ricordare che ci si trova davanti a una fibra naturale per comprendere l’importanza di utilizzare alcuni elementi rispetto a altri.
Per finire, poi, ricordate di non lasciare mai il capo troppo immerso, di non utilizzare saponi con agenti sbiancanti e di arrotolare delicatamente per eliminare tutta l’acqua in eccesso. Se, però, non avete intenzione o tempo di lavare la seta a mano, sappiate che è possibile usufruire anche della lavatrice, sempre che si faccia attenzione a determinati elementi. Risulta essere fondamentale inserire il capo all’interno di un sacchetto prima di metterlo nel cestello e ricordare anche di utilizzare una centrifuga breve. Inoltre è il caso di usare un sapone adatto per la seta o un detergente neutro. Fatto questo, basta impostare tutto sul programma di lavaggio dedicato ai delicati.
Come abbiamo specificato in precedenza, il sole non è un alleato della seta. Un particolare, questo, che solleva un problema riguardo al momento dell’asciugatura. La soluzione migliore, dunque, sarà quella di evitare l’esposizione diretta al sole e, al suo posto, scegliere un luogo ventilato e ombreggiato. Risulta essere sconsigliato anche l’utilizzo dell’asciugatrice che, in questi ultimi anni sembra essere diventata particolarmente di moda. Nel caso, invece, non si potesse proprio evitare, allora è meglio scegliere la funzione air fluff per sottoporre il tessuto a uno stress termico minore. Nel caso in cui, poi, si scegliesse l’alternativa di stendere all’ombra, allora è opportuno ricordare che la seta tende a mantenere la forma che le viene imposta da bagnata. Il che significa che, per avere meno problemi nella fase successiva, è opportuno prestare attenzione a come si stende.
Terminiamo questa guida con l’ultimo passaggio che, insieme a quello del lavaggio, rappresenta il momento più delicato. Si tratta, ovviamente della stiratura. A questo punto, dunque, vediamo come non rischiare di rovinare tutti i passaggi precedenti fatti nel rispetto delle necessità della seta. Come prima cosa, bisogna partire da un particolare molto importante, ossia il capo in seta deve e può essere stirato solo se sull’etichetta appare il simbolo del ferro da stiro. In caso contrario siamo tutti invitati a astenerci da qualsiasi tentativo o esperimento. Il rischio, ovviamente, sarebbe quello di incorrere nella rovina completa del proprio abito. In caso di via libera, però, la seta deve essere stirata in un luogo tendenzialmente caratterizzato da temperature basse e da un certo grado di umidità. Questo elemento, infatti, aiuta proprio ad agire in modo efficace sulle pieghe più resistenti senza dover utilizzare troppo il ferro da stiro.
Detergenti per Seta più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei prodotti per pulire la seta più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
- Prodotto: detersivo liquido specifico per il lavaggio di tutti i capi in seta e dei tessuti elasticizzati e delicati, come quelli della biancheria intima, un flacone garantisce 7 lavaggi
- Tenestar è come un centro termale per migliore seta.
- I colori rimarranno luminoso
- Tessuto rimarrà morbido e flessibile
- Seta manterrà la sua lucentezza
- Lavaggio sostenibile: con il nostro detersivo rimuovi sporco e macchie ostinate dai vestiti di lana in modo sostenibile ed efficace.
- Uso senza rifugio: sapevate che i detergenti convenzionali possono danneggiare la natura e la vostra salute? Con la nostra alternativa sostenibile, pulisci i vestiti di lana senza stress con Greta.
- Delicato contro le urce: il nostro detersivo a base d'acqua è prodotto senza spreco di risorse. Offre un lungo effetto di pulizia ed è economico da usare.
- 100% Made in Germany: l'onore pottese di Ruhr, con prodotti onesti. Il nostro stabilimento di produzione in spade sulla Ruhr è sinonimo di qualità, sostenibilità e brevi vie di trasporto.
- Utilizzo versatile: il nostro detersivo per lana adatto a tutti i tipi di lana naturale, cashmere e fibre delicate come mohair, angora, alpaca, merino, lana vergine o tessuti in lana di lana: tutto nessun problema!
- Detergente professionale per tutti i capi delicati in lana e non, quali seta, cachemire, mohair, indumenti intimi e cotone colorato, oltre che composizioni miste di lana e seta con acrilico, poliestere e viscosa
- Agisce efficacemente sullo sporco
- Protegge la lana dall’infeltrimento e preserva i tessuti dall’usura e dallo stress dovuti a trattamenti ripetuti
- Straordinarie proprietà protettive che restituiscono ai tessuti la loro originale freschezza e morbidezza
- FORMULA DELICATA: il sapone liquido Dove lascia la pelle morbida in un istante grazie alla formula delicata sulla pelle e dermatologicamente testata
- INGREDIENTI IDRATANTE: con la sua formula delicata con +5 agenti idratanti, la pelle risulta più nutrita e curata
- PULIZIA PROFONDA: la formula è al 99% biodegradabile ed è studiata per rimuovere efficemente sporco e batteri
- IMPEGNO PER L'AMBIENTE: la bottiglia è 100% riciclata e la formula è PETA APPROVED
- LA NOSTRA MISSION: Dove ha l'obiettivo di raggiungere 250 milioni di giovani donne entro il 2030 per aiutarle a sviluppare la propria autostima
- Arricchita con essenza di seta e acido ialuronico, questa schiuma deterge e illumina la carnagione idratando la pelle. Privo di coloranti.
- Contenuto: 120 g
- Ingredienti: acqua, acido stearico, PEG-8, acido miristico, idrossido di potassio, glicerina, acido laurico, alcool, glicole butilenico, gliceril stearato SE, polyquaternium-7, fragranza, disodio EDTA, sodio benzoato, sodio metabisolfito, sodio ialuronato, sericina, sodio ialuronato acetilato, acido citrico, sorbato di potassio, seta idrolizzata
- Prodotto in Giappone
- Arricchita con essenza di seta e acido ialuronico, questa schiuma deterge e restituisce luminosità alla carnagione mentre idrata la pelle. Senza coloranti.
- Contenuto: 120 g
- Ingredienti: Acqua, acido stearico, PEG-8, acido miristico, idrossido di potassio, glicerina, acido laurico, alcool, butilenglicole, gliceril stearato SE, polyquaternium-7, profumo, disodio EDTA, sodio benzoato, sodio metabisolfito, sodio ialuronato, sericina , ialuronato di sodio acetilato, acido citrico, sorbato di potassio, seta idrolizzata
- Fatto in Giappone
- CONTENUTO - Il nostro balsamo detergente ultra delicato che rimuove il trucco con facilità. La nostra crema idratante all'acido ialuronico che rende la pelle fresca e luminosa. La nostra celebre maschera notte per le labbra alla fragola che contiene aloe vera, vitamina E e olio di vinaccioli per idratare e nutrire le labbra secche e screpolate tutto l'anno. Usa la nostra maschera tutti i giorni o tutte le sere per avere labbra perfettamente lisce o per ottenere un fantastico effetto gloss.
- MODO D'USO - Prendere una piccola quantità di struccante Peachy Clean, applicarlo sul viso aiutandosi con le dita e massaggiare delicatamente sulla pelle. Emulsionare con acqua e lasciare che la formula sciolga il trucco e le impurità. Risciacquare con acqua tiepida. Tamponare e applicare 2-3 dosi di crema idratante Watermelon Wave. Applicare la maschera Sweet Dreams sulle labbra, lasciandola assorbire naturalmente. Al risveglio, eliminare i residui rimasti sulle labbra.
- IL REGALO PERFETTO - Svegliati splendente con questo set per rimuovere il trucco ostinato e idratare la pelle. Questo set regalo è ideale per adolescenti, giovani e chiunque ami i prodotti professionali per la cura della pelle. Perfetta per si avvicina per la prima volta a una routine di cura della pelle.
- QUALITÀ PROFESSIONALE - I cosmetici W7 sono progettati a Londra da truccatori professionisti e sono adatti a pelli sensibili. Ideali per donne e adolescenti di tutte le età e per chiunque ami i cosmetici di alta qualità.
- CRUELTY FREE - I prodotti W7 sono 100% cruelty free e approvati PETA. Nessuno dei nostri prodotti è testato sugli animali.
- SKINCARE SEMPRE CON TE: e.l.f. Jet Set Hydration Kit contiene tutti i tuoi prodotti preferiti per la cura della pelle, in formato viaggio. Include detergente (30 ml), balsamo idratante (6 g), idratante (25 ml), crema occhi (7 g) e crema notte (15 g).
- PRODOTTI NUTRIENTI E IDRATANTI: ognuno di questi prodotti è ricco di ingredienti nutrienti, come l’aloe, il burro di karité, l’olio di jojoba, la vitamina E, i peptidi e l’acido ialuronico.
- PER TUTTI I TIPI DI PELLE: questo set di 5 prodotti skincare è perfettamente compatibile con tutti i tipi di pelle.
- COME LO USI: detergi il viso con Daily Face Cleanser e acqua calda. Applica Prep & Hydrate Balm su tutto il viso con movimenti circolari. Al mattino, idrata con Daily Hydration Moisturiser e Eye Cream, e alla sera con Nourishing Night Cream.
- INGREDIENTI DELICATI SULLA PELLE: i prodotti e.l.f. sono realizzati con ingredienti che amano la pelle e senza le sostanze tossiche da evitare, il tutto a prezzi accessibili. Inoltre, sono vegani al 100% e non testati sugli animali.
- DETERGENTE VISO: anti-sebo purificante è indicato per purificare e detergere delicatamente. La sua formula è studiata per rimuovere l’eccesso di sebo e rendere la pelle più uniforme
- SIERO VISO: trattamento opacizzante per pelli miste. La sua formula riduce l’eccesso di sebo rendendo la pelle più opaca e uniforme
- SIERO VISO: trattamento specifico esfoliante e anti-imperfezioni. La sua formula è adatta per levigare la pelle e ridurre la dimensioni dei pori visibili
- INGREDIENTE PRINCIPALE: dalla buccia di frutti selezionati, estraiamo a freddo l'Olio Essenziale di Bergamotto, che conserva i suoi principi attivi e le proprietà purificanti
- TESTATO: Questo prodotto è vegano e testao al nichel, cobalto e chromo. Approvato dai dermatologi AIDECO