In questa guida spieghiamo come pulire la seta.
A rendere questo materiale irresistibile è la delicatezza che contraddistingue qualsiasi capo al solo tatto. Per non parlare, poi, della freschezza che si prova al contatto con la pelle. Risulta essere per questo, infatti, che la seta è utilizzata anche per realizzare della biancheria intima particolarmente preziosa. Tutte queste caratteristiche, però, rendono la seta particolarmente delicata e difficile da trattare in caso di macchia. Ecco, perché, è necessario sapere esattamente cosa fare per non rischiare di rovinare il proprio prezioso indumento. Prima di addentrarci nei segreti per combattere la macchia sulla seta, è il caso di spendere tempo per capire la natura del materiale che stiamo per trattare.
Pulizia Seta
La seta è una fibra che viene prodotta in natura da alcuni insetti noti come bachi da seta. Questo materiale nasce dal bozzolo della specie Bombyx mori. Sarà per queste origini naturali e così preziose che la seta è particolarmente apprezzata da migliaia di anni, ossia quando questo materiale veniva utilizzato per impreziosire e realizzare i vestiti di imperatori cinesi e degli esponenti delle classi più agiate. Con la seta, poi, sono realizzate anche altre stoffe altrettanto preziose come l taffetà, lo chiffon, l’organza, il raso e, in alcuni casi, anche il velluto. A questo punto, dunque, è chiaro quanto delicata sia la seta e il motivo per cui deve essere trattata con particolare attenzione in caso di lavaggio, asciugatura e stiratura.
Iniziamo con il considerare quali sono i nemici di questo materiale. I più dannosi sono sicuramente il cloro e la candeggina, anche quella delicata. A questi si aggiungono, poi, il sole che, in caso di esposizione prolungata, può rovinare proprio le fibre della seta, i detergenti che contengono alcol e, per lo stesso motivo, anche profumi e le lacche. Stabilito questo, dunque, il modo migliore per lavare un capo realizzato in seta è a mano utilizzando acqua tiepida e un sapone neutro o, addirittura, uno shampoo per bambini. Dopo avere risciacquato il tutto, poi, si consiglia di aggiungere anche un cucchiaio di aceto bianco con lo scopo di neutralizzare alcuni possibili residui di sapone. Per finire la fase di lavaggio, poi, ricordate che l’ammorbidente può essere sostituito con del balsamo per capelli. Se la sostituzione può sembrare quanto meno strana, basta ricordare che ci si trova davanti a una fibra naturale per comprendere l’importanza di utilizzare alcuni elementi rispetto a altri.
Per finire, poi, ricordate di non lasciare mai il capo troppo immerso, di non utilizzare saponi con agenti sbiancanti e di arrotolare delicatamente per eliminare tutta l’acqua in eccesso. Se, però, non avete intenzione o tempo di lavare la seta a mano, sappiate che è possibile usufruire anche della lavatrice, sempre che si faccia attenzione a determinati elementi. Risulta essere fondamentale inserire il capo all’interno di un sacchetto prima di metterlo nel cestello e ricordare anche di utilizzare una centrifuga breve. Inoltre è il caso di usare un sapone adatto per la seta o un detergente neutro. Fatto questo, basta impostare tutto sul programma di lavaggio dedicato ai delicati.
Come abbiamo specificato in precedenza, il sole non è un alleato della seta. Un particolare, questo, che solleva un problema riguardo al momento dell’asciugatura. La soluzione migliore, dunque, sarà quella di evitare l’esposizione diretta al sole e, al suo posto, scegliere un luogo ventilato e ombreggiato. Risulta essere sconsigliato anche l’utilizzo dell’asciugatrice che, in questi ultimi anni sembra essere diventata particolarmente di moda. Nel caso, invece, non si potesse proprio evitare, allora è meglio scegliere la funzione air fluff per sottoporre il tessuto a uno stress termico minore. Nel caso in cui, poi, si scegliesse l’alternativa di stendere all’ombra, allora è opportuno ricordare che la seta tende a mantenere la forma che le viene imposta da bagnata. Il che significa che, per avere meno problemi nella fase successiva, è opportuno prestare attenzione a come si stende.
Terminiamo questa guida con l’ultimo passaggio che, insieme a quello del lavaggio, rappresenta il momento più delicato. Si tratta, ovviamente della stiratura. A questo punto, dunque, vediamo come non rischiare di rovinare tutti i passaggi precedenti fatti nel rispetto delle necessità della seta. Come prima cosa, bisogna partire da un particolare molto importante, ossia il capo in seta deve e può essere stirato solo se sull’etichetta appare il simbolo del ferro da stiro. In caso contrario siamo tutti invitati a astenerci da qualsiasi tentativo o esperimento. Il rischio, ovviamente, sarebbe quello di incorrere nella rovina completa del proprio abito. In caso di via libera, però, la seta deve essere stirata in un luogo tendenzialmente caratterizzato da temperature basse e da un certo grado di umidità. Questo elemento, infatti, aiuta proprio ad agire in modo efficace sulle pieghe più resistenti senza dover utilizzare troppo il ferro da stiro.
Detergenti per Seta più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei prodotti per pulire la seta più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
- Tenestar è come un centro termale per migliore seta.
- I colori rimarranno luminoso
- Tessuto rimarrà morbido e flessibile
- Seta manterrà la sua lucentezza
- Prodotto: detersivo liquido specifico per il lavaggio di tutti i capi in seta e dei tessuti elasticizzati e delicati, come quelli della biancheria intima, un flacone garantisce 7 lavaggi
- Caratteristiche: le proteine vegetali distendono la fibra consentendo una più facile e perfetta stiratura; indimenticabile profumo alla rosa che conquista sin dal primo lavaggio
- Formula: la sua formula speciale è efficace a freddo e rimuove lo sporco senza alterare la fibra e soprattutto rispettandone i colori
- Come si usa: (le dosi sono riportate in etichetta)
- OLANMARP DETERGENTE PER SETA E VISCOSE - Benessere per seta di lusso, pulisce e protegge dalla perdita del tutto e mantiene la luminosità dei colori con il detersivo concentrato a mano o in lavatrice
- Lunga durata della vostra seta preferita: anche dopo molti lavaggi, la seta non viene irruvidita con il lavaggio, la seta rimane morbida ed elastica, le camicette e la lingerie preferite vi coccoleranno a lungo e in modo costante grazie alla cura speciale
- Trattamento delle macchie facile: tamponare con il detergente per seta Olanmarp, lasciare agire per 10 minuti e lavare a mano o in lavatrice con un programma di capi colorati, per i tessuti di seta che sono stati lavati spesso e non sbiadiscono più
- Lavaggio a mano con olanmarp – circa 10 ml in 5 litri di acqua fredda (max. 30°), inserire i tessuti di seta e lavare sotto un costante movimento della mano, risciacquare bene, premere saldamente, non strizzare, con asciugamani in spugna, anche tra gli strati di tessuto (anteriore e posteriore, maniche), asciugare disteso, stirare con un panno umido
- Lavare la seta in lavatrice (se possibile, vedere l'etichetta) con programma per capi colorati per ridurre al minimo il sanguinamento fino a max. 40° con circa Lavare 10 ml, disteso con asciugamani in spugna, anche tra gli strati (anteriore e posteriore, manica) steso e asciutto, stirare con un panno umido
- Detersivo capi delicati WoolCare, 1,5 l per lana, seta e tutti i tessuti delicati.
- Trattamento speciale con proteine di grano e formula salvacolore
- Componenti proteggifibre contro l'infeltrimento
- I migliori risultati di lavaggio a 20/30/40/60 °C
- Efficacia estrema — per 37 carichi
- Miele SilkCare Caps: detersivo speciale in capsule per capi delicati e in seta, con linguetta di apertura EasyOpen per un facile uso; compatibili con tutte le lavatrici Miele
- Pulizia delicata: appositamente formulato con proteine della seta per aiutare a preservare la superficie liscia e le fibre dei capi in seta, per capi puliti in modo delicato e una freschezza duratura
- Dosaggio ottimale: contiene la quantità giusta di detersivo necessaria per un ciclo di lavaggio con carico ottimale, in modo da evitare un dosaggio insufficiente o eccessivo di detersivo
- Proteggere le risorse con Miele: il materiale dei vari imballaggi è riciclabile e costituito al 100 percento da plastica riciclata, contribuendo a ridurre i rifiuti di plastica
- Articolo consegnato: 1 x Miele 11485770 SilkCare Caps Confezione da 6 Capsule di Detersivo per Seta e Capi Delicati, Compatibili con Tutte le Lavatrici Miele con CapDosing
- Evapora rapidamente - Sgrassa le unghie naturali - Rimuove lo strato di sudore - dopo l'indurimento - per tutti i sistemi - antibatterico - il colore del liquido e del flacone può variare.
- Parte dell'attrezzatura di base per una perfetta progettazione e cura delle unghie è un buon detergente per unghie. Rimuove gli strati di sudore dai gel UV e dalle vernici acriliche che si formano dopo l'indurimento sotto la luce UV. Allo stesso modo, anche la polvere di limatura fine viene rimossa prima della sigillatura.
- Inoltre, il detergente per unghie rimuove i batteri dall'unghia ed è adatto anche per la pulizia di pennelli e altri strumenti, nonché per la rimozione di residui di gel. Il detergente per unghie è antibatterico ed è quindi ben tollerato.
- Con il pulitore puoi pulire rapidamente e facilmente tutti gli strumenti e gli accessori e rimuovere germi e polvere. Basta versare un po' del detergente su una cellette e pulire le unghie o gli strumenti.
- Poiché hai clienti in continua evoluzione, la tua azienda è pulita e igienica. Il detergente è disponibile in diverse confezioni.
- Ideale per l'igiene intima delle donne che trascorrono molto tempo fuori casa
- Gli estratti naturali di camomilla e aloe vera donano freschezza in ogni momento della giornata
- Detergente intimo è indicato per la corretta igiene intima quotidiana delle donne più giovani
- Svolge un'azione emolliente e lenitiva nel pieno rispetto del pH cutaneo
- Detergente perfetto per la prevenzione di disturbi minori come prurito, infiammazioni e arrossamenti
- ACIDO IALURONICO VISO: La formula, arricchita con Vitamina C, derivato dall’Estratto di Pompelmo Upcycling, ottenuto attraverso un processo di lavorazione che segue i principi dell’Economia Circolare, Acido Ialuronico ed un mix di olii ed estratti vegetali dalle proprietà idratanti, rendono la pelle moribida e luminosa.
- CONFEZIONE REGALO: Il cofanetto contiene Gel detergente Pompelmo 150 ml, Siero 30 ml e Dischetti struccanti.
- DETERGENTE VISO + SIERO BOOSTER: Il gel crea un trattamento delicato per purificare e ribilanciare la pelle del viso. Il siero booster illuminante è un concentrato di idratazione e illuminazione per la pelle del viso. Massaggiare il gel fino a formare una schiuma e procedere al risciacquo. Applicare poi alcune gocce di siero con un delicato massaggio, picchiettando leggermente sulla pelle del viso.
- LINEA UPCYCLING: Una linea sostenibile ed efficace con principi attivi ai quali è stata data una nuova vita e una nuova funzione. Upcycling Mirtillo e Upcycling Pompelmo. Senza parabeni, senza SLS, senza PEG, senza siliconi. Dermatologicamente testati. Packaging 100% riciclabili.
- NATURAVERDE: Esperienza e qualità nella produzione di cosmetici certificati per la cura del corpo e per la bellezza e il benessere di ogni persona. È una gamma di prodotti le cui formulazioni impiegano estratti naturali e biologici per la bellezza quotidiana. Un punto di riferimento per chi cerca prodotti sicuri e certificati con formulazioni rispettose della pelle.
- DETERSIVO PROFESSIONALE Fragranza alla Lavanda
- Itisir Profumatore detergente, oltre a garantire una profumazione floreale piacevolmente persistente, è un detergente per superfici in marmo, ceramica, grès, linoleum, resina, legno e parquet. La sua azione antistatica lo rende ottimo per spolverare mobili e suppellettili, proteggendoli dalla rideposizione dello sporco e della polvere.
- SET COMPOSTO DA 6 RICARICHE E 2 EROGATORI esempi di utilizzo: "Questo elenco rappresenta modi di utilizzo oltre la semplice pulizia della casa" - 1) 2/3 spruzzate in aggiunta al detersivo nell'acqua che utilizzate per lavare il pavimento, e la vostra casa avrà un piacevole odore per 2/3 giorni. - 2) una spruzzata nel secchio dell'immondizia per eliminare i cattivi odoti - 3) una spruzzata nello scarico per eliminare i cattivi odori.
- ACIDO IALURONICO VISO: La speciale combinazione di Estratto di Mirtillo, ottenuto attraverso un processo di lavorazione che segue i principi dell’Economia Circolare, e Acido Ialuronico, contrbuisce a combattere i segni dell’età contrastando la formazione di radicali liberi. La formula è arricchita di attivi specifici, funzionali e preziosi per la bellezza della pelle, come il fitocomplesso di uva rossa dalle proprietà anti-aging.
- CONFEZIONE REGALO: Il cofanetto contiene Gel detergente Mirtillo 150 ml, Siero 30 ml e Dischetti struccanti.
- DETERGENTE VISO + SIERO BOOSTER: Il gel crea un trattamento delicato per purificare e detergere la pelle del viso, rimuove il trucco, i residui di inquinamento e le impurità. Il siero è un booster ideale per contrastare i segni dell’età. Applicare il gel mattina e sera sulla pelle inumidita evtando la zona occhi. Massaggiare fino a formare una schiuma e procedere al risciacquo. Applicare poi alcune gocce del siero con un delicato massaggio, picchiettando leggermente sulla pelle del viso.
- LINEA UPCYCLING: Una linea sostenibile ed efficace con principi attivi ai quali è stata data una nuova vita e una nuova funzione. Upcycling Mirtillo e Upcycling Pompelmo. Senza parabeni, senza SLS, senza PEG, senza siliconi. Dermatologicamente testati. Packaging 100% riciclabili.
- NATURAVERDE: Esperienza e qualità nella produzione di cosmetici certificati per la cura del corpo e per la bellezza e il benessere di ogni persona. È una gamma di prodotti le cui formulazioni impiegano estratti naturali e biologici per la bellezza quotidiana. Un punto di riferimento per chi cerca prodotti sicuri e certificati con formulazioni rispettose della pelle.