In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili su come togliere le macchie di vernice.
A tutti è capitato di avere a che fare con macchie di vernice su mobili, tessuti o divani, specie dopo avere dipinto una stanza. Non temete, non tutto è perduto, seguite questi consigli e vedrete che le macchie di vernice potranno essere eliminate velocemente.
Come togliere le macchie di vernice dai mobili
Prima di dipingere una stanza, sicuramente avrete coperto i mobili, tuttavia, può capitare che qualche goccia di vernice finisca su questi sopra provocando un problema. Se si tratta di una macchia fresca, potete provare con dell’acqua o dell’alcool denaturato, sciacquare poi con cura e asciugare con un panno morbido. Andrà bene anche un prodotto a base di cera nutriente, da passare con un panno di lana.
Se si tratta di una macchia secca, ammorbiditela con un panno imbevuto di olio di lino cotto, tamponate e asciugate con un altro panno pulito. La macchia si scioglierà.
Come togliere le macchie di vernice dai tessuti
Togliere le macchie di vernice dalle fibre naturali, come il cotone, il lino o la seta, è un’operazione piuttosto difficile visto che la vernice viene assorbita con maggiore facilità rispetto ai tessuti acrilici. Per questo motivo è fondamentale agire subito, quando la macchia è ancora fresca.
Se avete macchiato di vernice il vostro divano in broccato, tamponate subito la macchia con della farina, per almeno un’ora, almeno fino a quando il tessuto non è completamente asciutto. Sciacquate accuratamente con un panno bagnato con dell’acqua tiepida la parte macchiata, strofinandola con delicatezza. Se eseguite questa operazione con una pelle daino è ancora meglio, il vostro divano in broccato sarà accarezzato dalla morbidezza della pelle.
Se invece la vernice è finita su altri tessuti come seta o raso, impregnate un dischetto di cotone con alcool puro e aceto di vino bianco, e strofinate la macchia. Aspettate trenta minuti e insaponate il capo con del sapone solido di Marsiglia, poi risciacquate il capo con acqua tiepida e lavate normalmente.
Se invece la macchia di vernice ha sporcato i jeans, non esitate a utilizzare un prodotto magari più aggressivo come l’acquaragia. Il tessuto jeans è molto resistente e non subisce danni, per cui procedete tranquillamente. Utilizzatela sul tessuto asciutto e lavate il capo come di consueto. Il risultato è garantito.
Come togliere le macchie di vernice dal pavimento
Se la vernice è caduta sul pavimento in porcellana, procedete sempre con l’acquaragia, perfetta per fare tornare il pavimento brillante e pulito. Fate invece attenzione a non utilizzare acquaragia su un pavimento in marmo, perché peggiorereste la situazione. Infatti, se si tratta di un materiale poroso come il granito, la parte oleosa dell’acquaragia potrebbe entrare all’interno del materiale aggravando il danno. In questi casi è opportuno utilizzare un panno bagnato con dell’acqua calda mescolata a candeggina. Questo procedimento permetterà alla macchia di ammorbidirsi e di toglierla senza lasciare aloni sul marmo.
Come togliere le macchie di vernice dagli oggetti in pelle
Con l’acquaragia potete però togliere le macchie ostinate che la vernice ha lasciato sul tessuto del divano o di una poltrona, Procedete bagnando un bastoncino cotonato e tamponate la macchia, poi passate un altro bastoncino cotonato per togliere l’olio in eccesso. Quando la macchia sarà asciutta, passatevi sopra del sapone a secco e asciugate.
Per togliere invece le macchie di vernice da oggetti in pelle, utilizzate dell’ovatta imbevuta di latte. Strofinate delicatamente e vedrete che la macchia verrà via senza lasciare aloni. La caseina del latte, infatti, ammorbidisce e nutre i prodotti in pelle, senza ungere. Per procedere in modo corretto e evitare di allargare la macchia, cercate di strofinare dall’esterno verso l’interno della macchia, e il risultato sarà perfetto.
Togliere le macchie di vernice è quindi possibile.
Smacchiatori Vernice più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei prodotti per togliere le macchie di vernice più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
- Pre-smacchiatore per macchie difficili
- Formula Professionale per lavanderie
- Utilizzare prima di lavaggi a secco o ad acqua
- Ideale per macchie di: vernice, pomodoro cotto, resina, olio cotto, rossetto, petrolio, pastelli, lucido da scarpe, maionese, grasso, catrame, colla o adesivi, anche su colli e polsini.
- Formato spray da 400 ml
- Faremo il possibile per consegnarti questo prodotto ad almeno 45 giorni dalla scadenza
- DETERDEK DETERGENTE DISINCROSTANTE ACIDO a cosa serve: Rimuove le incrostazioni del dopo posa e lo sporco da cantiere. Elimina le efflorescenze saline dal cotto. Elimina il calcare da pavimenti, rivestimenti (docce), sanitari. Pulisce a fondo i pavimenti esterni. Disincrosta e pulisce contemporaneamente perché ricco di tensioattivi. Efficace contro le macchie di ruggine.
- Vantaggi: Acido tamponato, non sviluppa fumi nocivi per l’operatore e per l’ambiente: sostituisce l’acido muriatico. Non altera aspetto e colorazione dei materiali. Pulisce ma non aggredisce. Rispetta le fughe. Non rovina profili ed elementi in alluminio e acciaio (cappe, condotti...). È multiuso: cotto, gres porcellanato, ceramica, pietre resistenti agli acidi. È multifunzione: a seconda della diluizione pulisce e disincrosta. È efficace anche per la rimozione del residuo di fughe addittivate.
- Ideale per Cotto: Klinker Gres Porcellanato Ceramica Smaltata Pietre Resistenti Agli Acidi
- Come si usa Diluizione: da 1:5 a 1:10 a seconda dello sporco da rimuovere. 1:3 per la rimozione di fughe addittivate.
- Resa Con un litro di prodotto faccio: Cotto 1:5 = 10/20 m2 Gres porcellanato 1:5 = 40 m2 Pietra naturale = 1:5-1:10 = 20-35 m2
- Dr Beckmanns - Grasso e lubrificante per la rimozione della vernice Questo smacchiatore appositamente formulato è la soluzione perfetta per eliminare le macchie pesanti sui vestiti.
- 1 x 50 ml – Smacchiatore appositamente formulato – Resistente alle macchie – Delicato sui tessuti – Efficace per rimuovere cera di candela, carbone, diesel, colla, grasso, lubrificante, olio per macchina, vernice, gomme da masticare, smalto, benzina, vaselina, liquido di correzione, plastilina, inchiostro per stampante, resina, smalto per scarpe, cera e macchie di catrame
- Modo d'uso: posizionare un panno bianco pulito sotto l'indumento sotto la macchia e inumidire accuratamente la macchia con la soluzione. Lasciare agire per 3 minuti (10 minuti per macchie grandi e ostinate). Utilizzando un panno umido pulito, tamponare la zona trattata continuamente fino a quando tutte le tracce della macchia e della soluzione sono state rimosse. Non utilizzare su pelle, pelle scamosciata, acetato/rayon, tappeti o tappezzeria.
- Smacchiatore originale Dr Beckmann
- ✔️POWER DET è un detergente sfilmante e dissolutore dello sporco con funzione acida decalcarizzante disincrostante.
- ✔️POWER DET: ◼ può avere, in relazione alla sua concentrazione di utilizzo, funzione di smacchiatore e pulitore concentrato o di detergente nella manutenzione periodica delle superfici dure (es. gres porcellanato);
- ◼ la combinazione delle funzioni solvente e acida gli permette di aggredire contempo-raneamente lo sporco di natura organica (grassi, oli, polimeri) e quello di natura inorganica (calcare, ossidi);
- ◼ è indicato soprattutto nella ripulitura delle superfici ceramiche dure dai residui di boiacche e malte a legante polimerico anche colorate;
- ◼ possiede un forte potere disperdente ed emulsionante dello sporco, anche su quello tenacemente ancorato e penetrato su materiali molto compatti (es. gres porcellanato); ◼ non lascia odori sgradevoli durante l’uso e negli ambienti.
- Smacchiatore per tessuti
- Smacchiatore per abiti
- Smacchiatore: muffa, vernice, umidità, penna, calcare.
- Smacchiatore adatto a tutti i capi da detergere e smacchiare
- Smacchiatore atossico naturale
- Rimuove efficacemente le macchie di colore.
- Niente più bordi di colore.
- Applicazione facile e veloce.
- Buona tollerabilità cutanea.
- ✔️ TOGLIRUGGINE LIQUIDO è un pulitore specifico per la rapida rimozione di macchie da contaminazione di ruggine ed ossidi metallici dai materiali lapidei in genere (es cotto, pietra. ceramica e cemento).
- ◼ Non essendo un prodotto acido, può essere utilizzato su materiali lapidei delicati come: marmi e travertini lucidati, graniglie lucidate e ardesie.
- ◼ rimuove le macchie da contaminazione ferrosa (es. oggetti ferrosi arrugginiti);
- ◼ fertilizzanti per prati a base di solfato ferroso;
- ◼ agisce rapidamente e non lascia residui. In molti casi l’azione di rimozione si esplica in pochi minuti (5 – 10 minuti).
- Detergente smacchiatore pretrattante a base di solventi
- Facilita la rimozione delle macchie di inchiostro, vernice, olio e cere durante le fasi di lavaggio
- Si può usare su tutti i tipi di tessuto, bianchi e colorati
- Non utilizzare su capi impermeabilizzati
- Spray da 500 ml