In questa guida spieghiamo come pulire le monete.
Quella delle monete è una delle collezioni più apprezzate e gli appassionati del genere sono davvero tanti.
Di solito le monete vengono sistemate in apposite teche o comunque in vetrine che ne lasciano vedere tutta la bellezza, tuttavia quasi mai si pensa che questi oggetti, per quanto protetti, tendono ad accumulare una grande quantità di polvere e sporco, soprattutto se passano spesso di mano in mano.
Per fortuna esistono molti modi per pulire le monete, ma prima di passare all’azione valutate attentamente alcuni aspetti.
Se le monete sono antiche o da collezione, o ad ogni modo molto pregiate, prima di pulirle chiedete consiglio ad un esperto per non rischiare di rovinarle o di farne perdere in valore, altrimenti, se le vostre monete non sono poi tanto preziose e costituiscono più che altro un hobby, pulitele e lavatele come vi spieghiamo di seguito.
La pulizia delle monete, infatti, richiede sempre accorgimenti e regole da seguire per non rischiare di comprometterne il metallo, non si devono usare prodotti chimici, ancora meno quelli destinati ad altri tipi di metalli, come ottone e ferro, in quanto troppo aggressivi, e neppure fogli di carta per strofinarle, ma solo panni e stracci morbidi.
Per quanto riguarda la pulizia vera e propria, non dovete fare altro che seguire i consigli che forniamo di seguito.
Per prima cosa lavate molto accuratamente le mani con acqua e sapone per togliere qualsiasi residuo di sporco e grasso, dopo asciugatele perfettamente e passate all’azione.
Sciacquate le monete sotto il getto dell’acqua fredda, possibilmente piuttosto forte, in quanto più efficace, questa operazione serve ad eliminare dalle monete lo sporco più ostinato e la polvere più dura.
Riempite di acqua calda una bacinella in plastica, non di metallo o ceramica perché le monete potrebbero danneggiarsi, e versateci dentro una goccia di detersivo per i piatti, agitate e fate schiumare.
Inseriste le monete nella bacinella una ad una cercando di togliere con le dita lo sporco più incrostato e lasciatele in ammollo.
Per togliere lo sporco dagli interstizi usate uno stuzzicadenti e passate sulla superficie delle monete una spazzola a setole morbide, quelle con setole troppo dure sono da evitare in quanto potrebbero graffiare, la quale, in combinazione con acqua calda e detersivo, asporterà facilmente ogni traccia di sporco.
Se le monete sono molto sporche, mettetele in ammollo in aceto bianco, un prodotto naturale ottimo come detergente, sgrassante ed igienizzante e non a caso utilizzato per moltissime pulizie in casa. Dopo avere messo le monete in ammollo nell’aceto, già dopo trenta minuti vi accorgerete che esse sono molto più pulite, ma per un effetto completo e definitivo lasciatele in ammollo per tutta la notte, le monete non corrono pericolo, in quanto l’aceto non corrode il metallo.
Indipendentemente dal fatto che abbiate messo le monete a mollo in acqua calda e sapone o che le abbiate sottoposte al bagno di aceto, ora dovete risciacquarle, utilizzate l’acqua calda e fate attenzione a lavare via ogni traccia di sapone o aceto.
Per un lavoro davvero perfetto dovete eliminare dalla superficie delle monete anche i residui di calcare e le impurità inevitabilmente presenti nell’acqua del rubinetto, usate l’acqua distillata, pura e ideale per rendere le monete pulitissime, brillanti e lucide.
Mettete l’acqua distillata in una bacinella di plastica e passateci le monete una ad una facendo attenzione ad inumidirle molto bene.
Dopo questo passaggio, se decidete di eseguirlo, fate asciugare le monete semplicemente all’aria lasciandole su una superficie piana.
Se saltate il passaggio con l’acqua distillata, usate invece l’asciugamano, tamponandolo con delicatezza sulle monete.
Non strofinate mai l’asciugamano e sceglietelo in morbida spugna di cotone.
I metodi suggeriti sono validissimi per togliere dalle monete ogni traccia di sporco, grasso, germi e batteri, potete quindi usarli in tutta sicurezza, a patto di conoscere davvero bene il valore delle tue monete.
Se le monete sono antiche o pregiate, non fate nulla senza chiedere prima il parere di un esperto.
Forse desiderate anche pulire alla perfezione le monete che usate tutti i giorni.
In effetti, passando di mano in mano, esse raccolgono una miriade di batteri, per igienizzarle e lucidarle fate come indicato di seguito.
Inserite le monete in un barattolo sigillato riempito con acqua distillata e sabbia, proprio quella del mare, chiudete bene ed agitate con vigore.
Questo semplice gesto luciderà e pulirà le monete perfettamente, ma è da riservare solo ed esclusivamente agli spiccioli di tutti i giorni, alle monete comuni insomma e non a quelle da collezione, perché la sabbia è altamente abrasiva e quindi le rovinerebbe in modo irrimediabile.
Per questo motivo è tassativamente vietato usare questo metodo con le monete antiche e con qualsiasi tipo di moneta di valore.
- ⚡️ LIQUIDO CONCENTRATO PER LAVATRICE ULTRASUONI: Il nostro pulitore ad ultrasuoni concentrato fornisce una profonda pulizia ultrasuoni per i vostri occhiali, gioielli, monete, orologi, dentiere e altri oggetti in metallo o vetro, ripristinando la loro lucentezza
- ⚡️ EFFICACE: Pulisci occhiali, gioielli, dentiere, e orologi grazie al nostro detergente concentrato per la vaschetta ultrasuoni. Dato il suo alto livello di concentrazione, INTELFIX ultrasuoni pulitore rimuove efficacemente il grasso e lo sporco dalla superficie dei materiali
- ⚡️ UNIVERSALE: Il nostro liquido pulizia occhiali e gioielli si adatta a qualsiasi pulitrice ultrasuoni. Grazie alla sua formula organica e senza alcool, il nostro smacchiatore a ultrasuoni serve come pulitore argento, gioielli, lenti, attrezzi, monete...
- ⚡️ FACILE DA USARE: Si consiglia di usare 2 ml di soluzione per 100 ml di acqua per pulire efficacemente oggetti leggermente sporchi. Per oggetti di valore molto sporchi e oleosi, utilizzare 4-8 ml del nostro liquido per 100 ml di acqua, e risciacquare con acqua dopo l'uso
- ⚡️ MADE IN GERMANY: Tutti i nostri prodotti sono stati creati e testati in Germania. Utilizziamo esclusivamente ingredienti di altissima qualità e miglioriamo costantemente le formule utilizzate, in modo da creare i migliori prodotti possibili
- Dispositivo a ultrasuoni per la pulizia delicata e accurata di gioielli, occhiali, orologi impermeabili, protesi dentarie e apparecchi ortodontici, posate e altri oggetti metallici con superfici solide
- Il dispositivo è adatto anche per la pulizia di gioielli in oro, argento e metallo
- Timer digitale che mostra i cicli di pulizia, con 5 impostazioni selezionabili (1:30; 3:00; 4:30; 6:00; 7:30 minuti)
- Contenitore interno in acciaio inox da 550 ml; elevata frequenza di pulizia (43 kHz)
- Con coperchio trasparente e illuminazione interna durante il funzionamento; inclusi cestello per oggetti più piccoli e supporto per orologi
- [Professional Ultrasonic Cleaner] Questo detergente per gioielli ad ultrasuoni produce onde sonore pulite potenti e delicate che non danneggiano oggetti di valore, rendendo questo processo un efficace strumento di pulizia per gli oggetti.
- [Pulitore ad ultrasuoni di alta qualità] è prodotto con la tecnologia delle vibrazioni ad alta frequenza, che può stimolare il trasduttore e generare onde ultrasoniche. È dotato di un cestello per la pulizia per facilitare la pulizia.
- [Ambito di applicazione] Famiglia, negozio di ottica, gioielleria, negozio di orologi, officina di riparazione di telefoni cellulari, studio dentistico, laboratorio, laboratorio elettronico, ufficio, ecc.
- [Convenienza] Il design ultra-umano deve solo essere premuto con il semplice tocco di un pulsante, e quindi premuto per chiudere. Hai solo bisogno di installare una batteria per usarlo.
- [Consigliato] Aggiungi del sapone liquido per risultati di pulizia migliori. Goditi la pulizia professionale dei gioielli. I materiali pulibili includono metallo, vetro, ceramica, ecc. Possono pulire tutti i tipi di inquinanti
- LUCCICANTI COME NUOVI: questo panno per lucidare aiuta i vostri oggetti in metallo, d’oro, argento, platino od altri oggetti in metallo a sembrare ancora nuovi. Tornate all’originale bellezza e lucentezza dei vostri gioielli alla moda.
- PANNO A DUE STRATI: Mentre la parte interna del panno pulisce dalla sporcizia e rimuove l’ossido dai vostri gioielli preferiti, monete, orologi, piatti od altri bei metalli. La parte esterna grigia morbida del panno lucida delicatamente la superficie dei gioielli, ripristinando la rifinitura come se fosse uno specchio ed evitando vengano danneggiati.
- UNA PROTEZIONE FUTURA: Usando questo panno per pulire e lucidare si fornirà anche uno strato ulteriore di protezione ai vostri gioielli contro l’ossidazione, per avere dei risultati che durino davvero a lungo.
- NON C’E’ BISOGNO DI PRE-INUMIDIRLO: Non c’è bisogno di acqua od agenti chimici per pulire o lucidare. Usando il panno asciutto, si potrà riusare ma non va lavato.
- PANNO DI GRANDI DIMENSIONI: consente di maneggiare con facilità gioielli di qualsiasi dimensione come monete, orecchini, anelli, collane, orologi, braccialetti, vasi, argenteria od altri metalli preziosi.
- 5 pezzi: abbiamo 5 penne per la pulizia dell'orologio, puoi usarle in modo intercambiabile, anche se una è usurata, non preoccuparti, puoi usare l'altra, il che è molto conveniente.
- Accessori: la nostra penna per la pulizia degli orologi è un accessorio durevole per riparatori di orologi e orologiai, che può aiutarli efficacemente a migliorare l'efficienza della riparazione degli orologi.
- Rimozione facile: lo strumento di pulizia del quadrante dell'orologio può rimuovere facilmente i blocchi e la polvere dal quadrante dell'orologio, il che può principalmente prolungare la vita del tuo orologio.
- Durevole: il manico della penna per la pulizia dell'orologio è comodo e facile da impugnare, si sente bene in mano, non si deforma facilmente e durevole, il che aiuta a pulire l'orologio.
- Multifunzionale: le penne a spazzola antigraffio possono essere applicate in molte applicazioni ed è ideale per luoghi ristretti, applicazioni elettroniche, rimozione di ruggine e corrosione.
- Bagno detergente per argento originale Silbo composto da un bagno d'argento (150 ml) con filtro a immersione. Made in Germany (dal 1938).
- Il bagno pulisce i gioielli semplicemente immergendoli.
- Come complemento ottimale per il bagno di pulizia Silbo consigliamo i panni Silbo in 100% cotone.
- Istruzioni (versione corta): immergere i gioielli per 4-8 minuti, poi sciacquare con acqua e asciugare con un panno per la pulizia.
- Il bagno di pulizia è incluso un manuale di istruzioni (lingua italiana non garantita).
- Modalità di pulizia multipla per una vasta gamma di pulizia: modalità di pulizia Degas a onde full onde, semiwave basate sulla frequenza ultrasutica a 40 kHz rendono il dispositivo applicabile per la pulizia della superficie ruvida e il risciacquo intensivo. Generalmente, la modalità di scissione a onde full è utilizzata per effettuare risciacquo intensivo, mentre Semwave viene utilizzata per la pulizia della superficie ruvida.
- Pannello di controllo digitale con display LED e funzione di memoria: il pannello di controllo digitale può rendere il dispositivo gestito più comodo e accuratamente e quindi rendere il dispositivo di avere una lunga durata di servizio; Soprattutto il tempo di pulizia preimpostata e la temperatura di riscaldamento possono essere memorizzati dal dispositivo anche dopo il potenziamento a meno che non venga ripristinato manualmente.
- Serbatoio in acciaio inossidabile SUS304: il serbatoio di pulizia interna dei dispositivi è realizzato con materiali in acciaio inossidabile SUS304 e rende il dispositivo resistente all'acido debole e agli alcali deboli.
- Impostazione del tempo libero tra 1 ~ 99 minuti: una vasta gamma di determinazione del tempo fa sì che il dispositivo sia impostato liberamente per un certo tempo entro 99 minuti in base ai personaggi delle cose da pulire.
- 20 ~ 80 ° C Range di riscaldamento per lo sgrassamento e la dewax: la funzione di riscaldamento è utile per ridurre la resistenza dell'adesione dell'olio e della cera in modo da migliorare l'effetto di pulizia e generalmente la migliore temperatura di pulizia è tra 40 ~ 60 ° C, ovvero 104 ~ 140 ° F.