L’obiettivo dei produttori di inchiostro è sempre stato quello di renderli indelebili e duraturi, con il risultato che se l’inchiostro imbratta un abito, un panno o una camicia, toglierne le macchie diventa un problema. Vediamo allora come scegliere uno smacchiatore per l’inchiostro.
La scelta dello smacchiatore per inchiostro dipende dalla composizione dell’inchiostro. Per fortuna non vengono più usati gli inchiostri grassi di una volta, a base di carbone e di estratti vegetali. La macchia oggi infatti può provenire da una penna a sfera o da una stilografica. Oppure dalle chine, dai pennarelli, dalle cartucce delle stampanti. Cominciamo dalla più comune.
Pulizia delle Macchie di Inchiostro
La penna a sfera è la penna più usata in assoluto. Il suo inchiostro è combinato con un fattore diluente che lo mantiene fluido nella asticciola di plastica. Quando si spande sulla carta penetra nella struttura ancorandosi in profondità, e lo stesso lavoro fa sui tessuti. Per rimuoverlo la soluzione più usata è la candeggina alternata ad un tensioattivo. La candeggina va messa sulla macchia con un tampone e lasciata agire, poi va passato un detersivo liquido per i panni. Sequenza da ripetere se occorre.
Ma trovi in commercio anche degli smacchiatori che agiscono con dei solventi direttamente sui pigmenti. Controlla bene che sull’etichetta venga riportato il tipo di macchia di inchiostro che vuoi cancellare, e fai sempre una prova in un angolo nascosto del tessuto, per vedere se sbiadisce i colori o lascia un alone. Se la macchia si è già cristallizzata è preferibile tamponare preventivamente con un solvente in base alcoolica e poi agire con lo smacchiatore.
Gli smacchiatori casalinghi naturali per l’inchiostro
Uno dei migliori smacchiatori naturali per l’inchiostro è il latte. Devi prendere il capo macchiato e immergervi letteralmente la parte da trattare. Se non è possibile il trattamento in ammollo allora puoi realizzare una soluzione di latte e aceto e strofinare con un batuffolo molto delicatamente. Va anche bene un composto di sale e limone con cui bagnare la macchia. In molti casi puoi anche applicare un impasto di bicarbonato di sodio e acqua.
Gli smacchiatori casalinghi chimici per l’inchiostro
Un rimedio che non è difficile trovare in casa è la lacca alcoolica per i capelli. La devi spruzzare sulla macchia e lasciare riposare per qualche minuto. Poi devi toglierla con un fazzoletto di cotone, o con del cotone idrofilo, e candeggiare con un prodotto clorato. Ma puoi trattare le macchie anche con una mistura di sapone per i piatti e glicerina, da usare a tampone e sciacquare con acqua. C’è anche chi consiglia i vapori di zolfo, che devi utilizzare però con una mascherina.
Gli smacchiatori per l’inchiostro della stilografica e la china
Togliere una macchia che è stata causata da un inchiostro per stilografiche è molto più semplice che per l’inchiostro della biro. Quello per stilografiche infatti è molto più leggero, non è indelebile, e può essere asportato con l’acqua abbondante e solo dopo il sapone. Eliminare invece le macchie dell’inchiostro di china è decisamente più difficoltoso. Vanno trattate subito con una soluzione di dieci parti di acqua e una di ammoniaca, da lasciare agire per qualche tempo.
Eliminare le macchie del toner e dei pennarelli
Il toner della stampante è molto aggressivo e devi trattarlo immediatamente col succo di limone. Le macchie di pennarello, invece, vanno trattate prima con dei solventi alcoolici per scomporre la componente grassa, e solo successivamente messi in lavatrice con sapone di Marsiglia e un po’ di candeggina ossigenata. Se invece i pennarelli sono del tipo atossico per bambini, quindi a base d’acqua, non hai bisogno di pretrattare col solvente.
Eliminare l’inchiostro dai mobili in legno
Per togliere l’inchiostro dal legno puoi provare in vari modi. Se è ancora fresco puoi usare il sapone per piatti sciolto in acqua bollente. Devi mescolarlo fino ad ottenere una schiuma abbondante e applicare solo quella, strofinando con un batuffolo di ovatta. In alternativa puoi usare un impasto di acqua e bicarbonato da fare agire sulla parte, trattandola ripetutamente. Un altro rimedio è usare l’acquaragia da passare delicatamente con una spugna abrasiva. In tutti questi casi è sempre meglio fare una prova in un angolo nascosto per vedere le reazioni del legno al trattamento.
Come scegliere uno smacchiatore per l’inchiostro
Se la macchia è recente e l’inchiostro è idrosolubile usa acqua e sapone. Se l’inchiostro è grasso devi pretrattare con un solvente. Se è ancora fresco e proviene da una penna o da un pennarello usa le soluzioni casalinghe naturali. Se invece è già secco prendi uno smacchiatore specifico o scegli una soluzione chimica casalinga. Se hai macchiato un mobile, o il parquet, e non sei riuscito a risolvere con la schiuma, devi passare una cera dopo qualsiasi rimedio tu abbia usato per togliere la macchia di inchiostro.
Smacchiatori per Inchiostro più Venduti
Per concludere proponiamo una lista degli smacchiatori per inchiostro più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
- Questo smacchiatore specifico elimina le macchie di inchiostro di biro e di pennarelli, evidenziatori, pastelli e acquerelli
- Formula ad elevata efficacia con agenti che rimuovono le particelle di colore
- Protegge i colori e le fibre
- Adatto per tessuti lavabili e non lavabili
- Come si applica: Bagnare la macchia con il liquido Dissolvi Macchie e lasciare agire. Successivamente, tamponare l'area della macchia con un panno umido e procedere al lavaggio (solo in caso di tessuti lavabili). Consultare la descrizione per i dettagli
- Formula delicata sulla pelle: la formula a base di gel è delicata su tutti i tipi di pelle.
- Ingredienti efficaci: contiene principi attivi come acido salicilico e olio dell'albero del tè per combattere l'acne.
- Idratante: fornisce idratazione e idratazione alla pelle.
- Inodore: il gel non ha odori sgradevoli.
- Dimensioni portatili: la bottiglia da 50 ml è facile da trasportare e utilizzare in movimento.
- Smacchiatore tessuti HG: questo spray detergente rimuove segni e macchie ostinate da cuscini, divani, tende, tappeti e molto altro ancora
- Altamente versatile: lo smacchiatore spray affronta alcuni dei segni più ostinati tra cui vino, caffè, inchiostro e rossetto, aiutando a ripristinare la lucentezza di qualsiasi tessuto della casa
- Efficace: la formula smacchiante potenziata con ossigeno attivo, un potente composto antimacchia, assicura una pulizia profonda
- Facile da usare: spruzzare direttamente sulle macchie, lasciare agire per alcuni minuti, quindi rimuovere i residui con un panno pulito e assorbente. Non utilizzare su materiali delicati o metallo
- Consigli d'utilizzo: testare la solidità del colore del tessuto da trattare applicando in un punto poco appariscente. Tenere fuori dalla portata dei bambini ed evitare il contatto con la pelle
- Dr Beckmann Stain Devils - Smacchiatore per penna a sfera, inchiostro e punta in feltro, 50 g
- Tipo di prodotto: detersivo per
- Marca: Dr Beckmann
- Misura 50 g, 1 pezzo
- Smacchiatore tessile speciale inchiostro
- Elimina le macchie di penna a sfera, inchiostro, pennarello, evidenziatore e colla
- Progettato per i vestiti
- Questo smacchiatore specifico elimina anche le macchie di grasso più ostinate dai tuoi capi, tra cui oli alimentari, sughi, ketchup, cioccolata, maionese o burro
- La sua formula con tensioattivi ad alta efficacia dispone di agenti rimuovi grasso a tripla azione
- Adatto per tessuti lavabili e non lavabili
- Protegge i colori e le fibre
- Come si applica: Bagnare la macchia con il liquido Dissolvi Macchie, lasciare agire e procedere al lavaggio. In caso di tessuti non lavabili, tamponare successivamente l'area della macchia accuratamente con un panno umido. Consultare la descrizione per i dettagli
- PRETRATTANTE MILLEMACCHIE: Il prodotto è creato con una nuova formula efficace fin dal 1° utilizzo contro le macchie più frequenti.
- TECNOLOGIA EXTRA POWER: La speciale tecnologia Extra Power agisce fin dalle basse temperature e penetra nelle fibre rimuovendo efficacemente ogni traccia di sporco dai tessuti, rispettandone i colori
- CONTRO OGNI MACCHIA: Lo spray millemacchie rimuove anche le macchie più ostinate dai tuoi capi restituendogli pulito e brillantezza
- TESSUTI: Il prodotto è adatto su tessuti sia bianchi che colorati in microfibra, lino e cotone
- CONSIGLI DI UTILIZZO: Spruzzare sulla macchia, lasciare agire 5 minuti, procedere al lavaggio seguendo le istruzioni riportate sull'etichetta del capo
- 👕 VIA LE MACCHIE: Il dissolvi macchie è la gamma di 8 innovativi e unici smacchiatori , specifici per rimuovere oltre 150 tipi di macchie , le loro speciali formulazioni si prendono cura dei tessuti e dei colori.
- 👕 DISSOLVI MACCHIE NATURA-COSMETICI ,Ideale anche per le macchie di: rossetto, polline, creme cosmetiche, mascara, kajal/eyeliner, fard, cipria, ombretto, creme, olio abbronzante, profumo, dopobarba, tintura di iodio, unguenti, vaselina, dentifricio, argilla, fango, liquame, sabbia, polveri stradali
- 👕 DISSOLVI MACCHIE UFFICIO-BRICOLAGE,Ideale anche per le macchie di: smalto per unghie, inchiostro, etichette adesive, pitture per maschere tipografiche, pittura acrilica, vernici protettive di materiali in legno, colori per infissi, bianchetto, adesivi a solvente (non istantanei), soluzioni di gomme. Si prende cura dei tessuti e dei colori. Non adatto per tappeti, articoli in pelle, viscosa, tessuti contenenti acetato.
- 👕 DISSOLVI MACCHIE BIRO-INCHIOSTRO , Ideale anche per le macchie di: matite colorate, colori ad acqua, evidenziatori, pastelli a cera, matite, pitture da dito, evidenziatori, adesivi (senza solvente), penne a gel, colla per legno (senza solventi), gesso, inchiostro non nero. Si prende cura dei tessuti e dei colori.
- 👕 DISSOLVI MACCHIE RUGGINE-DEODORANTE, Rimuove le seguenti macchie: deodorante, ruggine, (anche su piastrelle e vasche da bagno). Si prende cura dei tessuti e dei colori. Non adatto per tappeti e articoli in pelle.
- amodex abbastanza delicato, color crema formula è non tossico e delicato da usare su pelle, in modo da non abbiate paura, pulito il mani si trasforma in un attimo
- lanolin-based
- Eco-friendly
- Non tossico