In questa guida spieghiamo come pulire l’alluminio.
Quando compriamo una pentola o qualsiasi altro utensile in alluminio veniamo attratti dalla lucentezza e brillantezza della superficie. Dopo un certo tempo di utilizzo e relativi lavaggi, però, queste due caratteristiche vanno irrimediabilmente svanendo, consegnandoci degli oggetti esteticamente meno attraenti. Senza contare che potrebbero apparire sempre poco puliti. Vediamo cosa fare, dunque, per eliminare questo senso di trascuratezza e bruttezza nei nostri oggetti in alluminio. Iniziamo con il dire che non tutto l’alluminio è uguale, il che significa dovere applicare delle tecniche diverse per gli infissi o i tegami.
Pulizia Alluminio
Detto questo, però, iniziamo con il fare una lista dettagliata degli elementi di cui avrete bisogno. Quindi prendete carta e penna e appuntatevi questa lista. Per prima cosa dovete avere a portata di mano delle spugne abrasive, della tela abrasiva, sapone per il bucato, succo di limone, bicarbonato di sodio, aceto di vino bianco, pennello, il trapano elettrico e dischi abrasivi. Fatto questo, vediamo come utilizzarli nel migliore dei modi. Iniziamo dagli infissi in alluminio. Prima di iniziare a agire sugli infissi in particolare, però, è necessario affrontare una pulizia generale da realizzare con un bagno di acqua e sapone, giusto per sgrassare tutta la superficie. Conclusa questa semplice operazione, è la volta di armarsi di una spugna abrasiva totalmente imbevuta di acqua ossigenata.
A questo punto si conclude il tutto con un’energica lucidata da ottenere grazie alla tela smeriglio a grana sottilissima. Nel caso siate particolarmente accessoriati e esperti, però, considerate che la spazzolatura può essere fatta anche attraverso un trapano su cui vengono montati dei dischi a tela abrasiva.
Ovviamente, come per ogni altra evenienza, esiste un modo per evitare di fare annerire gli infissi. Basta dipingere con vernice la superficie utilizzando un pennello o un erogatore a spruzzo ad aria compressa. A questo punto, però, siamo arrivati a pentole e tegami, ossia gli elementi che utilizziamo quotidianamente e a cui teniamo in modo particolare. In questo caso, però, il procedimento è abbastanza semplice e fa riferimento ai vecchi rimedi, che sembrano non passare mai di moda. In questo caso, dunque, procuriamoci del bicarbonato di sodio, una spugna abrasiva, e dell’acqua calda a cui si devono mischiare alcune gocce di aceto o di vino bianco. Prima di tutto, si deve strofinare con la spugna abrasiva sia la parte interiore che esteriore del tegame, dopo, sempre con la stessa spugna, si pulisce il tutto con acqua e aceto. Fino a qui nulla di troppo complicato ma è vero che la maggioranza dei problemi, almeno per quanto riguarda le pentole, è rappresentato dall’interno. In effetti, l’utilizzo dell’acqua in bollitura o il rilascio di alcuni grassi in determinate cotture, potrebbero essere dei nemici giurati del mantenimento della superficie interna. Se questo è il problema, però, bisogna agire in un modo completamente diverso da quello visto prima..
La soluzione migliore è riempire il tegame con dell’acqua, questa si fa bollire per una quindicina di minuti, dopo si aggiunge qualche goccia di candeggina pura. Fatto riposare il tutto ancora per qualche minuto, risciacquate il vostro tegame con dell’acqua molto calda e terminate il tutto lavando con del semplice detersivo per piatti. In questo modo le vostre pentole dovrebbero tornare a risplendere dentro e fuori, quasi come se le aveste appena comprate. Stabilite quali sono le due tecniche più utili e, soprattutto, applicabili, a due superfici così diverse, cerchiamo di ricapitolare e identificare quali sono gli elementi più utili da utilizzare per la pulizia dei nostri oggetti in alluminio. Come abbiamo più volte costatato, il bicarbonato di sodio è stato nominato e utilizzato senza problemi. Anzi, si tratta di una soluzione ottima per l’alluminio. Il bicarbonato, sciolto in acqua calda, rappresenta una soluzione ideale per un effetto antiossidante.
Per tornare, poi, ai metodi tradizionali, ricordatevi anche delle proprietà della cenere. Sarà più che sufficiente mescolarla con delle gocce di olio di lino, per poi passare il tutto sulla superficie da pulire con un panno morbido. In questo caso, infatti, è da evitare qualsiasi altra superficie abrasiva, visto che sarà la cenere a assolvere questo scopo, oltre che contribuire a dare un alto tasso di pulizia e igiene. Questo significa che, oltre alla brillantezza, si otterranno anche dei tegami perfettamente puliti. Tutti questi metodi, però, valgono solamente se si ha a che fare con una superficie di alluminio semplice. Nel caso, invece, abbiate comprato degli oggetti di alluminio laccato, allora ricordate di utilizzare solo acqua e limone o aceto. Sono assolutamente vietate, invece, smerigliature con tele e carte abrasive. Inutile dire che, in questi casi, si otterrebbe solamente l’effetto contrario. La superficie sarebbe pulita e detersa ma irrimediabilmente rovinata, oltre a essere graffiata dall’utilizzo di spugne abrasive.
Detergenti per Alluminio più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei prodotti per pulire l’alluminio più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
- 🍋 Bio-mex è un detersivo naturale a base di argilla ed è adatto per le pulizia di tutta la casa e di tutti gli ambienti. Ingredienti naturali e vegetali, biodegradabile, non irrita, adatto anche a persone allergiche
- 🍋 Ti basterà 1 solo prodotto per pulire tutta la casa. E non solo! Bio-mex è un detergente a base di argilla e con ingredienti di origine vegetale: non è aggressivo e non graffia, ma pulisce efficacemente e si usa senza fatica. Ha un delicato profumo di limone
- 🍋 Elimina grasso e calcare dalle superfici. Ideale per la pulizia e la cura di acciaio, alluminio, argento, oro, rame, ottone, smalto, stagno, vetro, plastica liscia, ceramica, forno classico e microonde, piano cottura a induzione e vetroceramica, divani in ecopelle, piastrelle, WC, lavandini, vasche da bagno, lavelli, piani cottura, pentole, scarpe da ginnastica, infissi in PVC, piani in marmo, parabrezza, fari e cerchioni di auto e camper, bici e scooter, ecc.
- 🍋Come si usa Bio-mex? 1. Inumidire la speciale spugna gialla in dotazione e strofinarla su Bio-mex - 2. Strizzare la spugna per produrre la schiuma - 3. Pulire con la spugna gialla tutta la superficie - 4. Inumidire un panno in microfibra (consigliamo il panno Flip-mex) e risciacquare
- 🍋Ingredienti: 5 – 15% di sapone da materie prime vegetali, argilla ventilata, grassi vegetali, glicerina, profumo estratto da frutti di limone
- WD-40 Bike Detergente è stato concepito per rimuovere fango, polvere, catrame e lo sporco ostinato della tua bici, lasciandola perfettamente pulita
- La formula polivalente lo rende sicuro su fibra di carbonio, titanio, alluminio, acciaio, cromo, gomma, plastica e superfici verniciate
- Compatibile con tutti i materiali
- Facile da usare (spruzzare e risciacquare)
- Dosaggio: Tickopur TR3 ha un dosaggio del 5% quando si utilizza acqua del rubinetto. Questo potrebbe rendere il Tickopur più economico di quanto non avesse pensato in anticipo.
- Contenuto della confezione: 1 x Tickopur TR3 (5 litri).
- Valore del pH: il pH di Tickopur TR3 è di 3,0, acido forte. Questo rende il prodotto sicuro per l'uso con alluminio.
- PRODOTTO ORIGINALE: i liquidi che offriamo sono prodotti originali e non diluiti con acqua.
- Domande: per ogni applicazione è disponibile un liquido ad ultrasuoni Tickopur. Non si raccomanda la miscelazione di liquidi ad ultrasuoni per evitare lo scolorimento.
- Ad alta concentrazione, con una buona forza di soluzione, il nostro detergente professionale per cerchioni senza fatica è sufficiente spruzzare i cerchioni fino alla colorazione rossa in caso di lavaggio attivo, è privo di acidi e delicato sul materiale.
- Cerchioni per una pulizia intensiva con involucro di colore da giallo/verde a rosso facile da pulire con un risultato perfetto.
- Adatto anche per cerchioni in alluminio verniciati + cromati e lucidati anche per cerchioni Dura Bright.
- Nel test di confronto di laboratorio di DEKRA su cerchi in alluminio leggero laccato, con sporco per cerchioni definito e 60 minuti a 50°C e nel test pratico con cerchioni o copricerchi sporchi realmente, il concetto di ricetta ha dimostrato le migliori prestazioni. Rispetto al principale benchmark del commercio specializzato, è stato visivamente e con la misurazione del grado di lucentezza a norma DIN 67 530 un aumento del grado di lucentezza di poco inferiore al 50%.
- Applicazione cerchioni a distanza ridotta (circa 20 cm) spruzzare uniformemente. Lasciare agire a seconda del grado di sporco 3 – 5 minuti. Durante la soluzione dello sporco il gel si scolorisce "rosso sangue". Successivamente sciacquare accuratamente con un getto d'acqua forte o con un dispositivo ad alta pressione. Un leggero supporto manuale per la soluzione dello sporco con spazzole per cerchioni BMW dopo un tempo di posa di circa 2 – 3 minuti porta a cerchioni particolarmente puliti e luminosi (vedere test pratico).
- ✔️CREAM INOX è una crema specifica per la pulizia straordinaria, la sgrassatura e la lucidatura delle superfici in acciaio inox e alluminio opacizzate e rovinate dall’uso.
- ✔️CREAM INOX: è una crema specifica per la pulizia delle superfici di casa in acciaio inox e alluminio (elettrodomestici, piani e cucine in acciaio, ecc); ◼ pulisce, sgrassa e lucida le superfici opacizzate dall’uso, riportando il materiale all’aspetto originale; ◼ non contiene acidi né sostanze alcaline; ◼ non lascia aloni dopo l’utilizzo; ◼ non esala fumi nocivi.
- ✔️Agitare bene prima dell’uso. Versare una piccola quantità di prodotto su una spugna inumidita. Frizionare la superficie da lucidare fino alla formazione di una patina scura. Risciacquare con acqua.
- ✔️PRINCIPALI PRODOTTI CORRELATI: ◼ PULI ECO detergente sgrassante universale biodegradabile; ◼SHOWER BRILL detergente protettivo anti-calcare brillantante
- Prodotto: È il prodotto specifico per la pulizia di tutte le superfici cromate e in acciaio inossidabile della casa. Ideale anche per alluminio
- Caratteristiche: Mantiene brillanti le moderne e ampie superfici come i rivestimenti di frigoriferi e lavastoviglie e le cappe di aspirazione perché elimina polvere, impronte e grasso. Senza profumo
- Formula: Innovativa e unica nel mercato la sua formula è efficace istantaneamente e non richiede risciacquo per un uso frequente più volte al giorno
- Come Si Usa: *Per maggior dettagli vedete Dettaglio Prodotto
- Consigli: E’ perfetto anche per la pulizia di profili e infissi in alluminio
- Per pulire le superfici in alluminio e acciaio inox in profondità: il detergente in alluminio e acciaio inox è stato appositamente progettato per eliminare i depositi di grasso e sporco, grazie alla sua formula ultra sgrassante
- Una brillantezza a lunga durata: il detergente in alluminio e acciaio inox assicura lucentezza e brillantezza senza lasciare tracce, grazie alla sua tecnologia anti-impronte digitali
- Protegge il metallo: la formula contiene degli inibitori speciali anti-corrosione per una migliore protezione delle superfici in alluminio, acciaio inossidabile e cromo
- 2 posizioni in schiuma o spray: per un trattamento mirato e una perfetta adesione sulle superfici verticali.
- Dr. Beckmann, una marca di qualità: sinonimo di efficienza, competenza e pulizia senza compromessi, Dr. Beckmann si distingue da oltre 40 anni. Fin dalla sua creazione, la marca propone una gamma completa di prodotti specifici per il smacchiamento, la cura del bucato e la cura della casa.
- Spray
- Prodotto per cura e bricolage
- Detergente per telai in carbonio\alumino tipo opaco
- Deterge e mantiene inalterata la satinatura del telaio
- Non necessario il risciacquo
- Pulizia telaio opaco della bici
- Pulitore telaio opaco della bici
- Detergente di prima qualità per elementi in alluminio anodizzato del produttore SCHÜCO.
- Lascia una sottile pellicola protettiva invisibile sulla superficie in alluminio pulita.
- Detergente per telai delle finestre in alluminio del leader di mercato SCHÜCO.