In questa guida spieghiamo come pulire l’ottone annerito.
Gli oggetti in ottone sono sicuramente molto belli, ma con il tempo, si sa, tendono ad ossidarsi e a formare una antiestetica patina scura che li rende decisamente meno gradevoli da vedere.
Soprammobili, maniglie di porte e finestre, rubinetterie e molto altro ancora sono spesso in ottone e per avere questi oggetti sempre perfettamente puliti e lucidi, occorre, come per tutto, la giusta manutenzione.
L’ottone è una lega di rame e zinco usata per la realizzazione di molte cose perché coniuga perfettamente resistenza ed estetica, in pratica, ciò che viene fatto in ottone, non solo dura a lungo, ma è anche piacevole da vedere.
Come anticipato però, l’ottone, esattamente come qualsiasi metallo e lega, con il tempo si ossida e si ricopre di una patina scura che ne compromette brillantezza e bellezza. Vediamo come fare per eliminarla.
Ovviamente ci vogliono i prodotti giusti e pazienza e fatica, ma i risultati sono davvero straordinari.
Di seguito vi spieghiamo cosa vi serve e come dovete fare per riportare i vostri oggetti in ottone al loro antico splendore.
Prima regola, non utilizzate mai per la pulizia dell’ottone pagliette metalliche, spugne ruvide ed abrasive, carta vetrata e qualunque cosa possa graffiare la superficie degli oggetti che andrete a lucidare, visto che si rovinerebbero irrimediabilmente.
Munitevi dunque solo di panni e stracci morbidi ed iniziate il lavoro.
La prima soluzione è quella di immergere gli oggetti in ottone per dieci minuti in una bacinella riempita di acqua calda e sapone di Marsiglia, ma è piuttosto blanda e va bene solo per cose di dimensioni molto ridotte e, soprattutto, non troppo sporche.
Un metodo più efficace e valido per ossidazioni pronunciate è quello di preparare una miscela composta da mezzo bicchiere di aceto e il succo di due limoni. Se gli oggetti sono piccoli immergeteli dentro la soluzione, se invece sono grandi e non potete immergerli, passate la stessa soluzione su di essi con l’aiuto di una spugnetta, strofinate, risciacquate con acqua tiepida ed infine asciugate con un panno morbido.
Se volete una ricetta ancora più potente, aggiungete all’aceto e al succo dei limoni tre cucchiai di sale fino e qualche goccia di sapone neutro. In questo modo la miscela diventa più cremosa ed è possibile spalmarla direttamente sulle superfici da trattare.
Ecco un altro rimedio fai da te, mescolate aceto, sale fino da cucina e farina, dopo passate la soluzione ottenuta con un panno morbido.
Per il momento, come potete vedere, vi abbiamo indicato alcuni tra i migliori metodi naturali per pulire e lucidare l’ottone, non solo efficaci ma anche ecologici, visto non contengono nulla di chimico e quindi rispettano l’ambiente in cui abitiamo senza inquinarlo e danneggiarlo in alcun modo.
I metodi naturali sarebbero sempre da preferire ed utilizzare, ma nel caso specifico dell’ottone, sappiate che esiste anche un ottimo prodotto facile da usare ed eccellente quanto ai risultati ottenibili, si tratta del famoso Sidol, acquistabile anche nella grande distribuzione.
Il Sidol è una crema morbida, che non graffia le superfici ed elimina facilmente sporco ed ossidazione dagli oggetti in ottone.
Passiamo ora a vedere come si pulisce l’ottone antico, che spesso presenta fregi ed intarsi in cui sporco e nero si accumulano e sono più difficili da eliminare, fate come indicato di seguito.
Immergete l’oggetto intarsiato in una bacinella riempita con acqua calda e bicarbonato, poi sfregate i fregi ed gli intarsi delicatamente con un vecchio spazzolino da denti a setole morbide. Sse non è possibile mettere in ammollo l’oggetto in questione, strofinateci sopra una fetta di limone intinta nel bicarbonato di sodio, sciacquate e asciugate con cura con un panno morbido.
Un’alternativa valida è la seguente, immergete l’oggetto in una miscela di aceto bianco ed ammoniaca per un’ora circa, dopo trattate gli intarsi con lo spazzolino a setole morbide, sciacquate ed asciugate.
Infine, suggeriamo l’olio di lino, che potete acquistare in erboristeria, esso non solo elimina le macchie scure, ma crea sulla superficie degli oggetti in ottone una patina protettiva che rallenta la formazione di nuovo sporco.
Insomma, i metodi casalinghi e non per lucidare l’ottone sono numerosi ed efficaci, non dovete fare altro che provarli e vedere quale tra di essi vi soddisfa di più.
Un ultimo consiglio, a parte il Sidol, che è un ottimo preparato appositamente studiato per la pulizia di leghe metalliche come l’ottone, non pulite mai questo materiale con detergenti aggressivi e meno che mai con l’acido muriatico.
Gli acidi in generale, compreso quello muriatico, non vanno mai usati per le pulizie domestiche, in quanto altamente pericolosi.
Affidatevi sempre a soluzioni naturali, sicure ed ecologiche o, quando ciò proprio non è possibile, a detergenti delicati e specifici.
- DETERGENTE PER RAME PREMIUM per la pulizia efficiente e la cura di oggetti in rame ottone e bronzo I Pulisce vasi, sculture, pentole, strumenti musicali, articoli da decorazione ecc. diventati opachi
- DELICATO & EFFICIENTE Questo detergente per ottone ridona brillantezza agli oggetti e li protegge per diverse settimane dall’ossidazione, senza lasciare micro-graffi o tracce
- UTILIZZO FACILE Agita la bottiglia. Applica il detergente per la cura del rame con un panno morbido. Strofina attentamente e lascia agire. Riapplica uno strato sottile, lascia asciugare e strofina con un panno pulito
- PULIZIA PERFETTA con un effetto quasi immediato I Lucidante per ottone per una cura e una pulizia complete I Non utilizzare il detergente per bronzo su oggetti con effetto bronzo antico
- ESPERTI DAL 1895 Da 125 anni Hagerty si occupa di prodotti specifici per la cura di gioielli, orologi, accessori, articoli da decorazione, posate, tappeti, prodotti tessili, multi-superfici
- Prodotto: È una crema per la lucidatura di tutti gli oggetti e le superfici in ottone, rame e bronzo
- Caratteristiche: Contiene una sottilissima polvere abrasiva che rimuove dalla superficie impronte e ingiallimento dovuto al contatto con cibi e bevande, senza graffiare
- Formula: La sua formula arricchita di olii minerali antistatici protegge dalla polvere e dai depositi di calcare, donando agli oggetti l’originale lucidità e brillantezza
- Come Si Usa: *Per maggior dettagli vedete Dettaglio Prodotto
- Consigli: Agisce come un leggero “scrub” da usare per la pulizia degli oggetti. Puoi compiere l’operazione nel lavandino usando una spugna morbida per piatti leggermente umida e poi sciacquare
- ML. 250
- Lucidante per metalli sidol lucida senza graffiare
- Dimensioni prodotto : 10 x 15 x 10 cm; 300 grammi
- Prodotto di qualità
- Ideale per la pulizia di supporti in rame, ottone e bronzo
- Pulisce a fondo
- Fa brillare
- Effetto a lunga tenuta
- ritarda l'effetto dell'ossidazione
- Il detergente speciale per rame (pentole, vassoi...), ottone (bastoni per tende...) e bronzo pulisce a fondo gli oggetti e gli accessori decorativi affinché riacquistino lucentezza e pulizia.
- Questo detergente protegge e ritarda la ri-ossidazione delle superfici Questo detergente protegge e ritarda la ri-ossidazione delle superfici
- Si utilizza con un panno per le superfici lisce e con un vecchio spazzolino da denti per le superfici scalpellate. Si utilizza con un panno per le superfici lisce e con un vecchio spazzolino da denti per le superfici scalpellate.
- Effetto duraturo: ritarda l'effetto dell'ossidazione
- Senza ammoniaca
- Risultati eccellenti in ottone, rame, acciaio inox e cromo
- Contenitore in latta, richiudibile
- Prodotto: Smac Brilla Metalli è studiato per prendersi cura delle superfici metalliche, proteggendole dall'ossidazione e restituendo la brillantezza originale.
- Azione: il prodotto pulisce a fondo, contrasta l'ossidazione e conserva la lucentezza delle superfici, lasciandole luminose e brillanti a lungo.
- Dove usare: il prodotto è indicato per superfici e oggetti in metallo, per il trattamento del rame, dell'ottone, del bronzo, delle cromature e dell'acciaio.
- Come usare: agitare il prodotto prima dell'uso, versarlo su un panno e applicare sulla superficie da pulire. Terminare risciacquando e asciugando.
- Smaltimento: il flacone è riciclabile. Per una raccolta differenziata ottimale, smaltire il prodotto esaurito nella plastica.
- Pulisce a fondo senza graffiare.
- Protegge la superficie in modo affidabile.
- Riporta il metallo lucido
- Inodore e rispettoso dell'ambiente.
- 250 ml
- PULISCI RAME PREMIUM Speciale panno impregnato in 100% cotone per la pulizia efficiente e la cura di oggetti diventati opachi in rame, ottone e bronzo con protezione antiossidante
- DELICATO & EFFICIENTE Questo panno lucida metallo ridona brillantezza agli oggetti e li protegge per diverse settimane dall’ossidazione senza lasciare micro-graffi o tracce
- UTILIZZO FACILE Strofina semplicemente l’oggetto da pulire con il panno lucidante Per una pulizia ancora più profonda abbinalo all’Hagerty Copper, Brass & Bronze Polish
- BRILLANTEZZA SOSTENIBILE I Vasi, le pentole, gli articoli da decorazione ecc. brillano di una nuova luce. Gli oli naturali e la struttura superficiale ottimizzata agiscono levigando e rendendo il materiale più resistente alla corrosione
- ESPERTI DAL 1895 Da 125 anni Hagerty si occupa di prodotti specifici per la cura di gioielli, orologi, accessori, articoli da decorazione, posate, tappeti, prodotti tessili, multi-superfici