In questa guida spieghiamo come pulire un lavello in fragranite.
La fragranite è un materiale composito costituito da minuscole particelle di granito tenute insieme da una resina acrilica.
La fragranite è spesso utilizzata nell’industria dell’arredamento per la creazione di lavelli da cucina molto resistenti ed esteticamente gradevoli, i lavelli in fragranite hanno il pregio di non poco conto di riuscire ad armonizzarsi con qualsiasi tipo di arreamento, donando all’ambiente un’aria elegante e al tempo stesso pratica.
Pulizia Fragranite
Nonostante sia resistente, anche la fragranite, come qualsiasi altro tipo di materiale, per mantenersi integra e bella a lungo necessita di qualche particolare accortezza e di attenzioni che tendano a proteggerla da tutto ciò che potrebbe danneggiarla.
Anche se in teoria i lavelli in fragranite dovrebbero essere più facili da pulire rispetto a quelli in acciaio inox, non sempre è così, quelli realizzati con colori scuri tendono ad essere ricoperti da una antiestetica patina biancastra, mentre quelli di colore chiaro formano quasi sempre macchie scure sul fondo e il motivo è sempre lo stesso, la presenza di calcare nell’acqua.
Il calcare è il nemico numero uno delle rubinetterie, perché le opacizza e le rende ruvide, in alcune zone di Italia poi l’acqua è particolarmente dura e potrebbe essere opportuno installare un addolcitore.
Ma passiamo alla pulizia e alla manutenzione vera e propria del lavello in fragranite.
Per l’igienizzazione quotidiana, dopo ogni uso, pulite la vasca con una miscela di detersivo per stoviglie e bicarbonato di sodio in rapporto di 1 a 1, il bicarbonato, che tra l’altro è un detergente naturale, rallenterà notevolmente la formazione di macchie sul fondo del lavandino.
La stessa miscela composta da detersivo piatti e bicarbonato di sodio è validissima per rimuovere dal lavello il calcare e le tracce di grasso più ostinate, ma in questo caso, per renderla più efficace, deve essere passata su tutta la superficie da pulire con una spugnetta moderatamente abrasiva strofinando con un pizzico di energia ma senza esagerare.
Dopo la pulizia effettuata come appena indicato, sciacquate con abbondante acqua tiepida, dopo asciugate con un panno in microfibra, in quanto l’acqua che ristagna potrebbe causare la formazione delle macchie di calcare.
Per il momento abbiamo visto la normale pulizia giornaliera, ma per mantenere splendente il lavello in fragranite essa va accompagnata da una più profonda operazione di decalcificazione settimanale, ecco come fare.
Un ottimo metodo è quello di spruzzare su tutta la superficie un prodotto anticalcare e di lasciarlo agire per qualche minuto, dopo si risciacqua con abbondante acqua tiepida. Alla fine della pulizia ricordatevi di asciugare sempre bene con un morbido panno in microfibra.
Per un lavello davvero come nuovo, soprattutto se del tipo scuro, dopo avere tolto lo strato di calcare passateci su un velo di vasellina per uso alimentare o di olio d’oliva.
Se preferite i rimedi naturali ai prodotti chimici, allora scegliere l’aceto bianco, che però impiega più tempo ad agire e quindi deve essere lasciato in posa per non meno di quattro ore prima di essere rimosso. Per impedire che evapori durante la posa, metteteci sopra dei fogli di carta da forno.
Ci sono poi alcuni cibi che possono macchiare il lavello, se succede togliete immediatamente le macchie con acqua molto calda e un goccio di detersivo per stoviglie, mentre se la macchia è di inchiostro, rimuovetela subito con una pezza imbevuta di alcool.
Vediamo fare infine se si ostruisce lo scarico e come prevenire questo inconveniente.
Periodicamente ricordatevi di versare nello scarico stesso una tazza di bicarbonato di sodio miscelato a sale grosso e un bicchiere di aceto. Lasciate agire per almeno 10 minuti e poi versatevi sopra acqua calda ma non bollente.
Come potete vedere bastano poche attenzioni per mantenere a lungo inalterato il vostro lavello in fragranite.
Ricordatevi anche di non utilizzare mai detergenti e prodotti di pulizia troppo aggressivi e neppure spugne troppo abrasive come quelle metalliche. Non versate mai nel lavandino acido muriatico, soda caustica e simili, in quanto potrebbe subire danni irreparabili mentre la candeggina, se e quando serve, va utilizzata sempre diluita e mai pura, altrimenti si può usare quella in versione gel, che è più delicata.
Non usate mai ammoniaca per pulire il lavello in fragranite, visto che macchia e non appoggiate mai pentole e tegami caldi sul lavello, visto che potrebbe rimanere irrimediabilmente segnato.
Detergenti per Fragranite più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei prodotti per pulire la fragranite più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
- Detergenti per lavelli in acciaio inox, e Fragranite Fraquartz, compresi spugna.
- contenuto: 125ml
- Spugna in melamina del marchio Franke.
- Set da 3 pezzi.
- Per la pulizia di lavelli a incasso Fragranit.
- 112.0304.193.
- CREMA INOX FRANKE
- PASTA INOX FRANKE
- PRODOTTI ORIGINALI
- PIANI COTTURA, LAVELLI E CAPPE
- Made in Germany
- Qualità tedesca
- Detergente leader del settore produttore di qualità kaffeevollautomaten
- Solo compatibile con Franke FM (in spugna Master) caffè
- Adatto per i seguenti modelli A200 FM, A400, A600 FM FM, A800, A1000 FM FM
- FRANKE
- CREMA PULIZIA INOX
- 300 gr
- Protettiva contro il calcare
- Senza lasciare aloni
- Produttore: Bolton Manitoba
- FRANKE
- CREMA PULIZIA INOX
- 250 GR
- Protegge, pulisce e si prende cura delle superfici in acciaio inossidabili, in alluminio o cromate.
- Per l'utilizzo su cappe aspiranti, elettrodomestici da cucina, parti mobili e accessori.
- Rapida eliminazione dei depositi di grasso e sporco in un unico passaggio.