In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili su come pulire i sedili dell’automobile.
I sedili dell’auto sono tra gli spazi più utilizzati all’interno delle vetture, visto stiamo in macchina anche diverse ore al giorno per andare al lavoro, per andare a fare la spesa e per moltro altro. I sedili delle automobili, che possono essere rivestiti in pelle, in tessuto o in vinile, assorbono le macchie ma, per non logorarsi nel tempo, hanno bisogno di una corretta manutenzione che li faccia sembrare sempre come nuovi. Di solito si effettua la pulizia dei sedili con prodotti detergenti specifici ma ecco invece alcuni consigli e piccoli trucchi da adottare per tenere sempre puliti i sedili della tua auto.
Come Pulire i Sedili dell’Automobile con il Bicarbonato
Prima di tutto, comincia a passare l’aspirapolvere sui sedili, in modo da togliere tutta la polvere e i residui che vi si annidano. Poi puoi procedere con il preparare una soluzione composta da detersivo per piatti, bicarbonato di sodio e acqua calda. Metti tutto in una ciotola e prendi anche una spazzola e un asciugamano. I due detersivi mescolati si possono utilizzare tranquillamente su qualsiasi rivestimento, il sapone liquido per piatti serve a togliere le macchie e a rinfrescare i sedili, il bicarbonato invece aiuta a sciogliere le macchine.
Dopo avere mescolato la soluzione, immergi la spazzola e comincia a spazzolare i sedili dell’auto eseguendo dei movimenti circolari. Ricorda che lo scopo di questo procedimento non è bagnare il rivestimento dei sedili, ma inumidirli per portare in evidenza ulteriori macchie. Continua a passare spazzola imbevuta e asciugamano e poi fai asciugare all’aria i sedili, abbassando i finestrini della vettura.
Come Pulire i Sedili Macchiati
I sedili delle auto si sporcano frequentemente e forse non esiste vettura con sedili senza macchia. Per togliere macchie di caffè, olio, grasso e altro, ecco alcune soluzioni che non richiedono l’acquisto di prodotti specifici.
Per togliere le macchie di caffè dal sedile, tampona la macchia con della carta in modo da assorbire il caffè in eccesso. Fai attenzione a non strofinare per non allargare la macchia, poi mescola in una ciotola 1 bicchiere di acqua a temperatura ambiente e mezzo bicchiere di aceto, tampona con delicatezza e lascia agire per 15 minuti.
Per le macchie di inchiostro, spruzza spray per capelli oppure strofina una soluzione di acqua e alcol.
Vediamo come intervenire sulle macchie di olio o grasso. In questi casi è meglio agire subito per evitare che la macchia sia completamente assorbita dal rivestimento. La prima cosa da fare per togliere le macchie di olio dai sedili dell’auto è di ricoprire la macchia con del sale e lasciarlo agire per almeno 10 minuti, dopo che il sale avrà assorbito l’olio, puoi procedere passando sulla macchia una soluzione di acqua e sapone oppure puoi passare uno sgrassatore al sapone di Marsiglia.
Come Pulire Sotto ai Sedili
Una buona pulizia dei sedili auto non esclude lo spazio sotto, dove si annidano una grande quantità di briciole e residui di ogni genere. Per pulire questa parte dei sedili non ti occorrono prodotti specifici, ma piuttosto devi togliere tutto per portare ordine, procedi cominciando da dietro a togliere i tappetini, porta avanti i sedili e ribaltali in modo da avere più spazio per muoverti. Per una pulizia efficace delle guide dei sedili, utilizza un pennello a setole dure, perfetto per togliere detriti e briciole, che poi potrai raccogliere con l’aspirapolvere o, se non si dispone di un dispositivo senza filo, con un aspirabriciole che sia potente.
Come Pulire i Rivestimenti in Pelle dei Sedili
Se la tua macchina ha sedili in pelle, ecco alcuni piccoli accorgimenti da tenere in considerazione per ottenere ottimi risultati. Prima di tutto è necessario utilizzare prodotti specifici per la pelle, in modo da non rovinarla visto che si tratta di un rivestimento più delicato rispetto al tessuto o al vinile. Trattandosi di un materiale delicato, può essere utile anche utilizzare dei coprisedili per auto, argomento relativamente al quale è possibile vedere la guida su Manutenzioneauto.net.
Un accorgimento per pulire i sedili in pelle con efficacia è quello di tenere il riscaldamento acceso durante la pulizia dei sedili in pelle. Con il calore la pelle assorbe più facilmente i detergenti e le macchie vanno via velocemente. Il problema ovviamente non si pone in estate ma in inverno ricorda di lasciare accesa l’aria calda per qualche minuto prima di cominciare a pulire i sedili in pelle della tua auto.
Per prevenire l’eventuale formazione di nuove macchie, applica un repellente anti macchia ai sedili dell’auto. L’applicazione di questo prodotto eviterà la formazione di nuove macchie o, perlomeno, ne renderà più difficile la presa sul rivestimento.
Seguendo i consigli proposti in questa guida è possibile pulire i sedili dell’automobile in modo semplice e veloce.
Detergenti per i Sedili Auto più Venduti
Per concludere proponiamo una lista dei prodotti per pulire i sedili auto più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.
- AZIONE 3 IN 1: è la soluzione ideale per la pulizia dei sedili e della tappezzeria della tua auto, pensata sia per i professionisti del detailing che per gli amanti del “fai da te”
- EFFETTO ANTI-UMIDITA': con formula detergente attiva, ha la caratteristica di non bagnare o inumidire troppo il tessuto, così da non creare quello sgradevole effetto umidità che talvolta si presenta nell'applicazione di altri prodotti
- AZIONE RINNOVANTE: è in grado di rinnovare completamente i vostri sedili sia in tessuto sia in alcantara ed eliminare gli spiacevoli odori causati ad esempio dal fumo della sigaretta
- SEMPLICITA' D'USO: in poche e semplici passate, dalla pediera al volante, con questo prodotto gli interni della vostra auto torneranno come nuovi
- CONSIGLI D'USO: si consiglia di utilizzare il Trattamento 3in1 Tessuti con cadenza periodica, affinché gli interni della vostra auto possano essere sempre come nuovi e gradevolmente profumati
- 🚗 PULITORE PER RIVESTIMENTI AUTO - Ripristina la vitalità dei tuoi rivestimenti, riportando i colori e le tonalità originali. Il meglio? Agisce anche come neutralizzatore di odori, lasciando un profumo gradevole su ogni fibra del tessuto, eliminando definitivamente quegli odori sgradevoli
- 🛋️ PULITORE PER RIVESTIMENTI SEDILI - Potente pulitore per rivestimenti tessili. Grazie ai suoi agenti disperdenti per lo sporco, rimuove anche le macchie più difficili in modo rapido; per questo, questo prodotto è anche un ideale pulitore per sedili.
- 🫧 RIMUOVE LE MACCHIE PIÙ DIFFICILI - Rimuove le macchie difficili in modo rapido e sicuro dai sedili. Lascia il tessuto come nuovo, senza troppo sforzo, basta applicare, ripassare e voilà! Prodotti per la Pulizia Auto. Rimuovi Macchie Auto
- 💦 PULIZIA INTERNA AUTO - Lo spray per auto Interior Cleaner può essere utilizzato su rivestimenti tessili, tetti e anche come pulitore di tappetini auto. Lascia un profumo gradevole sul tessuto e rimuove cattivi odori.
- ❌ SENZA BISOGNO DI MACCHINA - Pulitore interno auto, pulisce in modo efficiente ed efficace, spruzza il prodotto, lascialo agire per alcuni minuti e strofina con la nostra spugna handpuck black, poi rimuovi completamente i residui con il panno finish microfiber e infine sciacqua con un panno umido e lascia asciugare.
- CARATTERISTICHE: Pulimax di Ma-Fra è il detergente universale per la pulizia profonda di sedili in skay e in panno, bagagliaio e tutte le parti in plastica quali cruscotto e portiere
- VERSATILE: ideale per detergere e smacchiare senza fatica. Adatto a tutte le superfici interne auto come sedili e tappetini, finiture in ogni tipo di rivestimento, tessuto, rispettando i colori originali
- POTENTE: la sua nuova formula innovativa, ricca di sostanze attive accuratamente selezionate, permette di rimuovere rapidamente e in modo efficace lo sporco più ostinato e di neutralizzare in modo efficace i cattivi odori causati da animali, cibo e tabacco
- MODO D'USO: Pulimax è un prodotto ad alta concentrazione, diluibile con acqua (1:10 / 1:20) a seconda dello sporco da trattare. Nebulizzare la soluzione con spruzzatori manuali, attendere qualche secondo e rimuovere lo sporco con un panno umido
- Preparati ad ammirare gli interni della tua auto senza una sola macchia: i sedili in vinile e in tessuto, le parti in plastica, i pannelli sul tetto, i tappetini grandi e piccoli, il cruscotto con la strumentazione di bordo e i pannelli delle portiere torneranno a darti una sensazione di fresco e pulito
- I residui di sporco rinsecchiti si staccano e possono essere facilmente rimossi
- Facile da usare: spruzzare il prodotto su un panno in microfibra Glart (venduto separatamente), quindi passarlo sulle superfici. Ripetere l’operazione se necessario
- Gli ingredienti attivi permettono una pulizia a fondo ma delicata e lasciano nell’aria una fragranza fresca e discreta
- In pratico flacone con erogatore spray. Massima compatibilità con i materiali in uso. Crea una finitura brillante dall’aspetto opaco e setoso
- CAMPIONE DI LUCENTEZZA SENZA RIVALI: quattro volte vincitore indiscusso del premio mondiale Polish dell'Anno
- OTTIMO PER TUTTE LE SUPERFICI INTERNE DELL'AUTO: Rimuove le macchie difficili da rivestimenti in tessuto e plastica. Si può utilizzare anche sui sedili, sui tappetini, sul cruscotto e sulle portiere.
- RINFRESCA E PROFUMA L'ARIA: Rilascia una fresca fragranza in tutto l'abitacolo
- FORMULA CON AGENTI TENSIO-ATTIVI: Toglie la polvere e lo sporco dalle superfici in un gesto!
- PRATICO DA USARE: Spruzza, spargi il prodotto uniformemente, se necessario, e ripassa la superficie con un panno
- Pulitore specifico per la pulizia di qualsiasi tipo di tessuto
- Dotato di pratica spazzolina per l'applicazione
- La schiuma attiva, coadiuvata dall'uso della spazzolina, penetra a fondo nelle fibre ammorbidendo e rimuovendo lo sporco più facilmente
- CREA UNA CABINA DI GUIDA PERFETTA Detergente interno di alta qualità con azione profonda e profumo neutro; perfetto per sedili in tessuto, pannelli delle portiere; rimuove in modo affidabile lo sporco dai sedili in vinile e tessuto, dalla plastica, dai rivestimenti del tetto, dai tappetini e dai tappeti
- FORMULA PER LA RIMOZIONE DELLO SPORCO Dopo aver pulito l'esterno con shampoo per auto, l'interno del veicolo continua. Il detergente per abitacolo rende l'auto perfettamente pulita, indipendentemente dal fatto che si tratti di un volante in pelle o di superfici in plastica
- FACILE DA USARE per abitacoli, sedili, pavimenti, rivestimenti, tappetini, tappeti, bagagliaio, bagagliaio. Applicazione con ALCLEAR Panno in microfibra per auto per risultati professionali nella preparazione dell'auto
- Pulizia dell'abitacolo potente e delicata per una pulizia impegnativa dell'auto e un'eccellente conservazione del valore. Massima compatibilità dei materiali! Senza silicone e senza solventi. Chiusura con serratura per bambini
- PRATICO FLACONE SPRAY Basta spruzzare su un panno in microfibra e pulire le superfici. Crea una lucentezza opaca e setosa; nessuna superficie superficiale Gem. Legge sugli ingredienti biodegradabili. La bottiglia completamente svuotata può essere riciclata
- AZIONE SGRASSANTE E DETERGENTE: detergente pulitore universale per interni auto ideale per sgrassare e detergere in profondità tutte le superfici lavabili dell’abitacolo dell’auto, in particolare per pulire il cielo auto.
- RINNOVA E RAVVIVA: rinnova e ravviva gli interni auto eliminando le tracce lasciate da animali domestici oppure i cattivi odori presenti, come per esempio l’odore del fumo di sigaretta.
- CONTRO SPORCHI ACCIDENTALI: efficace contro sporchi accidentali e quotidian grazie alla sua altissima azione pulente è l’ideale per eliminare macchie di bibite, gelati e ogni genere di unto.
- DELICATO E ATTENTO SULLE SUPERFICI: si tratta di un prodotto sicuro su ogni superficie
- MODO D'USO: erogare sulla parte da trattare, lasciare agire per qualche secondo e rimuovere lo sporco con un panno, avendo cura di risciacquarlo quando molto sporco.
- Detergente per tappezzeria e tappeti di Superclean per una pulizia affidabile di divani, poltrone, tappeti, tappezzerie, coprisedili e sedili di auto.
- Il detergente per tappeti e divano non solo rimuove lo sporco, ma anche i cattivi odori. I vecchi tappeti e le vecchie tappezzerie diventano come nuovi.
- Il detergente per tappeti altamente concentrato viene fornito in una bottiglia da 500 ml ed è sufficiente per una superficie fino a 100 m².
- Grazie a una nuova formula, è possibile utilizzare il detergente per tappezzeria anche per i dispositivi di pulizia a umido.
- Semplice da usare: diluire il concentrato, applicare e sfregare, trattare con acqua pulita e aspirare con un aspirapolvere umido.