In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili su come pulire i mattoni.
C’è un elemento estetico nella progettazione interna di un appartamento e di un’architettura che risulta essere di particolare effetto, offrendo al luogo preso in considerazione un grande senso di calore e ospitalità. Tutto questo, sembra strano a dirlo, viene creato grazie a una semplice parete con mattoni a vista o da una colonna, sempre con questa struttura, il cui compito è soprattutto spezzare l’andamento monotono di una stanza. Bellezza estetica e strutturale a parte, se siete degli appassionati dei mattoni a vista, particolarmente adatti per le case di campagna, avrete affrontato più di una volta il problema di pulire questa zona. In modo particolare se si trova nelle vicinanze o sopra a un caminetto funzionante.
Pulizia Mattoni
A prima vista sembra trattarsi di un’attività piuttosto semplice ma, a renderla particolare, è la caratteristica stessa dei mattoni, per cui si sconsiglia l’uso continuato di prodotti chimici generici, se si vuole mantenere inalterata la lucidità del materiale e la sua bellezza. La caratteristica porosità, infatti, rende il mattone una materia particolarmente assorbente. Questo significa che bisogna effettuare un’attività continua per mantenere la superficie libera da polvere e da sporco generico. Per ottenere il migliore risultato possibile è necessario far ricorso a dei prodotti specifici anti macchia e sgrassatori.
Fate attenzione, però, a stilizzare solamente dei prodotti che siano stati creati e testati per questo genere di pulizia. Si tratta di un concetto che continuiamo ribadire per un motivo molto semplice, gli sgrassatori generici o quelli utilizzati per pavimenti potrebbero contenere degli agenti troppo aggressivi. La conseguenza poco gradevole sarebbe la corrosione della parete di mattoni a vista, rendendo il risultato finale sicuramente meno piacevole dal punto di vista estetico di quanto si era progettato all’inizio.
Per ovviare il problema, però, si potrebbe decidere di dipingere la parete in questione con una vernice trasparente all’acqua. In questo modo si protegge la superficie e si garantiscono una brillantezza e un risultato più duraturo. Stabilito tutto questo, però, considerate che esistono delle semplici mosse da svolgere quasi quotidianamente per mantenere intatti i propri mattoni. Per prima cosa, iniziamo a vedere cosa fare ogni giorno per non dover ricorrere drammaticamente ai ripari. Si tratta di un’attività molto semplice che non richiede nemmeno un impegno eccessivo di tempo. Ci riferiamo allo spolverare con un piumino o una scopa la parete. Ovviamente questa dovrà essere dedicata solamente a questo scopo, altrimenti non sarebbe comunque garantita la pulizia finale.
Fatto questo, passiamo a cosa fare una volta al mese per detergere in profondità. Anche in questo caso gli strumenti da utilizzare sono facilmente reperibili e veramente poco complicati da utilizzare. I prodotti da chiamare in aiuto sono un secchio di acqua tiepida e del sapone Marsiglia a scaglie. Ovviamente, questo sarà sciolto nell’acqua preparata. Fatto questo, è la volta di armarsi di una spugna morbida da immergere nel liquido con sapone Marsiglia. Dopo averla strizzata in parte, basta passarla sui mattoni a vista per garantirsi la vittoria sulla polvere e macchie poco persistenti.
Nel caso, però, alcune di loro dovessero continuare a resistere, è opportuno affrontare il problema con un altro tipo di tecnica. Questo richiede la creazione di una pastella miscelando due cucchiai d’acqua in mezzo bicchiere di bicarbonato di sodio. Una volta realizzato questo composto, si deve stendere sulla parete interessata e si lascia in posa ad asciugare per un paio d’ore. Una volta trascorso il tempo stabilito, per rimuovere il tutto basta utilizzare un bruschino a setole dure. Successivamente si devono lavare i mattoni con un panno inumidito di sola acqua.
Oltre a essere un’attività particolarmente facile, che non richiede nemmeno troppo tempo, comporta anche un notevole risparmio dal punto di vista economico, perché ogni elemento utilizzato è naturale e reperibile in ogni casa senza sforzo.
Detergenti per Mattoni più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei prodotti per pulire i mattoni più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
- Detergente per pietre e facciate 3 in 1
- Tappo adatto al sistema Plug n'Clean delle idropulitrici
- Rimuove efficacemente la patina da smog, lo sporco stradale, il muschio e i licheni che si formano sulle facciate delle case e sulle superfici in pietra; forma uno protettivo che riduce l'impatto che vento ed intemperie hanno sulla superficie
- Efficace anche sull'alluminio
- ALGANET è un detersivo smacchiatore in polvere specifico per la pulizia profonda delle superfici esterne in materiale lapideo (es. gres porcellanato, ceramica, cotto, marmo, pietra, agglomerati cementizi).
- RIMUOVE gli annerimenti lasciati dai microrganismi, residui di foglie e fiori, escrementi animali, urina, ecc.
- Si può applicare anche sulle superfici trattate e può essere utilizzato anche per la pulizia di tende e teloni in pvc e altro materiale plastico in esterno.
- Una volta asciutto, non è più pericoloso per la vegetazione. Fare attenzione che durante l'applicazione di ALGANET al suo stato liquido esso non entri in contatto diretto con terreno, piante, tessuti, metalli e legno.
- Può essere applicato più volte su superfici molto sporche e in presenza di licheni di difficile rimozione, senza danneggiare i materiali lapidei.
- ✔️Detergente neutro concentrato per tutti i tipi di superfici
- ✔️Azione sgrassante non aggressiva
- ✔️Rilascia un gradevole profumo di lavanda
- ✔️Non lascia aloni né opacizzazioni
- ✔️Si usa diluito per la pulizia quotidiana o puro per una pulizia straordinaria
- Detergente universale RM 555
- Bidone da cinque litri
- Marca: Kärcher
- Adatto per diverse superfici
- Masonry Clinic Brickie - Detergente per mattoni e calcestruzzo, 750 ml, rimuove sali efflorescenti e macchie di cemento, residui di grasso per uso quotidiano su mattoni e blocchi
- Marca: Liquid Weather
- Tipo di prodotto: PULIZIA
- IDEALE PER MARMO, GRANITO E TERRAZZO: Appositamente formulato per la pulizia, la cura e la manutenzione di superfici in marmo, granito e terrazzo, rispettandone la composizione naturale e garantendo una finitura impeccabile
- VELOCE ED EFFICACE: Agisce facilmente e rapidamente per rimuovere lo sporco, anche quello più ostinato, su marmo e altri tipi di pietra calcarea, lasciando un profumo fresco e piacevole
- ESALTA LA LUCENTEZZA NATURALE: Esalta il colore, la consistenza e la lucentezza originali della pietra, restituendole un aspetto come nuovo e facendone risaltare i dettagli unici
- PROTEZIONE DURATURA: Idrata la superficie e ne rafforza la resistenza alle macchie, creando una pellicola protettiva che ne prolunga la vita e la mantiene curata più a lungo
- FACILE E CONVENIENTE DA USARE: Diluire 125 ml di prodotto in 5 litri d'acqua. Applicare con un panno ben strizzato per ottenere risultati uniformi. Non richiede risciacquo e si asciuga in circa 15 minuti, rendendo facile l'uso quotidiano
- HG rimuovimacchie n.21
- HG Rimuovimacchie: Pulisce efficacemente e velocemente macchie di olio e grasso da piastrelle, lastricati e superfici in pietra e cemento
- Pulizia rapida e delicata: Studiato specificatamente per rimuovere le macchie di grasso e olio ma anche per dissolvere altre macchie ostinate di cibo
- Non rovina i pavimenti: sicuro susuperfici in ceramica, porcellana, cemento, piastrelle in pietra, mattoni, ardesia, terracotta, pietre naturali e tanto altro
- Detergente versatile facile da usare: Adatto anche a rimuovere residui di resina. Ideale per tutta la casa, in cucina, in veranda, nell'ingresso e nella sala da pranzo
- Hydrorep eco è un idrorepellente per pietra, cemento, cotto, mattoni a faccia vista, intonaco, tufo e agglomerati ad effetto naturale; impregna il materiale in profondità, conservandone la traspirabilità
- Ostacola la crescita di alghe, muffe e licheni; difende dal degrado causato dagli agenti atmosferici
- Water borne technology: grazie alla sua formulazione a base acqua il prodotto può essere applicato su superfici con un minimo di umidità residua, riducendo drasticamente i tempi di lavoro
- Il trattamento con hydrorep eco mantiene il livello di traspirabilità del materiale superiore al 90%, hydrorep eco crea una barriera anti-vegetativa certificata da test eseguiti secondo metodo uni en iso 846:1999; il formulato limita il deterioramento della superficie quando esposta a degrado organico
- È utilizzabile sia in ambienti interni, sia esterni, non crea film superficiali e resiste ai raggi uv, mantenendo inalterate le sue performance nel tempo
- Senza cloro, senza acidi
- Schiarente automaticamente, per facciate e tetti
- Riqualificazione | Pulizia | Facciate | Tetti | Calcestruzzo | Pietra
- Nota sull'applicazione: più inquinamento, meno diluire! Si prega di leggere le istruzioni per l'uso prima dell'elaborazione.
- Prodotto in Germania
- POTENZA DETERGENTE: VIACEM è un acido tamponato forte specifico per rimuovere boiacche cementizie, efflorescenze e incrostazioni calcaree da pavimenti e rivestimenti in cotto e terracotta.
- PULIZIA PROFONDA POST-CANTIERE: Ideale per lavaggi disincrostanti dopo la posa o il cantiere, garantisce superfici senza residui di pitture o incrostazioni cementizie.
- PULIZIA STAGIONALE: Perfetto per la pulizia stagionale esterna di pavimenti in cotto, eliminando le incrostazioni calcaree causate dall’acqua calcarea di irrigazione e dagli agenti atmosferici.
- SICUREZZA NELL’USO: Rispetto all’acido muriatico tradizionale, VIACEM esala meno fumi corrosivi e fornisce un'azione di dissoluzione controllata ed efficace.
- VERSATILE NELL’USO: Utilizzabile puro per depositi tenaci o diluito per lavaggi dove è necessaria una normale azione decalcarizzante su superfici resistenti agli acidi