In questa guida spieghiamo come togliere le macchie di ruggine
Uno dei nemici più accaniti di casalinghe e non sono, senza alcun dubbio, le macchie. Molte volte, infatti, vi siete trovati a dovere soffrire in silenzio essendo consapevoli di avere potenzialmente rovinato una camicia nuova o un abito cui tenevate in modo particolare. Stabilito, dunque, che ognuno di noi combatte una resistenza costante nei confronti di questa minaccia, è giusto e doveroso chiarire che non tutte le macchie hanno la stessa efficacia e potenza distruttrice. Nel corso degli anni, abbiamo imparato a contrastare in modo efficace i segni quasi indelebili di olio, cioccolato e sugo agendo il prima possibile e in modo tempestivo. Il più delle volte, infatti, l’intervento immediato si è rivelato risolutivo. Nonostante molte battaglie siano state vinte, c’è ancora una minaccia che sembra rovinare irrimediabilmente i nostri capi di abbigliamento; stiamo parlando delle macchie di ruggine.
Pulizia Macchie di Ruggine
Quando le vediamo comparire sulla biancheria o sugli abiti, affrontiamo il problema con un sottile sentimento di sconforto e rassegnazione, convinti di dovere ormai rinunciare all’abito o all’asciugamano attaccato. Oggi, però, vogliamo proporvi una soluzione che, almeno nei casi meno gravi e identificati con un certo anticipo, potrebbero aiutarvi a contrastare l’arrivo della ruggine. Non è certo una novità che la soluzione proviene direttamente dai consigli del passato. Per comporre questa soluzione servono due semplici ingredienti, facilmente reperibili nelle cucine di chiunque. Dunque, dopo avere identificato la macchia di ruggine, armatevi di succo di limine e di sale fino. Il procedimento è altrettanto semplice, come potete immaginare.
Basta girare il capo sul rovescio e, in corrispondenza della macchia, un panno bianco. Fatto questo, versate direttamente sulla ruggine del sale fino e, poi, aggiungete il succo di limone. Non strofinate in nessun modo ma ponete l’indumento trattato in questo modo ad asciugare al sole per un’ora.
Questo passaggio, però, richiede qualche accortezza per non causare altri danni. Prima di tutto, per quanto riguarda i capi colorati, fate molta attenzione a non lasciarsi esposti per un periodo superiore a quello indicato. Il rischio, infatti, potrebbe essere quello di una perdita di brillantezza proprio dell’area interessata dalla ruggine. In estate, poi, è consigliabile esporre il capo entro le dieci di mattina e dopo le diciotto. Evitate accuratamente le ore più calde. A questo punto, passata l’ora stabilita, prendete il vostro indumento e lavatelo con normalità. Una volta terminato il procedimento, la macchia di ruggine dovrebbe essere sparita. Se, invece, fosse rimasta ancora un’ombra o una piccola presenza, potete ripetere tutto fino a che non scomparirà del tutto. Tenete presente, però, che questo metodo ha ottime possibilità di riuscita su dei tessuti resistenti, come per esempio il cotone, e che sono tinti con dei colori piuttosto tenui. Per dei tessuti più delicati, invece, si consiglia di fare una prova su di una sezione limitata e, possibilmente, meno visibile. In questo modo avrete occasione di testare sul campo la reazione della stoffa, senza aumentare ulteriormente il danno.
Capito, più o meno, come risolvere il problema, rimane un dubbio, capire da cosa sono causate le macchie di ruggine. In effetti, sapere l’origine della loro provenienza potrebbe aiutare a prevenire, invece di dovere riparare il danno. Normalmente la ruggine è portata dai fili del bucato e dalla lavatrice stessa. Nel primo caso è sufficiente utilizzare un materiale isolante come, ad esempio, la plastica morbida. Per quanto riguarda, invece, la vostra lavatrice, a causare questa fastidiose macchie può essere l’unione tra due fattori come il calcare e l’utilizzo di prodotti chimici troppo aggressivi. A questo punto, dunque, si consiglia di procedere spesso alla pulizia del filtro e del cestello, oltre ad utilizzare dei saponi più delicati.
Smacchiatori per Ruggine più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei prodotti per pulire le macchie di ruggine più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
- Smacchia la ruggine superficiale su diversi tipi di pavimentazione
- Grazie alla sua formula non acida, è particolarmente indicato per superfici delicate come marmi lucidi.
- Ideale per Marmo Granito Pietra Naturale Agglomerati Gres Porcellanato Ceramica Cotto Cemento
- La sua consistenza viscosa permette di agire direttamente sulla macchia massimizzando l'efficacia del prodotto ed evitanto sprechi
- Efficacia Rapida: Agisce in soli 15 minuti
- ✔️ TOGLIRUGGINE LIQUIDO è un pulitore specifico per la rapida rimozione di macchie da contaminazione di ruggine ed ossidi metallici dai materiali lapidei in genere (es cotto, pietra. ceramica e cemento).
- ◼ Non essendo un prodotto acido, può essere utilizzato su materiali lapidei delicati come: marmi e travertini lucidati, graniglie lucidate e ardesie.
- ◼ rimuove le macchie da contaminazione ferrosa (es. oggetti ferrosi arrugginiti);
- ◼ fertilizzanti per prati a base di solfato ferroso;
- ◼ agisce rapidamente e non lascia residui. In molti casi l’azione di rimozione si esplica in pochi minuti (5 – 10 minuti).
- Faremo il possibile per consegnarti questo prodotto ad almeno 45 giorni dalla scadenza
- Detergente smacchiatore pretrattante acido
- Indicato per sciogliere la ruggine e altri ossidi metallici
- Ideale anche contro i residui di cemento
- Si può usare su tutti i tipi di tessuto, bianchi e colorati
- Spray da 500 ml
- Smacchiatore per tessuti
- Smacchiatore per abiti
- Elimina la ruggine dai vestiti
- Smacchiatore adatto a tutti i capi da detergere e smacchiare
- Smacchiatore atossico naturale
- Agisce rapidamente e rimuove macchie di ruggine, ossidi e incrostazioni
- Ideale per ceramica, cotto, clinker, gres porcellanato, cemento,pietre naturali e materiali lapidei resistenti agli acidi
- Non altera il colore naturale delle pietre