In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili su come togliere le macchie di colla.
La colla è un materiale utile per eseguire operazioni anche molto delicate, per cui è normale venirne spesso a contatto. In commercio esistono vari tipi di colla, da quella delicata per incollare la carta, alla colla vinilica per il legno e per la plastica, fino a arrivare a collanti molto resistenti come l’attack e i collanti utilizzati a livello industriale. Qualunque tipo di colla abbiate utilizzato, vediamo come cercare di rimediare seguendo alcuni semplici consigli, se avete macchiato i vestiti.
A volte cade così tanta colla che forma addirittura uno strato spesso sul tessuto. Quindi, cominciate a togliere proprio la colla in eccesso, magari aiutandovi con una spatola o con un coltellino. Se in questo modo non va via, provate a strofinare la zona con la colla con acqua e sapone, provate a sciacquare e vedete se va via.
Un altro metodo a cui potete ricorrere è l’aceto caldo, fate bollire dell’acqua con aceto e immergete il tessuto macchiato. Poi risciacquate e vedete il risultato ottenuto.
Indice
Come togliere le macchie di colla vinilica
Vediamo come intervenire nel caso in cui la macchia di colla sia di una colla vinilica, come il Vinavil.
I prodotti che è possibile utilizzare per intervenire sono diversi.
Se si tratta di macchia causata da colla vinilica, il consiglio è di ammorbidirla con acqua piuttosto calda e poi asportarla con l’aiuto di spazzole. Togliete tutto ciò che potete e, se necessario, ripetete l’operazione.
Nel caso in cui la macchia di colla sia di piccole dimensioni, provate a passare il ferro da stiro sulla parte macchiata, avendo cura però di stendere sopra un foglio di carta assorbente. Se invece la colla non viene via, provate con l’effetto contrario, raffreddate la parte con la colla con del ghiaccio, e provate a rimuovere strofinando.
Un’altra soluzione valida potrebbe essere quella di tamponare la macchia di colla con un composto ottenuto da una base di alcool e sapone di Marsiglia, da strofinare sulla parte da trattare.
Per rimuovere i residui di colla lasciati sui vestiti da etichette adesive o scotch, è possibile intervenire strofinando la parte con del solvente per unghie, oppure dell’acetone. Risulta essere importante svolgere questa operazione in maniera piuttosto delicata, per evitare di rovinare i tessuti. Magari, prima di procedere, provate su un pezzo di tessuto nascosto, in modo che il solvente non provochi danni.
Come togliere le macchie di colla resistenti
Per colle più tenaci, come l’Attak, esiste in commercio un prodotto creato proprio dalla stessa azienda, chiamato Loctite Scolla Tutto. Basta stendere un velo di prodotto sopra la macchia e coprire il tutto con della carta assorbente tenuta leggermente premuta. Lasciate riposare per circa dieci ore e poi risciacquate. Nel caso in cui sia necessario, potete effettuare vari trattamenti di questo genere.
Un altro ingrediente molto efficace nel togliere macchie di colla di origine sconosciuta è l’ammoniaca, un elemento piuttosto forte e che permette di ottenere ottimi risultati. Prima di utilizzarla, mescolatela con dell’acqua, per evitare che abbia un’azione troppo aggressiva sui tessuti. Anche in questo caso, è sempre consigliata una prova su una parte nascosta del capo, per evitare sorprese.
Per quanto riguarda il Bostik, colla fortissima, potete provare a rimuoverla con dell’alcol. Per un migliore risultato, lasciate la parte macchiata nel liquido per qualche tempo, poi cercate di rimuovere i residui e procedete al lavaggio.
Smacchiatori Colla più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei prodotti per togliere le macchie di colla più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
- Solvente, detergente, smacchiatore di colle cianoacrilate (super colla) in gel incolore.
- Pulisce e rimuove i residui di colla secca da un'ampia varietà di superfici come metallo, legno, vetro, plastica e tessuti (anche quelli più assorbenti come il cotone).
- Aiuta anche a pulire i residui di colla sulle dita o a staccare le dita. Può anche essere usato per pulire i residui di colla sulle unghie dopo aver rimosso le capsule.
- Istruzioni per l'uso: per l'uso su tessuti, il gel deve essere applicato su entrambi i lati del tessuto, direttamente sulla macchia. Quindi applicare due tessuti assorbenti puliti e lasciare agire per alcuni minuti fino a quando il gel scioglie l'adesivo essiccato. Per l'uso su altre superfici, applicare il gel sulla superficie da pulire, lasciare agire per qualche minuto e pulire. Se necessario, ripetere l'operazione.
- 1 flacone da 4 ml con pennello applicatore.
- CHANTE CLAIR SMACCHIATORE TESSUTI LIQUIDO 375 ML. EXTRA PO
- Questo smacchiatore specifico elimina le macchie ostinate e difficili di deodorante e sudore dai vestiti
- Elimina anche gli odori intrappolati nelle fibre dei tessuti
- Usandolo prima di ogni lavaggio, lo spray aiuta a prevenire la formazione di nuovi odori e macchie
- Delicato su colori e fibre, è adatto per tessuti sia bianchi sia colorati
- Lo straordinario complesso che rimuove macchie di deodorante e odori assicura l'eliminazione duratura di tutti i residui
- Prodotto: Omino Bianco Smacchia e Sgrassa 2 in 1 è il pre-trattante che unisce l'efficacia smacchiante di Omino Bianco al potere sgrassante del Marsiglia per rimuovere con facilità tutti i tipi di macchie
- Azione smacchiante e sgrassante: il prodotto aiuta a eliminare lo sporco e le macchie più difficili, grasse e secche; adatto anche per colli e polsini, per rimuovere le tracce di sudore e di sporco corporeo
- Tipologia di tessuto: Omino Bianco Smacchia e Sgrassa è un pre-trattante adatto a tutti i capi, sia bianchi che colorati
- Dove usare: il prodotto penetra in profondità nelle fibre e rimuove tutti i tipi di macchie, come quelle di trucco, sporco corporeo, unto, burro e frittura
- Come usare: spruzzare il prodotto direttamente sulla macchia e procedere con il lavaggio a mano o in lavatrice come d'abitudine
- Prodotto per la cura della persoana
- Ottima idea regalo
- Prodotto di qualità
- Madel
- ✔️ SOLVOSILL: è un prodotto specifico per la rimozione di macchie lasciate da oli e grassi lubrificanti sintetici, silicone, residui di colle, cere (es. residui di candele) e vernici dai materiali lapidei;
- ✔️ possiede una potente e profonda azione di dissoluzione delle macchie senza lasciare aloni sui materiali su cui viene utilizzato;
- ✔️ è efficace anche su macchie presenti da molto tempo;
- ✔️ non lascia residui dannosi nel materiale assorbente;
- ✔️ grazie allo speciale materiale addensante microporoso, l’azione del prodotto può essere opportunamente e facilmente prolungata nel tempo.
- Prodotto: è un pretrattante specifico per eliminare gli aloni di smog, sporco corporeo, make-up e fuliggine che si accumulano nei punti difficili delle camicie: intorno ai polsi e al collo
- Caratteristiche: adatto per tutti i tessuti, riporta il pulito sui tuoi capi più usati senza rovinarli e rimuove anche i cattivi odori; profumazione: fresco e balsamico
- Formula: la sua formula scioglie delicatamente lo sporco staccandolo dai tessuti, così evita che ne possa attirare altro e – soprattutto – ridona un fresco profumo di bucato alle camicie
- Come si usa: puoi spruzzarlo direttamente senza sprechi sulle parti da trattare prima del lavaggio in lavatrice o a mano; per maggior dettagli vedete dettaglio prodotto
- Consigli: perfetto per eliminare l'odore di sudore dal sottomanica di capi tecnici e sportivi; provalo sia sulle camicie che sui golf di lana: agisce prevenendo il formarsi dei cattivi odori
- CONTENUTO - A casa riceverete un flacone di sgrassatore Deink da 750 ml. È un detergente sgrassante profumato a base di solventi specifico per la pulizia senza risciacquo e senza aloni di segni di penna, pennarello indelebile, inchiostro, timbri, graffiti, unto, grasso, colla. PH 11,5 +/- 0,5. Idoneo all'impiego nei piani H.A.C.C.P.
- CARATTERISTICHE - Rimuove velocemente macchie di inchiostro, pennarello, timbri, ecc.. Efficace anche su depositi di particolato come smog e fuliggine. Il flacone contiene il 30% di plastica riciclata per contribuire ad un mondo un pò più Green. Da utilizzare su scrivanie, acciaio, superfici in plastica e tutte le superfici dure resistenti ai solventi. Sgrassaggio nell'industria meccanica. Anche per vetrocamino.
- MODO D'USO - Il prodotto è pronto all’uso. Spruzzare sulla zona da trattare, strofinare su carta appropriata o panno idoneo.
- ITALCHIMICA - Nata nel 2003 Italchimica produce e commercializza prodotti per la cura della casa e la cura del corpo. L’azienda sviluppa prodotti con un elevato standard di qualità - Detergenti concentrati ad alta efficacia e cosmetici che si prendono cura della pelle. Formulazioni nel rispetto non solo delle superfici trattate e della pelle, ma anche dell'ambiente, senza microplastiche. I flaconi inoltre contengono almeno il 30% di plastica riciclata. italchimica infatti ha scelto la sostenibilità come scelta di valore, in linea con gli obiettivi dell'agenda ONU 2030: nel 2019 ha pubblicato il suo primo report di sostenibilità.
- SERVIZIO CLIENTI - I nostri obiettivi principali sono la massima soddisfazione del cliente e l'essere un partner affidabile anche dopo la consegna del prodotto. Il nostro servizio d'assistenza sarà a disposizione dei clienti per risolvere qualsiasi problema e per chiarire ogni dubbio
- Questo smacchiatore specifico elimina le macchie di inchiostro di biro e di pennarelli, evidenziatori, pastelli e acquerelli
- Formula ad elevata efficacia con agenti che rimuovono le particelle di colore
- Protegge i colori e le fibre
- Adatto per tessuti lavabili e non lavabili
- Come si applica: Bagnare la macchia con il liquido Dissolvi Macchie e lasciare agire. Successivamente, tamponare l'area della macchia con un panno umido e procedere al lavaggio (solo in caso di tessuti lavabili). Consultare la descrizione per i dettagli