In questa guida spieghiamo come pulire il tappetino auto.
I tappetini dell’auto sono un ricettacolo incredibile di sporco, quindi di germi e batteri, che, oltretutto, da questo punto possono essere portati ovunque.
I tappetini, che servono soprattutto a proteggere gli interni dell’automobile, quotidianamente o quasi calpestati, si sporcano in fretta e necessitano, per durare il più a lungo possibile, di una manutenzione ed una pulizia non solo periodiche ma anche accurate.
Ovviamente data la consistenza e la fibra particolare che caratterizzano questi tappetini, essi devono essere puliti seguendo un procedimento che sia in grado di eliminare tutta la sporcizia senza però rovinarli, se non sapete come fare, ve lo spieghiamo noi, vi basta seguire quanto di seguito vi indichiamo.
Per prima cosa, aspirate dai tappetini tutti i detriti e lo sporco che vi riesce di eliminare, potete usare, per comodità, uno di quei piccoli apparecchi aspirapolvere che servono a trattare proprio oggetti e superfici piccoli o non facilissimi da raggiungere, strumenti efficaci e al tempo stesso maneggevoli e pratici da usare, che faciliteranno notevolmente il vostro lavoro.
Una volta che avrete passato l’aspirapolvere, rimuovete i tappetini ed iniziate la pulizia vera e propria, quella profonda ed igienizzante che li renderà come nuovi o quasi.
Prepara un detergente ecologico e a costo zero miscelando fra di loro, in un secchio in cui avrai versato un litro di acqua calda, due cucchiai di detersivo per i piatti e una tazza di aceto bianco, che, come risulta essere noto, è un potente detergente igienizzante naturale adatto a moltissimi usi in casa.
A questo punto prendete un vecchio asciugamano di spugna che non usate più o un vecchio strofinaccio, inumiditene una parte nella soluzione appena preparata e passatela con delicatezza sui tappetini.
Sciacquate il panno o l’asciugamano, strizzatelo bene e continuate a pulire i tappeti con il medesimo procedimento sia sul davanti che nella parte inferiore.
Prendete una spazzola realizzata in setole naturali e strofinatela con una certa energia ma senza esagerare su entrambi i lati dei tappetini, dopo sciacquate bene con abbondante acqua semplice e fate asciugare perfettamente tutti e due i lati.
Lasciate i finestrini aperti per far sì che i tappeti asciughino perfettamente.
Risulta essere di fondamentale importanza che i tappetini si asciughino bene, senza che restino tracce di umidità, in quanto, usandoli subito, questa, in unione ai germi e ai batteri che evidentemente si trovano sotto la suola delle scarpe, finirebbe per favorire l’attaccamento della sporcizia e la proliferazione di questi stessi germi e batteri più velocemente del normale.
Vediamo un altro sistema valido per la pulizia dei tappetini.
Dopo averli aspirati alla perfezione, passa una spazzola dura su eventuali macchie presenti, sfrega bene ma senza esagerazione, e spargi del detersivo in polvere su tutta la loro superficie.
Vaporizza i tappetini con acqua semplice messa in uno spruzzino, di quelli che si usano per vaporizzare le piante, e lascia agire per 10 minuti, il tappetino deve essere umido, ma non zuppo di acqua.
Dopo il tempo di posa necessario passa di nuovo l’aspirapolvere ed elimina tutto accuratamente, detersivo e sporco andranno via.
A questo punto stendi un panno di daino, di quelli che si utilizzano comunemente per molte pulizie domestiche, sul tappetino, premilo con forza per fare assorbire l’eventuale umidità rimasta e, se necessario, ripeti fino a quando non sentirai che esso è completamente asciutto.
I tuoi tappetini per l’auto, ora, sono puliti ed igienizzati, pronti per essere rimessi al loro posto ed usati come d’abitudine.
Un piccolo consiglio, evita, per quanto possibile, di salire in macchina con scarpe troppo sporche, per esempio piene di fango.
- Preparati ad ammirare gli interni della tua auto senza una sola macchia: i sedili in vinile e in tessuto, le parti in plastica, i pannelli sul tetto, i tappetini grandi e piccoli, il cruscotto con la strumentazione di bordo e i pannelli delle portiere torneranno a darti una sensazione di fresco e pulito
- I residui di sporco rinsecchiti si staccano e possono essere facilmente rimossi
- Facile da usare: spruzzare il prodotto su un panno in microfibra Glart (venduto separatamente), quindi passarlo sulle superfici. Ripetere l’operazione se necessario
- Gli ingredienti attivi permettono una pulizia a fondo ma delicata e lasciano nell’aria una fragranza fresca e discreta
- In pratico flacone con erogatore spray. Massima compatibilità con i materiali in uso. Crea una finitura brillante dall’aspetto opaco e setoso
- Contiene agenti che scostano lo sporco intrappolato tra le fibre.
- Ravviva i toni e i colori originali della superficie trattata.
- Elimina le macchie difficili in modo rapido e sicuro.
- Lascia un piacevole profumo sul tessuto ed elimina i cattivi odori.
- Pulisce velluti, alcantara e tessuti delicati
- Rinnova i colori
- Smacchia le fibre con la schiuma attiva
- Fresca nota di profumo
- Evita gli aloni: aspira accuratamente prima dell’uso e non bagnare la spugna sotto il tessuto con eccesso di prodotto
- Il nostro detergente speciale per tappeti deterge e impregna i vostri preziosi oggetti in un’unica operazione.Inoltre rimuove facilmente gli odori che si attaccano alle fibre tessili. I vecchi tappeti ricevono un nuovo splendore.
- Allontana sporcizia da tutti i materiali tessili dove altri metodi di pulizia non riescono e abbellisce tutti i materiali.
- Adatto per la pulizia di molti tessuti non lavabili come: Sedili per automobili, tappeti, divani, copripoltrone e coprisedili a casa, e tutti gli altri tipi di materiali.
- Con la nuova formula è stato creato il detergente adatto anche per apparecchiature facilmente senza additivi chimici a basso costo.
- Nella classica qualità InnoChem vendiamo il nostro detergente come concentrato.Una bottiglia è sufficiente per una superficie di circa 60 m2 e quindi particolarmente economico.
- Prodotto: è un prodotto per la pulizia profonda di moquette, tappeti, passatoie ma anche per gli interni in tessuto dell'auto
- Caratteristiche: si trasforma in una schiuma densa che, grazie all'azione dei polimeri, penetra in profondità ed elimina anche le macchie più ostinate; profumazione delicata
- Formula: le resine speciali della sua formulazione inglobano lo sporco e lo portano in superficie, trasformandolo in una polvere bianca facilmente rimuovibile con l'aspirapolvere
- Come si usa: per maggior dettagli vedete dettaglio prodotto
- Consigli: provalo anche per togliere macchie da sedie del soggiorno e interni dell'automobile
- Kärcher RM 519 - Teppichreinigungslösung für Staubsauger
- CONTENUTO: Spray da 100 ML specifico per igienizzare pelli d’arredo e tessuti. Prodotto 100% Made in Italy.
- DESCRIZIONE: Soluzione spray detergente per pulire e igienizzare tessuti, pelli d’arredo, tappezzeria e superfici difficili da lavare. Mantiene i tessuti puliti, sopratutto quelli destinati al contatto con la pelle.
- INGREDIENTI: Formula arricchita con estratto di Aloe Vera, estratti di Cotone, estratti di Seta.
- AZIONE: Ideale per donare nuova freschezza e pulizia a divani, cuscini, tende, tappeti, interni d’auto. Grazie alla sua nebulizzazione, agisce in un solo gesto, senza lasciare alcuna minima macchia.
- USO: Vaporizzare ad almeno 20/25 cm di distanza.
- Rimuove naturalmente le macchie: il nostro spray per tappeti e imbottiture funziona efficacemente contro lo sporco e senza l'uso di prodotti tossici come il nonilfenolo etossilato (sì, è nocivo come sembra). Non è necessario utilizzare alcun preservante per pulire i tappeti con il nostro detergente e ottenere gli stessi risultati senza danneggiare se stessi.
- Si possono pulire anche le aree più sensibili con i panni in microfibra inclusi: Con questo detergente, puoi rimuovere in sicurezza lo sporco sia dai tappeti più chiari che da quelli più scuri. Lavorerai con un prodotto naturale ed ecologico, che non contiene sostanze chimiche aggressive che possono spesso danneggiare le vernici o causare ombreggiature e altri danni permanenti. Il nostro detergente per imbottiture viene fornito con dei panni in microfibra per facilitare il lavoro.
- Fate di più per la vostra auto: il nostro pulitore per tappeti e imbottiture è un vero affare 3 in 1. Può essere utilizzato per la vostra auto, per la casa o la barca e in più lascia un fresco aroma di agrumi.
- Proteggete i vostri bambini: Questo è un prodotto davvero ecocompatibile: atossico, biodegradabile, senza NPE. Sarete in grado di pulire la vostra auto ovunque, anche con i figli intorno a voi. Avvertenza: La formula contiene oli essenziali di limone e arancio, che sono tossici per cani e gatti.
- Provatelo senza rischi: cotrolliamo attentamente ogni prodotto prima di spedirlo e utilizziamo ingredienti e imballaggi di prima qualità per assicurarci che i clienti siano soddisfatti. -
- DETERGENTE IN POLVERE PREMIUM PER TAPPETI per la pulizia e la cura di tappeti particolarmente delicati, moquette e tappezzerie | Questa pulizia profonda evita che il tessuto si risporchi velocemente
- DELICATO & EFFICIENTE Questo shampoo secco delicato per tappeti e tappezzerie rimuove macchie, macchie di grasso, polvere, sporco e cattivi odori senza danneggiare il tessuto | Protegge dagli acari della polvere
- UTILIZZO FACILE rimuovi la polvere e lo sporco con un aspirapolvere. Distribuisci la polvere per tappeti sulla superficie. Falla penetrare nel tessuto strofinando con una spazzola o una spugna. Lascia agire per 30 minuti e passa l’aspirapolvere
- PULIZIA PERFETTA Il detergente per tappeti ravviva le fibre e i colori di cuscini, materassi, tappeti e poltrone senza alterare il tessuto originale o il colore
- ESPERTI DAL 1895 Da 125 anni Hagerty si occupa di prodotti specifici per la cura di gioielli, orologi, accessori, articoli da decorazione, posate, tappeti, prodotti tessili, multi-superfici