In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili su come pulire gli infissi.
Forse non lo sapete, ma gli infissi sono intorno a noi e caratterizzano elementi importanti delle nostre case come le finestre. Ovviamente, nonostante quanto si possa pensare dal tono utilizzato da questo inizio, non si tratta certo di una presenza inquietante. Anzi, il loro compito è di mantenere le nostre abitazioni al riparo da correnti d’aria fredda e dall’arrivo del tanto temuto calore estiva. Da parte nostra, invece, dobbiamo mantenerli solamente al meglio, tenendo sotto controllo la loro efficienza tecnica e la pulizia, elemento che potrebbe anche incidere sulla resa finale.
Pulizia Infissi
Stabilito questo, dunque, vediamo nel dettaglio quali sono le tecniche migliori per pulire al meglio gli infissi. Prima di andare nel particolare, però, bisogna fare una precisazione necessaria. In commercio, e quindi anche nelle nostre case, non esistono infissi realizzati in un solo e unico materiale. Questi, infatti, possono essere in alluminio, legno, acciaio e PVC. Inevitabile, dunque, che per ognuno di loro si deve utilizzare un metodo diverso per sconfiggere gli agenti atmosferici esterni. Il nemico maggiore di queste strutture, infatti, è la loro costante esposizione a qualsiasi tipo di avversità atmosferica. Che sia pioggia, neve e caldo torrido, gli infissi possono mostrare ingiallimento precoce o preoccupanti incrostature.
Vediamo come fare fronte, dunque, a tutte queste variabili nel migliore dei modi. Il primo passo necessario è tenere presente le istruzioni per la pulizia fornite dal produttore. In questo modo si sarà sicuri di non utilizzare agenti chimici troppo aggressivi o completamente inappropriati per il materiale con cui sono stati realizzati.
Per questo motivo, dunque, è opportuno conoscere anche dei rimedi naturali . iniziamo questo viaggio all’interno della pulizia degli infissi considerando quelli in alluminio. Si tratta del materiale più utilizzato visto che a suo vantaggio ha molti elementi positivi come il lato economico, la praticità nella gestione e l’alto livello d’isolamento garantito. Per quanto riguarda, poi, la pulizia, il metallo non richiede troppo impegno o delle tecniche particolari. Per esempio, è possibile agire molto semplicemente con un panno imbevuto in acqua calda. In questo modo è possibile togliere lo strato di polvere depositato e ammorbidire le macchie più leggere. Per le zone più piccole e difficili, invece, basta usare un vecchio spazzolino da denti. Terminato questo piccolo procedimento, si procede sciogliendo un cucchiaio di sapone di Marsiglia in una ciotola d’acqua. Quindi, si imbeve un panno in microfibra e si passa su tutta la superficie degli infissi. In caso non si abbia sapone di Marsiglia, è possibile utilizzare anche bicarbonato o sale grosso. Prima di procedere al trattamento, però, è consigliabile provare il tutto in una parte più nascosta della struttura.
Anche gli infissi in PVC sono molto popolari, visto che sono economici e molto isolanti. Uno dei loro elementi negativi, però, è che ingialliscono con grande facilità. Per evitare questa controindicazione, basta utilizzare un metodo casalingo molto semplice. In una ciotola di acqua calda si mescolano due cucchiai di aceto e uno di bicarbonato. Il primo elemento ha il compito di portare via lo sporco più incrostato, il secondo, invece, ha quello di combattere l’ingiallimento. Anche in questo caso vale quanto già detto per l’alluminio. Prima di trattare in questo modo tutta la superficie, provate la vostra miscela magica su una piccola parte non particolarmente esposta. Tra i materiali che tendono a scurirsi maggiormente c’è l’ottone. Per riportare a giovinezza e nuova brillantezza maniglie e pomelli, basta utilizzare un composto fatto di acqua calda e limone. L’acido citrico, infatti, aiuta l’ottone ha ritrovare splendore.
A questo punto siamo arrivati al legno, uno dei materiali più utilizzati per la realizzazione degli infissi soprattutto per l’aspetto estetico e per le doti termiche. In questo caso particolare, però, la pulizia è sicuramente più complessa degli altri materiali considerati fino a questo momento. Un elemento fondamentale di cui tener conto, per esempio, è la verniciatura di protezione. Per questo, prima di applicare qualsiasi tipo di pulizia, è bene informarsi attraverso il produttore. In caso contrario, ad esempio, potremmo rischiare di rovinarla con una detersione troppo acida e invasiva. A quel punto saremmo costretti a praticare una nuova tinteggiatura affrontando una spesa ulteriore come effetto negativo di una semplice pulizia. Un altro elemento da tenere in considerazione sono gli effetti degli agenti atmosferici. Il legno, infatti, subisce in maniera evidente sia l’umidità che il calore del sole. Questo significa che il passare delle stagioni potrebbero lasciare i loro segni sulla superficie. In questi casi, prima di provvedere a qualsiasi pulizia, constatate il benessere dei vostri infissi e, in caso ce ne fosse bisogno, provvedete a un restauro.
A questo punto, analizzate tutte le varianti, si può iniziare a pulire i vostri infissi di legno. Il primo passo consiste nell’utilizzare un panno inumidito in acqua calda. Questo servirà a rimuovere tutta la polvere sedimentata aiutandosi, in caso ce ne fosse bisogno, con uno spazzolino. Il secondo passo, invece, richiede l’immancabile acqua calda e il sapone Marsiglia. In questo modo anche le macchie più resistenti scompariranno. Bisogna fare attenzione a un solo particolare: si consiglia di tamponare e non strofinare nel caso ci fossero parti di superfici senza vernice. Comunque sia, si consiglia di utilizzare sempre cautela e delicatezza nel pulire la superficie del materiale.
Detergenti per Infissi più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei prodotti per pulire gli infissi più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
- Prodotto: è un detergente specifico studiato per pulire rapidamente e in profondità lo sporco nero atmosferico che si deposita su queste superfici
- Caratteristiche: può essere con facilità distribuito su tutta la superficie ed agisce fra le liste delle tapparelle e fra gli intrecci dei manufatti in rattan e midollino; profumo di menta e pino
- Formula: combina l'azione dell'ammoniaca – imbattibile contro i depositi anneriti – a quella disincrostante di tensioattivi e di solventi, sciogliendo all'istante anche i depositi più trascurati
- Come si usa: spruzzare il prodotto direttamente sulla superficie da pulire, passare con una spugna umida; risciacquare la superficie per rimuovere ogni residuo di sporcizia
- Consigli: per usarlo sul mobilio da esterno persino quando lo sporco sembra ormai penetrato nelle plastiche bianche porose di tavoli, sedie, ombrelloni, giocattoli
- Può essere utilizzato su legno verniciato, ferro battuto, alluminio anodizzato ...
- Rimuove anche residui di salsedine, muffe e licheni ...
- Ideale anche per rimuovere lo sporco atmosferico da sottovasi, fioriere e mobili da giardino, da tapparelle, avvolgibili e infissi
- Nutre legno e mobili
- NON ADATTO PER MOBILI IN LEGNO LACCATO
- Prodotto per la pulizia quotidiana di mobili in legno laccato
- Formulazione che pulisce in maniera profonda senza lasciare aloni
- Permette di eliminare impronte, macchie e polvere
- Adatto a mantenere intatto l'aspetto della laccatura
- Bio-mex è un detergente a base di argilla ventilata e sapone vegetale e (tutti gli ingredienti sono di di origine vegetale); non è aggressivo e non graffia, ma pulisce efficacemente e si usa senza fatica. Bio-mex è un prodotto Made in Italy! Pasta inox ideale per la pulizia e la cura dell'acciaio.
- ELIMINA GRASSO E CALCARE DALLE SUPERFICI, PULISCE E LUCIDA. Ideale come pasta inox per la pulizia e la cura di acciaio, alluminio, argento, oro, rame, ottone, smalto, vetro, plastica liscia, ceramica, forno classico e microonde, Ottimo sgrassante per piano induzione e vetroceramica. Per divani in ecopelle, piastrelle, WC, lavandini, vasche da bagno, lavelli, pentole, scarpe da ginnastica, infissi in PVC, piani in marmo, parabrezza, fari e cerchioni di auto e camper, bici e scooter, ecc.
- Come si usa Bio-mex? Inumidire la speciale spugna in dotazione e strofinarla su Bio-mex. Strizzare la spugna per produrre la schiuma. Pulire con la spugna gialla tutta la superficie
- Inumidire un panno di microfibra e risciacquare. A piacere ripassare con un panno asciutto…e tutto brilla!
- FORMATO RISPARMIO da 850gr con 2 spugne rettangolari incluse
- Detergente per plastica bianca del marchio Schüco.
- Facile da applicare, pulizia efficace e risultati rapidi
- Non irrita la pelle, è biodegradabile e non infiammabile.
- Pulizia ottimale per telai di finestre in plastica bianca, porte e tapparelle o altre plastiche bianche.
- Pulisce a fondo i pavimenti in parquet verniciato, laminato e trattati ad olio o a cera
- Pulisce tutte le superfici in legno della casa: tavoli, porte, mobili
- Praticissima confezione con impugnatura ergonomica e dosatore a spruzzo
- Asciuga in fretta: non serve risciacquare
- Non aggredisce la finitura
- EASYWASH è un detergente neutro per la pulizia delle superfici in Gres procellanato, Ceramica, Cemento, Legno, Laminato plastico, Linoleum, Resina continua, gomma, pvc, cotto e klinker.
- EFFICACE E DELICATO: Easywash riesce a garantire un'ottima pulizia senza andare ad aggredire i materiali. Questo lo rende ottimo anche su superfici trattate e delicate. Il prodotto permette infatti di sgrassare l'area senza ingrassarla e senza intaccare i trattamenti protettivi eventualmente applicati. Non contiere brillantanti e cere. Ha un pH neutro.
- pH NEUTRO: Grazie alla formulazione neutra è possibile utilizzare EASYWASH anche su laminati e per la manutenzione di superfici cerate.
- DETERGENTE CONCENTRATO, RESA ELEVATISSIMA: Easywash di FILA è un detergente molto concentrato. Questo permette di adattarlo tramite una diversa diluizione ai diversi usi. Usato per la manutenzione ordinaria con diluizione 1:200, permette di trattare fino a 1.200 m² di superficie.
- BIODEGRADABILE: FILA cerca ogni giorno di rispettare l'ambiente in cui viviamo. Questo si riflette su EASYWASH che è completamente biodegradabile.
- 💨✨ Detergente Spray ravvivante e lucidante per metalli e profilati in alluminio
- ✨ Pulisce e Ripristina lo Splendore originario ✨
- Dove si usa 🧐 Alluminio, Metalli, Acciaio, Ottone e parti cromate
- ✅ Agitare la bombola prima dell'uso ed erogare 💨 🏛 sulla superfice da trattare 🧽
- Procedere con un panno morbido per l'asciugatura
- LUCIDA, PULISCE E RAVVIVA: Windor è un pulitore specifico per lucidare e rinnovare persiane e infissi, con una profonda azione detergente contro polvere e sporco
- EFFICACE AZIONE PROTETTIVA: rende le superfici idrorepellenti e le protegge da sole, acqua e agenti atmosferici, prevenendo lo scolorimento dei materiali
- SICURO PER LE SUPERFICI: Windor elimina efficacemente aloni e impronte, senza lasciare aloni né residui sulle superfici
- OTTIME PER ALLUMINIO, LEGNO VERNICIATO E PVC: Windor lucidante e ravvivante è ottime per riportare all’originale lucentezza persiane, serramenti e infissi, in alluminio, legno verniciato e PVC