• Skip to main content
  • Skip to site footer

Come Pulire

Guide su Come Pulire

You are here: Home / Migliori Prodotti per Pulire / Detersivo Lavastoviglie Fai da Te

Detersivo Lavastoviglie Fai da Te

Aggiornato il 4 Gennaio 2025 da Francesco Roberti

In questa guida spieghiamo come preparare un detersivo lavastoviglie fai da te.

Sempre più persone ormai utilizzano, anche se magari non proprio tutti i giorni, la lavastoviglie per lavare i piatti, che si rivela decisamente utile, se non insostituibile, nel caso di pranzi e cene con molti invitati e ogni volta in cui i piatti da lavare siano davvero tanti.
Di certo la lavatrice è comoda, in quanto fa tutto da sola, basta aggiungere nell’apposita vaschetta il detersivo specifico, in vendita in qualsiasi supermercato.
Risulta essere possibile sostituire il detergente abituale con un altro fatto da voi, del tutto biologico.

Oggi va sempre più diffondendosi, anche grazie a campagne di informazione e di sensibilizzazione ideate a tale scopo, l’ottima abitudine di usare prodotti ecologici per la pulizia della casa, in sostituzione o quasi di quelli chimici, che finiscono inevitabilmente per inquinare, con pochi ingredienti naturali, affatto costosi ed efficacissimi, è possibile preparare detergenti per igienizzare in pratica ogni superficie della casa, stoviglie comprese.
Tenete presente che si tratta di un’abitudine assolutamente positiva, perché si agisce nel pieno rispetto dell’ambiente nel quale abitiamo e in più, aspetto di certo di non poco conto e chiaramente gradito, si spende poco, zero o quasi.
Se l’idea vi piace quindi, sostituite almeno di tanto in tanto il vostro detersivo per la lavastoviglie con i preparati che indichiamo di seguito: provateli e vedrete che risultati.

Il limone, come noto, è una vera meraviglia della natura, un prodotto dalle eccellenti qualità nutrizionali che però, all’occorrenza, può essere utilizzato per pulire, disinfettare, sgrassare e schiarire molti tipi di superficie. Per ottenere un buon detergente per lavastoviglie a base di limoni, frullatene alcuni comprensivi di buccia, utilizzate solo limoni di provenienza biologica certificata, insieme ad aceto e sale, otterrete un composto omogeneo e piuttosto denso che si conserva per mesi in barattoli di vetro. Potete utilizzare questo detersivo fai da te sia per la lavastoviglie che per lavare i piatti a mano.

Il bicarbonato di sodio è un altro prodotto ideale per risolvere mille problemi quotidiani, dotato di un naturale potere disinfettante e pulente, il bicarbonato si presta a fare da ingrediente principale per molti detersivi.
Per farne uno da utilizzare nella lavastoviglie, unite un bicchiere di bicarbonato a mezzo bicchiere di sapone di Marsiglia liquido, in pratica il bicarbonato deve essere presente in misura doppia rispetto al sapone, i piatti saranno perfettamente igienizzati e pronti ad essere adoperati di nuovo.

Un’altra idea consiste nel versare nella vaschetta apposita per il brillantante una soluzione di acqua ed acido citrico al 15%, ovvero 15 grammi di acido citrico per 100 ml di acqua a temperatura ambiente.

Il sale è uno dei migliori disinfettanti che la natura ci dona ed è perfetto anche per la pulizia delle stoviglie.
Fate cos, mescolate un cucchiaio di sale fino con uno di bicarbonato di sodio ed un altro di detersivo per i piatti del tipo eco bio, dopo versate il composto amalgamato nella vaschetta predisposta per l’inserimento del detergente e avviate normalmente la lavastoviglie.
Si tratta di una valida alternativa anche nel caso in cui vi accorgiate solo all’ultimo momento di aver terminato il detersivo per la lavastoviglie.

Se preferite le pastiglie, è possibile fare da soli anche queste.
Vi occorrono 300 grammi di bicarbonato di sodio, acqua demineralizzata, 1 o 2 cucchiai di sapone liquido di Marsiglia, circa 15 o 20 gocce di olio essenziale, meglio di limone o di arancio dolce, entrambi facilmente reperibili in qualsiasi erboristeria o nei negozi di prodotti bio, e alcuni stampi in silicone per fare il ghiaccio.
In una terrina versate il bicarbonato, il sapone e l’olio essenziale scelto, mescolate bene e, poco alla volta, aggiungete acqua per meglio amalgamare e rendere uniforme il composto. Una volta fatto quanto suggerito, inserite il composto negli stampi per il ghiaccio e lasciate che il tutto asciughi perfettamente. Una volta asciutte, ci vogliono diverse ore, togliete le pastiglie dagli stampi e mettetele in barattoli di vetro per conservarle ed usarle all’occorrenza.

Come potete vedere anche il lavaggio dei piatti in lavastoviglie può essere eseguito in modo più ecologico attraverso l’uso di ingredienti naturali ed innocui per l’ambiente che, opportunamente uniti tra loro, vanno a creare detergenti efficaci e anche molto piacevoli da usare.
L’aggiunta degli olio essenziale profumato unirà al potere pulente, igienizzante e sgrassante degli ingredienti di base, un persistente odore di buono che resterà sulle stoviglie anche dopo il lavaggio, un ulteriore motivo per convertirsi subito a pulizie nel pieno rispetto dell’ambiente che ci circonda.

Previous Post:Detersivo Piatti Fai da Te
Next Post:Come Pulire un Tagliere

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Come Pulire
    • Abbigliamento
    • Casa
    • Elettrodomestici
    • Macchie
    • Materiali
  • Migliori Prodotti per Pulire
    • Detergenti

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più